• Non ci sono risultati.

IL CORPO di POLIZIA LOCALE TERRE ESTENSI Ferrara Voghiera - Masi Torello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL CORPO di POLIZIA LOCALE TERRE ESTENSI Ferrara Voghiera - Masi Torello"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

I dati contenuti nell’opuscolo si riferiscono al periodo 01 gennaio 2020-31 dicembre 2020

IL CORPO di POLIZIA LOCALE TERRE ESTENSI

Ferrara – Voghiera - Masi Torello

IN CIFRE (2020)

TOTALE ADDETTI CON QUALIFICA DI POLIZIA LOCALE

N. 151 Unità (n. 152 nel 2019) di cui UOMINI n.71 DONNE n. 80 Ufficiali n. 19 Unità (n. 18 nel 2019) di cui:

1 Comandante 1 Vicecomandante

3 Sostituto Commissario 6 Ispettori Superiori 2 Ispettori Capo

2 Ispettori Scelti (di cui n. 1 distaccato presso la Procura della Repubblica) 4 Ispettori

132 Agenti/Assistenti/Sovrintendenti (n. 134 nel 2019) di cui n.1 unità distaccata presso la Procura della Repubblica

ALTRO PERSONALE N. 11 unità (n. 11 nel 2019) 7 Operatori Comunali di Mobilità

4 Amministrativi

TOTALE COMPLESSIVO ORGANICO N. 162 unità (n. 163 nel 2019)

ORGANIGRAMMA DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE 2 Comparti

4 Unità Operative 18 Uffici/Reparti 11 Nuclei

4 Sedi (Comando, Reparto Zona Centro, Reparto Zona Nord, Reparto Associazione Forese)

VEICOLI IN DOTAZIONE - 27 velocipedi

- 15 motocicli - 37 autoveicoli - 1 natante

STRUMENTAZIONE IN DOTAZIONE - 4 Etilometri probatori

- 7 Etilometri precursori

- 6 Telelaser (2 Ultralyte – 2 TruSpeed - 2 TruCam) - 1 Autovelox

- 1 Strumentazione droga-test

(2)

AREA I SICUREZZA STRADALE 2020

In evidenza i dati dell’attività svolta per far fronte all’esigenza di presidio del territorio che, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha inevitabilmente condizionato tutta l’attività svolta dal 24 Febbraio 2020 al 31 Dicembre 2020.

EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA - COVID 19

ANNO DI

RIFERIMENTO PERSONE ATTIVITA' COMMERCIALI

ANNO

2020

NR. CONTROLLI SANZIONI NR. CONTROLLI SANZIONI

TOTALE 23224 194 18394 (di cui 40

sale da ballo) 34

TOTALE

SANZIONI 228

Servizi particolari effettuati in periodo di emergenza epidemiologica Giornate Personale impiegato Presidio GAD

279 991 pattuglie

Servizi in borghese

svolti 22 38 pattuglie

Controlli

antiassembramento nei 59 329 unità

(3)

ATTIVITA’ DI POLIZIA STRADALE – SERVIZI PARTICOLARI

Servizi per la sicurezza stradale eseguiti in orario diurno 07/19, n.

125

Controlli eseguiti con l’ausilio di autovelox e a seguito di programmazione concordata con la Polizia Stradale per scongiurare comportamenti particolarmente rischiosi sul raccordo autostradale Ferrara - Porto Garibaldi.

Tali servizi sono stati sospesi durante il periodo di totale lockdown.

Controlli di PS sulle arterie principali della viabilità cittadina, n.

1110

Per far fronte al crescente fenomeno della incidentalità causata dal superamento dei limiti di velocità consentita, sono stati eseguiti ulteriori servizi pari a n.

166

utilizzando gli strumenti in dotazione (telelaser, truSpeed, TruCam).

Tutela degli utenti deboli presso le scuole (anno scolastico 2019-2020)

Il controllo quotidiano continuativo ha interessato n.

16

plessi scolastici e l’ausilio al piedibus delle Scuole Primarie “Bombonati” realizzato nei mesi di Gennaio e Febbraio per un totale di n.

2082

Tutela degli utenti deboli e circolazione dei velocipedi anno 2020

All’attività di tutela degli utenti deboli, ciclisti e pedoni, partecipa tutto il personale del Corpo di Polizia Locale sia viabilisti che addetti agli Uffici e nel corso del 2020 sono stati effettuati in totale n.

2029

(96 pedoni, 15 velocipedi,

1946

servizio scuole) interventi anche questi forzatamente ridotti dall’emergenza sanitaria.

Controlli sull’autotrasporto

I controlli d’iniziativa sull’autotrasporto nonché le verifiche a seguito di incidenti stradali in cui restavano coinvolti veicoli soggetti alle disposizioni del Regolamento 561/2006 CE (la mancata osservanza dei tempi di guida e di riposo, dell’eccedenza di massa, il mancato rispetto delle velocità consentite, cronotachigrafo mancante o mal funzionante ovvero irregolarità nell’uso dello stesso) hanno comportato un totale di n.

28

violazioni.

Proposte di ordinanze permanenti

Per risolvere situazioni particolari, connesse alla viabilità, i Reparti Centro Nord, Sud e R.A.F. hanno altresì presentato al competente Servizio Mobilitàn.

12

proposte di ordinanza di viabilità.

(4)

ATTIVITA’ SANZIONATORIA

Sanzioni a leggi e regolamenti amministrativi locali e nazionali

n. 605

Sanzioni al Codice della Strada

48

.

229 di cui 11.164

accertate con ‘MUSA’

Ecco le violazioni più significative:

Articolo CdS violato Descrizione articolo Violazioni accertate

Art.41 Rispetto segnalazioni semaforiche 236

Art. 80 Revisioni 120

Art. 141 Velocità accertata dagli agenti 419

Art. 142 Velocità rilevata con dispositivo

telelaser 7

Art.142 Velocità rilevata con dispositivo

telelaser dopo le ore 22.00 0

Art. 142

Velocità rilevata con dispositivo autovelox 8075+

Velocità rilevata con dispositivo SPEED CHECK 3144 =

11.219 TOTALI Art. 186 Guida in stato di ebbrezza

5 Sanzione amministrativa

Art. 186 Guida in stato di ebbrezza 40

Sanzione penale

Art. 187 Guida sotto effetto di stupefacenti 1

Sanzione penale

Art.189 Omissione di soccorso

46 Sanzione amministrative

Art.189 Omissione di soccorso 15

Sanzione penale

Art. 191 Precedenza pedoni 20

Art. 116 Guida senza patente 2

sanzione penale

Art. 116 Guida senza patente

22 Sanzione amministrativa

(5)

A complemento di quanto già riportato in materia di “Piano di Sicurezza Stradale” segnaliamo inoltre:

Punti patente complessivamente accertati

per la decurtazione 18.668

Patenti complessivamente ritirate in attività

di polizia stradale 38

Segnalazioni alla Prefettura per sospensioni patenti di cui:

- per recidiva

- ai sensi dell’ art. 223 Cds

212

4

208 di competenza PG

Carte di circolazioni ritirate 5

Sequestri di veicoli

di cui ai sensi dell’art. 193 c.1 e 2

154 135

Fermi amministrativi 32

Veicoli rimossi 1.395

CONTENZIOSO - CODICE DELLA STRADA

Ricorsi: 728 verbali impugnati di cui:

innanzi al Prefetto 364 (248 da definire) -

innanzi al Giudice di Pace 364 (297 in attesa di sentenza ) Ricorsi avverso cartelle esattoriali 20

Ricorso in appello : 0

Rateizzazione richieste n. 8 di cui 2 accolte, 2 denegate, 2 archiviate e 2 in definizione

Transiti e soste in ZTL rilevate dagli Agenti contestualmente al funzionamento di MUSA n. 970

(6)

INFORTUNISTICA STRADALE

INTERVENTI INFORTUNISTICA Anno 2019 Anno 2020 Diff.

1) Incidenti stradali rilevati 1154 731 -423

2) Persone coinvolte 2730 1695 -1035

3) Persone rimaste infortunate 567 415 -152

4) Persone decedute 8 8 0

5) Prognosi Riservate 9 13 -4

6) Veicoli coinvolti 2286 1470 -816

7) Accertamenti contravvenzionali 1398 877 -521

8) Ricorsi avverso le contravvenzioni accertate 46 44 -2

9) Comunicazioni per segnalaz. sospensione

patente di guida 335 257 -78

10) Segnalazioni per revisioni straordinarie dei

veicoli 34 9 -25

11) Segnalazioni per danneggiamenti 188 116 -72

12)Querele ricevute e conseguenti indagini di P.G.

espletate 49 70 +21

13) Interventi su incidente con constatazione

amichevole 370 301 -69

Trasmissione elaborati tecnici all’Autorità Giudiziaria

4

Rilascio copie d’incidente a richiesta dei coinvolti

986

Relazioni conclusive per incidenti mortali

5

Statistiche varie

29

SEGNALAZIONI

Segnalazioni di sospensione della patente di

guida

Segnalazioni di revisione straordinaria di

veicoli

Segnalazione per danni al

patrimonio pubblico

Segnalazioni per danni a

veicoli o persone

Segnalazioni per veicoli

stranieri all’Ufficio

Centrale Italiano delle assicurazioni

Ritiro patenti art. 223

C.d.S.

