• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 177 del 07/11/2017

OGGETTO: ALBO DELLE ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. AGGIORNAMENTO .

L’anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di novembre alle ore 16:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: ALBO DELLE ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. AGGIORNAMENTO.

LA GIUNTA COMUNALE Richiamati:

- l’art. 118 della Costituzione, in base al quale le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni sulla base dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza e per il quale i Comuni e gli altri enti locali territoriali favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà;

- l’art. 3, comma 5 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, in base al quale i Comuni sono titolari di funzioni proprie conferite da Stato e Regioni e svolgono la propria attività anche per mezzo di iniziative esercitate dai cittadini e dalle loro formazioni sociali;

- l’art. 8 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, che sancisce la promozione della partecipazione popolare;

Visti:

- l’art. 12 della L. n. 241/1990, in materia di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati;

- l’art. 7, comma 1, della L. n. 131/2003, in materia di sostegno da parte dei Comuni e degli altri enti locali all’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale;

Visto l’art. 23 del Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici del Comune di San Gimignano, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale 15.12.2009, n. 96, il quale afferma:

- tutti gli enti, associazioni, comitati ed altri organismi regolarmente costituiti aventi sede nel territorio di San Gimignano possono iscriversi nell’Albo comunale delle associazioni di San Gimignano”;

- l’iscrizione all’albo è richiesta tramite domanda, sottoscritta dal Legale rappresentante del soggetto richiedente, da presentarsi all’Ufficio relazione con il pubblico. Le domande devono essere redatte in base al modulo predisposto dall’Amministrazione Comunale e contenere tutti i dati e documenti ivi previsti;

- i soggetti iscritti nell’Albo devono comunicare ogni variazione dei dati di cui al precedente comma entro 30 giorni dal suo verificarsi;

Dato atto che questa Amministrazione, al fine di attuare quanto previsto dall’art. 23 di cui al punto precedente, con Deliberazione Giunta Comunale n. 201 del 31.12.2012 ha istituito l’Albo delle Associazioni, comitati ed altri organismi regolarmente costituiti aventi sede nel territorio di San Gimignano;

Visto che sono pervenute due nuove richieste di iscrizione all’Albo di cui in oggetto da parte delle Associazioni Circolo “Il Castello” Prot. N° 12281/2017 e Associazione

“Biodistretto San Gimignano” Prot. N. 24344 del 03.11.2017;

Ravvisata la necessità di modificare e integrare i dati dell’associazione Amici di Ulignano, già iscritta in albo, a seguito del rinnovo delle cariche elettive;

Rilevato il grado di corrispondenza tra le finalità delle attività statutarie da parte dei soggetti richiedenti con i programmi e gli obiettivi del Comune di San Gimignano così come previste dallo Statuto, dal Bilancio e dagli altri atti di programmazione politica e amministrativa dell’ente;

(3)

Ritenuto opportuno procedere ad integrare e modificare l’Albo delle Associazioni, comitati ed altri organismi regolarmente costituiti aventi sede nel Comune di San Gimignano, con le domande pervenute del Circolo “Il Castello” e Associazione “Biodistretto San Gimignano”, e la comunicazione di variazione delle cariche elettive dell'Associazione Amici di Ulignano, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale (all. A);

Acquisito, ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D.Lgs. 26/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato alla regolarità tecnica ;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di procedere, per le motivazioni di cui in narrativa, all’aggiornamento dell’Albo delle Associazioni, ed altri organismi aventi sede nel Comune di San Gimignano, istituito con deliberazione G.C. n. 201 del 31.12.2012, inserendo nello stesso l’Associazione Circolo “Il Castello” e l'Associazione “Biodistretto di San Gimignano”

2. di approvare l’Albo contenente l’elenco aggiornato delle idonee associazioni, comitati ed altri organismi regolarmente costituiti aventi sede nel Comune di San Gimignano allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale (All. A);

3. di dare atto che i soggetti iscritti all’Albo dovranno comunicare all’Ufficio relazioni con il pubblico ogni eventuale variazione dei dati entro 30 giorni dal suo verificarsi;

4. di procedere alla pubblicazione dell’Albo delle Associazioni, comitati ed altri organismi regolarmente costituiti sul sito internet del Comune di San Gimignano;

5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione