COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 83 del 21/07/2020
OGGETTO: REDDITO DI CITTADINANZA, DI CUI AL D.L. 4/2019 E LEGGE DI CONVERSIONE 26/2019. PUC (PROGETTI DI UTILITA' COLLETTIVA):
INTEGRAZIONE PROGETTO.
L’anno duemilaventi, il giorno ventuno del mese di luglio alle ore 09:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: REDDITO DI CITTADINANZA, DI CUI AL D.L. 4/2019 E LEGGE DI CONVERSIONE 26/2019. PUC (PROGETTI DI UTILITA' COLLETTIVA): INTEGRAZIONE PROGETTO.
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la deliberazione della Giunta Comunale del 14.07.2020 n. 82 “Reddito di cittadinanza, di cui al D.L. 4/2019 e legge di conversione 26/2019. Approvazione PUC (Progetti di Utilità Collettiva)”, con cui:
- si prendeva atto del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 149/2019 che disciplina forme e modalità attuative dei Progetti di Utilità Collettiva (PUC) a titolarità comunale;
- si approvavano n. 3 Progetti di Utilità Collettiva (PUC), e precisamente:
● Servizio di accoglienza e orientamento agli uffici;
● Distribuzione tessere Sei Toscana;
● Attività di facchinaggio;
Considerato che tra gli ambiti di realizzazione dei Progetti di Utilità Collettiva (PUC), di cui all’art. 4 comma 15 del D.L. 4/2019, è previsto il coinvolgimento dei percettori di Reddito di Cittadinanza, secondo i criteri stabiliti e la disponibilità dei beneficiari, in progetti destinati alla tutela dei beni comuni;
Ritenuto opportuno integrare i progetti indicati precedentemente, già approvati, con un nuovo progetto che prevede attività di controllo del territorio e di prevenzione al fine di tutelare i necessari requisiti di igiene e pubblico decoro, attraverso delle attività specifiche quali sorveglianza dell’igiene pubblica, segnalazioni di anomalie agli uffici competenti, supporto alla promozione delle attività di raccolta differenziata, supporto operativo al mantenimento del decoro e della pulizia dei luoghi pubblici del centro storico e delle frazioni, attività di sanificazione e pulizia secondo normative anticontagio vigenti al momento dell’attivazione del progetto;
Preso atto della scheda di progetto PUC 04 – decoro e igiene urbana, che specifica le modalità del progetto, allegata al presente atto a formarne parte integrale e sostanziale (Allegato A);
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di approvare, per i motivi espressi in narrativa, scheda di progetto PUC 04 – decoro e igiene urbana, che specifica le modalità del progetto, allegata al presente atto a formarne parte integrale e sostanziale (Allegato A);
2. di dare atto che il progetto sarà tramesso alla Fondazione Territori Sociali Alta Val D’Elsa (FTSA), che cura il coordinamento di zona dei PUC;
3. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000,
stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Segretario COPPOLA ELEONORA