Ritiro patenti altri motivi

257 9 57 59 8 5 29

(7)

Incidenti stradali: danni a cose e persone

Solo danni alle

cose

Lesioni Prognosi

riservata Esito mortale Totale

infortunati

Totale coinvolti

Mese incidenti Tot. Tot. inc. feriti Tot. inciden. Tot. P. R. Tot. inciden. Tot. decessi Tot. incidenti Totale Infortunati % Coinvolti

Gennaio 41 37 52 3 3 0 0 81 55 26.07 203

Febbraio 29 47 58 0 0 0 0 76 58 27.23 177

Marzo 21 8 9 0 0 0 0 29 9 13.64 59

Aprile 13 5 6 0 0 1 1 19 7 19.44 34

Maggio 26 14 17 3 3 0 0 43 19 18.45 79

Giugno 32 27 33 0 0 1 1 60 34 23.29 131

Luglio 32 30 36 3 3 0 0 65 39 22.54 156

Agosto 38 27 32 1 1 0 0 66 33 20.75 142

Settembre 40 42 51 0 0 2 2 84 53 22.84 208

Ottobre 50 36 44 1 1 2 2 89 47 19.34 226

Novembre 32 20 23 0 0 1 1 53 24 22.86 105

Dicembre 36 28 35 2 2 0 1 66 37 56.06 175

Totali

2020 390 321 396 13 13 7 8 731 415 23.67 1695

Totali 2019 634 503 567 9 9 8 8 1154 589 21.58 2730

Veicoli e Pedoni coinvolti

Mese Velocipedi Ciclomotori Motocicli Autovetture Autocarri Autobus Altri Veicoli Totali Pedoni

Gennaio 10 1 5 118 9 3 4 150 6

Febbraio 104 3 8 104 12 0 8 239 5

Marzo 1 1 3 34 10 2 5 56 1

Aprile 3 0 1 23 3 0 2 32 2

Maggio 6 0 8 54 5 2 4 79 2

Giugno 11 1 12 69 7 2 12 114 1

Luglio 10 2 12 79 8 1 11 123 4

Agosto 10 3 13 77 3 1 11 118 5

Settembre 14 3 6 108 18 3 11 163 3

Ottobre 12 1 6 130 10 1 16 176 4

Novembre 5 0 5 63 11 0 6 90 3

Dicembre 5 0 4 112 5 0 4 130 10

Totali

2020 191 15 83 971 101 15 94 1470 46

Totali

2019 244 38 82 1581 165 17 72 2199 87

(8)

EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE ED ALLA LEGALITA’

ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE STRADALE

SVOLTA PRESSO SCUOLE INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO

28 servizi piedibus Scuole Bombonati mesi di Gennaio e Febbraio poi chiusura scuole causa COVID-19

Ore svolte di attività di educazione stradale nelle scuole 88 (146 nel 2018-19)

Classi interessate 45 (69 nel 2018-19)

Studenti interessati

938 (1368 nel 2018-19)

Operatori impiegati 8 (8 nel 2018-19)

ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’

SVOLTA PRESSO SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO

Dal Novembre 2014 Il Corpo di P.L. “Terre Estensi” ha aderito al Protocollo d’intesa per la prevenzione e la lotta ai fenomeni del bullismo e della devianza giovanile. Protocollo a cui aderiscono oltre alle Forze dell’Ordine, Promeco, Ufficio VI Ambito Territoriale di Ferrara e Ordine degli Avvocati di Ferrara. Il Corpo di P.L. contribuisce alla proposta formativa rivolta alle scuole sui temi della legalità con appositi interventi.

Ore svolte di attività di educazione alla legalità nelle scuole 86 (132 nel 2018-19)

Classi interessate 50 (67 nel 2018-19)

Studenti interessati

1139 (1500 nel 2018-19)

Operatori impiegati 8 (8 nel 2018-19 )

(9)

AREA II SICUREZZA URBANA VIGILE DI QUARTIERE POLIZIA DI COMUNITA’

RELAZIONI COL PUBBLICO 20 ANNI DI SICUREZZA URBANA

ANNO SEGNALAZIONI EVASE PERCENTUALE

CONCLUSIONE

2001 1142 921 80.26 %

2002 2325 1367 58.79 %

2003 3995 2728 68.28 %

2004 4327 3810 88.05 %

2005 3646 3272 89.74 %

2006 3733 3268 87.54 %

2007 3822 3268 85.50 %

2008 4103 3611 88.00 %

2009 4195 3435 81.88 %

2010 4261 3488 81.85 %

2011 3795 3454 91.01 %

2012 3950 3749 94.91 %

2013 4645 4397 94.66 %

2014 4910 4481 91.26 %

2015 4861 4478 92,12%

2016 4497 4282 95,21 %

2017 4045 3868 95,62 %

2018 4341 4091 94,24 %

(10)

ATTIVITA’ “VIGILE DI QUARTIERE”

RAGGRUPPAMENTI TIPI RICHIESTE PERVENUTE EVASE

Manutenzione Strade 444 439

Attrezzature Aree Pub. (danni/manuten.) 172 164

Problemi di Viabilità e Sosta 282 247

Verde Pubblico-Privato, Illuminazione 613 581

Segnaletica - Toponomastica 242 237

Caditoie, Fossati, canali 130 128

Problemi connessi ad animali 172 150

Attività Commerciali e PP.EE. 40 33

Edilizia 65 50

Disagio Sociale, Microcriminalità 61 43

Problemi igiene sanità degrado 105 81

Varie 67 54

TOT. 2393

2207

Ambiente: interventi rifiuti di cui

abbandono rifiuti 384 364

verifiche veicoli abbandonati (rifiuti) 134 123

pulizia strade-raccolta rifiuti 59 57

Tot.

577 544

Ambiente: interventi inquinamento di cui

inquinamento aria 23 17

inquinamento suolo 8 6

inquinamento acque 2 2

inquinamento acustico 39 37

Tot.

79 62

Totale Anno 2020 3049 2813

(11)

Visualizzazione tipo di Richieste 2020

VISUALIZZAZIONE TIPO RICHIESTE 2020

15%

6%

9%

20%

8%

4%

6%

1%

2%

2%

3%

2%

19%

3%

Manutenzione strade

Attrezzature aree pubblico (danni/manuten.)

Problemi di viabilità e sosta

Verde pubblico-privato, Illuminazione pubblica

Segnaletica - toponomastica

Caditoie, fossati, canali

Problemi connessi ad animali

Attività commerciali e PP.EE.

Edilizia

Disagio sociale, microcriminalità

Problemi igiene, sanità, degrado

Varie

Abbandono rifiuti, pulizia strade

Inquinamento aria/suolo /acque/acustico

FOCUS CONTROLLI GAD

CONTROLLI DI VIGILANZA DINAMICA e STATICA GAD

I controlli dinamici diurni e serali vengono pianificati secondo due modalità: i controlli dinamici d’ordine della Questura (iniziati già nel settembre 2013) e quelli organizzati autonomamente dalla Polizia Locale, effettuati con la medesima modalità e percorso.

d’ordine della Questura disposti d’iniziativa

n. 279 n. 331

Segnalazioni Vigile di Quartiere

Pattugliamenti Polizia Commerciale

Attività Commerciali Pubblici Esercizi

controllati

Sanzioni elevate

18 commercio

(12)

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE

REPARTO ASSOCIAZIONE FORESE – R.A.F. Personale: 1 Isp. Superiore, 1 Sovrintendente, 3 Assistente, 1 Ag. Sc.

1) Km percorsi con veicoli a motore 24.775

2) Servizi autovelox nel raccordo autostradale A13: n. eseguiti 125 3) Segnalazioni VdQ: n. 76

4) Pratiche contrassegni invalidi: n. 30

5) Sopralluoghi e accertamenti vari: FERRARA n. 22 - VOGHIERA n. 42 – MASI TORELLO n. 17 6) Contatti front office ufficio: n. 551

7) Telefonate ricevute da utenti: n. 578

8) Ordinanze e pareri viabilità: VOGHIERA n. 7 – MASI TORELLO n. 0 9) Accertamenti anagrafici: VOGHIERA n. 100 – MASI TORELLO n. 79 10) Gonfaloni: VOGHIERA n. 0 – MASI TORELLO n. 0

11) Servizi alle scuole: VOGHIERA n. 0 – MASI TORELLO entrata e uscita 264 12) Mercati settimanali: VOGHIERA n. 47 – MASI TORELLO n. 173

13) Servizi a funerali: VOGHIERA n. 6 – MASI TORELLO n. 2

14) Pratiche infortuni sul lavoro: VOGHIERA n. 0 – MASI TORELLO n. 0 15) Pratiche cessioni di fabbricato: VOGHIERA n. 121 – MASI TORELLO n. 13 16) Processioni, manifestazioni, sagre: VOGHIERA n. 6 MASI TORELLO n. 4 17) Notifiche: VOGHIERA n. 5 – MASI TORELLO n. 4

(13)

ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA

Attività di polizia giudiziaria REATI CONTESTATI

CODICE PENALE TOT.

