• Non ci sono risultati.

55 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "55 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Terezin : il genocidio visto con gli occhi dell’infanzia

Castelfranco di Sotto, 11.02.2015

La Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto ha ospitato per due settimane la mostra con i disegni e le poesie dei bambini ebrei del ghetto di Theresienstadt, organizzata dall'Amministrazione comunale di Castelfranco di sotto, in collaborazione con l'A.N.E.D.-Pisa, in occasione della Giornata della Memoria 2015.

4000 disegni, 66 poesie che, nascosti fortunosamente dalla distruzione nazista sul finire della guerra e recuperate, sono oggi custoditi nel Museo Ebraico di Praga.

La mostra, allestita nei locali della biblioteca comunale in piazza XX settembre, ingresso, sale di lettura e di studio, è stata una mostra “diffusa”: non ha occupato locali deputati né ha avuto un cammino preordinato ma si è adagiata sulle sale, sulle scaffalature, volando per stimolare l'attenzione del nostro vivere quotidiano.

Significativi sono stati gli incontri con gli allievi dell’Istituto Comprensivo: le classi terze della scuola media e quinte della scuola primaria hanno visitato la mostra e potuto riflettere, grazie anche alle testimonianze di membri dell’ANED, sui valori della memoria e del rispetto della diversità.

Ufficio comunicazione dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Per questo motivo, ormai da anni, il Comune di Castelfranco di Sotto e la Biblioteca Comunale organizzano il Progetto Lettura, un programma articolato di iniziative incentrate

Venerdì 9 marzo nella Biblioteca Comunale l’ex sindaco di Castelfranco presenta il suo nuovo libro all’interno della rassegna dedicata agli autori locali.. Continuano gli incontri

- il Comune di Arbus, in data 09/09/2016, ha inaugurato la nuova biblioteca comunale, sita nei locali della ex scuola elementare nella Piazza San Lussorio, chiedendo pertanto

Sabato 18 settembre, alle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione della mostra presso il Circolo Paradiso Odv, piazza Pagliari 4, nella città di Imperia, alla presenza delle

Avanguardie artistiche e libro fra futurismo e libro d’artista, a cura di Roberto Antolini, catalogo della mostra (Trento, Biblioteca Comunale settembre - ottobre 2005),