131

ART. 56 1 Delitto tentato

ART. 110 3 Concorso di persone nel reato

ART.334 3 Sottrazione/danneggiamento di cose sottoposte a sequestro ART.335 3 Violazione degli obblighi di custodia

ART.336 2 Violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale ART.337 1 Resistenza a Pubblico Ufficiale

ART. 340 1 Interruzione di pubblico servizio ART.341 bis 6 Oltraggio a Pubblico Ufficiale

ART.367 1 Simulazione di reato

ART.369 Autocalunnia

ART.371 bis False informazioni a Pubblico Ufficiale

ART.378 Favoreggiamento personale

ART.477 5 Falsità materiale in certificati o autorizzazioni amministrative

ART.482 5 Falsità materiale

ART.483 1 Falsità ideologica

ART.489 3 Uso di atto falso

ART.494 3 Sostituzione di persona

ART.495 1 Falsa attestazione o dichiarazione di identità a pubblico ufficiale ART.496 2 Falsa dichiarazione di identità

ART.497 BIS Possesso e fabbricazione di documenti falsi ART.544 ter 1 Maltrattamento di animali

ART.570 Violazione degli obblighi di assistenza famigliare ART.589 bis 6 Omicidio stradale

ART.590 bis 26 Lesioni personali stradali gravi o gravissime

ART.594 Ingiuria

ART.624 2 Furto

ART.625 3 Furto aggravato

ART.633 2 Invasione di terreni o edifici

ART.635 3 Danneggiamento

ART.639 bis Occupazione edifici pubblici

ART.640 Truffa aggravata

ART.646 1 Appropriazione indebita

ART.648 2 Ricettazione

ART.650 38 Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità ART.651 5 Rifiuto generalità

ART.666 Spettacoli senza licenza

ART.674 Rimozione di segnali stradali prescritti dall’Autorità

ART.688 2 Ubriachezza

ART.727 Abbandono di animali

(14)

CODICE DELLA STRADA TOT

. 58

116 2 Guida senza patente penale (recidiva)

186 40 Guida in stato di ebbrezza alcolica

187 1 Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

189 15 Fuga- Omissione di soccorso

ATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIA DI COMPETENZA DEL TRIBUNALE

Totale

Denuncia per violazione legge n. 110/1975 1

Denuncia per violazione Legge 309/90 art. 75 4

Denuncia per violazione Legge 445/2000 art. 46/76 Denuncia art. 68 TULPS

Segnalazioni varie Procura

Richiesta di accesso atti 1

Arresto per reato ART. 477, 482, 497 BIS CP Arresto per reato art. 189 CdS

DASPO

Segnalazione Tribunale per i Minorenni

Accompagnamento per identificazione 11

Perquisizione abitazione 1

Interrogatorio delegato Tribunale Ordinario 9

Sommarie Informazioni qualificate 2

Rinvenimenti oggetti e documenti per furto 2

Rinvenimento e riconsegna veicoli per furto+appropriazione indebita 5

Ricezione denunce varie 9

Sequestri giudiziari 20

Indagini di Polizia Giudiziaria 21

Relazioni conclusive per indagini varie, incidenti mortali 5

Segnalazioni per il Sistema di Indagine (SDI) 293

Accertamenti vari 29

Totale atti 2020 413

ATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIA DI COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE

Totale

Denunce querele ricevute per art. 590 CP 33

Denunce querele ricevute per altri reati 2

Relazioni per violazioni di cui all'art. 590 C.P. 19

Relazioni per violazioni di cui all'art. 590 C.P. con richiesta di autorizzazione alla citazione 11

Relazioni per violazioni di cui all’art. 635, 637 C.P. 1

Relazioni per violazioni di cui all’art. 610 C.P. 0

Relazioni per violazioni di cui all’art. 659 C.P. 0

Relazioni per violazione di cui all’art. 582 C.P. con richiesta di autorizzazione alla citazione 0

(15)

ATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIA DI COMPETENZA DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI Controlli di P.G. delegati dal Tribunale per i minori sulle strutture educative e case famiglia

nei due semestri

9

Attività Ufficio Falsi Documentali

DOCUMENTI VERIFICATI NR. 217 (nr. 342 anno 2019)

DOCUMENTI CERTIFICATI NR. 57 (n. 27 anno 2019)

di cui ALTERATI/CONTRAFFATTI nr. 46

ORIGINALI nr. 11

DOCUMENTI CERTIFICATI PER ENTI ESTERNI NR. 46

NORM CC Portomaggiore nr. 33

NORM CC Copparo nr. 1

NORM CC Ferrara nr. 2

Carabinieri Lido Estensi nr. 3

Carabinieri Portomaggiore nr. 2

Carabinieri Renazzo nr. 1 Polizia Locale Alto Ferrarese nr. 2 Polizia Locale Cento nr. 1 Polizia Locale Valli e Delizie nr. 1

CERTIFICATI per nomina del Tribunale CONSULENZA TECNICA nr. 1

529

SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO

10

SERVIZI FINALIZZATI ALLA SICUREZZA NELLE SCUOLE

50

SERVIZI CONGIUNTI INTERFORZE

86

SEQUESTRI

3.759,04 GRAMMI

DI SOSTANZE RINVENUTE

83

COMUNICAZIONI ALLA PROCURA

7

COMUNICAZIONI ALLA PREFETTURA (ART. 75 DPR 309/90) marijuana 3.418,28

cocaina 59,36 eroina 84,43 hashish 147,64

ATTIVITA’ NUCLEO UNITA’ CINOFILA

(16)

CENTRALE RADIO OPERATIVA

COMUNICAZIONI TELEFONICHE Anno 2020

CENTRALE RADIO OPERATIVA

(sono escluse dal computo le innumerevoli telefonate direttamente inoltrate ad altri uffici del Comando in quanto non conteggiabili dal centralino)

85797

DISTACCAMENTO ZONA NORD 427

UFFICIO RELAZIONI COL PUBBLICO 8719

TOT. 94943

Gestione Fax lavori stradali 2083

ATTIVITA’ DELL’UFFICIO RELAZIONI COL PUBBLICO E PROTOCOLLO

Ufficio Pubbliche Relazioni contatti con i cittadini

6.538

- 1395 contatti relativamente ad accertamenti d’infrazione soprattutto del C.D.S. (con richieste di chiarimenti normativi, informazioni, etc. );

- 1111 contatti per accertamenti d’infrazione che hanno comportato l’attivazione di successive procedure da parte del Comando del Corpo (contenzioso Musa, contenzioso Polizia Municipale e Ferrara Tua)

- 195 contatti per informazioni sulla Z.T.L. e procedure per rilascio permessi, anche on-line.

- 236 contatti per informazioni su cartelle esattoriali ed emissione lettere di avviso pre-ruolo;

- 31 contatti per informazioni, segnalazioni oppure esposti riguardanti il “Vigile di Quartiere”;

- 177 contatti per pratiche di richieste di accesso agli atti;

- 2315 contatti per motivi diversi e vari (es: informazioni per il provvedimento blocco traffico, normativa c.d.s. e regolamenti comunali, pagamento sanzioni “scontate”, intestazione veicoli, oggetti e documenti rinvenuti, presentazione documenti di circolazione, informazioni occupazioni suolo pubblico, chiarimenti per nuove procedure rilascio autorizzazioni in deroga autocarri, ecc…)

- 775 Autorizzazioni rilasciate per occupazione suolo pubblico - 150 documenti e oggetti rinvenuti e restituiti

- 153 Gestione e rilascio pratiche d’accesso agli atti e documenti amministrativi

Protocollo decentrato

-

14073

nuovi documenti acquisiti e movimentati di cui:

-

8735

le registrazioni di protocollo eseguite in entrata

(17)

SEZIONE INFORMATORI

Sempre molto elevata la delicata attività della Sezioni Informatori che seppur costituita da un numero limitato di operatori processa un numero assai cospicuo di pratiche: n.

4547

TIPOLOGIA 2020 2019 accertamenti di residenza per conto dell’Ufficio Anagrafe del Comune 3638 4326 accertamenti deleghe e consegne carte d’identità per l’ufficio Anagrafe 52 112 iscrizioni A.I.R.E, controlli Irreperibili, ricerche persone, proposte di blocco

certificazione, etc. per l’Ufficio Anagrafe 325 605

notifiche di Decreti di sospensione e riconsegna patenti di guida della

Prefettura di Ferrara e di altre città 104 103 relazioni informative per il servizio Abitazioni dell’Asp 28 24

accertamenti catastali di proprietà di immobili su richiesta dei Reparti del

Corpo 0 11 notifiche di atti sanzionatori al diretto interessato per Ufficio Gestione

Sanzioni

con Deposito alla Casa Comunale

105

19

75

34

notifiche di atti di altri Comandi di P.M., di Ordinanze Prefettizie e Sindacali, di decreti di revisione patenti degli Uffici Provinciali del Dipartimento Trasporti, ecc.

con Deposito alla Casa Comunale 7

0

12

5

informazioni relative ai nuclei famigliari che occupano alloggi gestiti

dall’A.C.E.R. di Ferrara 28 44 notifiche citazioni e decreti di Polizia Giudiziaria di Tribunali vari 220 323 ricerche persone per la Direzione Casa Circondariale di Ferrara per recupero

spese mantenimento in carcere 5 0

accertamenti di natura varia: informazioni riguardanti la residenza e reperibilità di persone per conto di Enti vari; controlli per inadempienza obbligo scolastico minori; ricerche di persone per conto di Procure e Tribunali, etc.

30 64

attività congiunte con altre Forze di Polizia, per controllo affitto alloggi 5 4 Interventi congiunti con personale Acer presso immobili abbandonati, con

apertura porte e sostituzione serrature 0 29

(18)

AREA III TUTELA DEL CONSUMATORE TUTELA DELL’AMBIENTE

POLIZIA COMMERCIALE E TUTELA DEL CONSUMATORE

PRINCIPALI AREE DI ATTIVITA’ DELLA POLIZIA COMMERCIALE Anno 2020 Anno 2019

Sanzioni elevate extra C.D.S. 143 180

Pratiche protocollate 875 1062

Verbali d’ispezione esercizi commerciali 14 19

Verbali di ispezione pubblici esercizi 7 13

Servizi serali – notturni 54 59

Servizi festivi 52 52

Controlli attività artigianali 99 27

Illeciti penali 16 0

Fiere ordinarie, tematiche e straordinarie 17 63

Pattugliamento in centro storico per contrasto abusivismo commerciale 688 757

Controlli ai Pubblici Esercizi in orario notturno 1758 2459

Controlli ai Pubblici Esercizi in orario diurno 2893 300

Sequestri – rinvenimenti repressione abusivismo commerciale 6 19

Esposti Vigile di Quartiere e segnalazioni trattati 59 34

Pareri occupazione suolo pubblico per manifestazioni varie 28 79 Pratiche relative a pubblici esercizi (protrazioni orario, pareri ecc) 141 160

Controllo vendite straordinarie 92 96

(19)

TUTELA AMBIENTALE E VIGILANZA EDILIZIA

CONTROLLI e INDAGINI

2020 2019

Ambiente 186 169

Edilizia 114 142

Totale

300 311

totale interventi RePAE distinti per area tematica

acqua igiene edilizia rifiuti rumore verde varie totale

9 32 114 100 28 7 20 310

POLIZIA EDILIZIA 2020 2019

Sanzioni amministrative 26 22

Segnalazioni Autorità Giudiziaria 7 6

Indagini delegate dalla Procura 4 8

POLIZIA AMBIENTALE

Sanzioni amministrative 122 170

Denunce penali 5 4

Indagini delegate dalla Procura 0 4

Nuova procedura di estinzione dei reati ambientali mediante prescrizioni e pagamento sanzione

0 1

Rimozione veicoli avviati a demolizione

5 4

QUALITA’ DELL’ARIA

CONTROLLI RELATIVI ALLE LIMITAZIONI DEL TRAFFICO

- veicoli controllati in totale n. 3.975 (dal 01/01/2020 al 11/03/2020 e dal 01/10/2020 al 31/12/2020)

- violazioni accertate in totale n. 45 di cui:

- n. 43 al Cds e n. 2 all’ordinanza per abbruciamenti vietati

(20)

AREA IV AUTORIZZAZIONI

SEGRETERIA COMANDO

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

ATTIVITA’ UFFICIO RELAZIONI COL PUBBLICO

Circolazione autocarri, mezzi d’opera, trasporti eccezionali

- autorizzazioni giornaliere-temporanee rilasciate per la circolazione degli autocarri in deroga ai divieti presenti sul territorio comunale n. 260

- autorizzazioni annuali rilasciate per la circolazione degli autocarri in deroga ai divieti presenti sul territorio comunale n. 230

ATTIVITA’ STAFF COMANDANTE Tra le innumerevoli e ulteriori attività svolte segnaliamo:

 117 ordinanze emesse per viabilità e manifestazioni

 366 fascicoli di servizio giornalieri per l’Ufficiale di picchetto; 7 fogli servizio Ufficiali di turno; 7 fogli di servizio pattuglie serali e festivi; 7 fogli per turno piantoni serali e festivi; 7 fogli di servizio per turno C.R.O. 01.00/07.00; predisposizione informatica di schema per i servizi 01.00/07.00 del personale over 11 anni per 2 mesi.

 33 programmazioni di servizi per grandi manifestazioni

 17 programmazioni di servizi per partite di calcio

 6 denunce per infortuni sul lavoro

 158 vestizioni annue per uniformi ed equipaggiamenti

 52 veicoli a motore e un natante gestiti (documentazione, manutenzione, lavaggio, rifornimento carburanti, ecc.)

83 gestioni citazioni di personale PL

(21)

MANIFESTAZIONI e CERIMONIE cui il Corpo ha partecipato con il proprio personale e di supporto logistico per il migliore svolgimento delle stesse a tutela della sicurezza dei cittadini:

71

le manifestazioni e gli eventi

6

con scorta al gonfalone del Comune di Ferrara

539

agenti impegnati

2.175

ore di servizio

Fra le altre ricordiamo le più impegnative e significative per la città: Festa San Sebastiano – 103°

Giro d’Italia – ciclistica La Furiosa e Gran Fondo del Po – Mille Miglia – Buskers Festival – Concerti di vari artisti – L’Europa a Ferrara – Eventi festività di Natale e Capodanno – Convegno Cds decreto semplificazioni

FORMAZIONE PROFESSIONALE E SICUREZZASUL LAVORO

Premesso che conseguentemente ai provvedimenti emanati causa emergenza COVID 19 non si è potuto svolgere formazione in presenza per un lungo periodo dell’anno, nel corso del 2020 sono stati effettuati corsi di formazione professionale di varia tipologia per un totale di 207 ore così ripartite:

LUDOPATIA DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO

 Partecipanti N° 25 Operatori P.L. per un totale complessivo di 50 ore.

NUOVA DISCIPLINA IN TEMA PROTEZIONE DATI PERSONALI

 Partecipanti N° 1 (Comandante) per un totale complessivo di 4 ore.

REATI AMBIENTALI CONTRAVVENZIONI E SISTEMA DEFLATTIVO (ON LINE).

 Partecipanti N° 4 Operatori P.L. per un totale complessivo di 8 ore.

REATI CDS DOPO PROROGHE COVID 19

 Partecipanti N° 1 Operatori P.L. per un totale complessivo di 5 ore.

NOVITA’ CDS – DECRETO SEMPLIFICAZIONI

 Partecipanti N° 28 Operatori P.L. per un totale complessivo di 140 ore.

Riferimenti

Documenti correlati

125, è stato aggiunto un secondo capoverso al terzo comma sopra citato (divenuto ormai comma 6 a seguito dell’inserimento di tre commi aggiuntivi nel medesimo articolo), che,

a) I Comandanti e gli Ufficiali di Polizia Locale che, alla data di entrata in vigore del R.R. 11/2017 e a seguito di provvedimento amministrativo definitivo,

1. L'ordine di servizio settimanale costituisce il documento che registra la situazione organica degli uffici ed i Nuclei Operativi nei quali si articola il Corpo di

Partiremo pertanto dai Dati Generali con particolare attenzione agli estratti del database della Centrale Operativa e qui verrà dato un maggiore spazio alla parte descrittiva poiché

Può chiedere, altresì, l’intervento di personale di altri uffici e servizi comunali, privati appaltatori di servizi di pubblica utilità, oppure altri servizi di emergenza (Vigli

Mameli, dal civico 62 verso nord per circa 150 ml, è interessata da occupazione della sede stradale, per la realizzazione di condotta idrica ed allacciamenti;.. Vista la richiesta

S 157 6a Lasciava il veicolo in zona ove la sosta e' permessa per un tempo limitato senza segnalare in modo ben visibile orario inizio sosta Verbali 1. S 157 6b

ART. Il Comune di Udine promuove un sistema comunale integrato di sicurezza di cui il Corpo della Polizia Locale costituisce l’articolazione fondamentale ed al quale concorre