• Non ci sono risultati.

55 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "55 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Terezin : il genocidio visto con gli occhi dell’infanzia

Castelfranco di Sotto, 11.02.2015

La Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto ha ospitato per due settimane la mostra con i disegni e le poesie dei bambini ebrei del ghetto di Theresienstadt, organizzata dall'Amministrazione comunale di Castelfranco di sotto, in collaborazione con l'A.N.E.D.-Pisa, in occasione della Giornata della Memoria 2015.

4000 disegni, 66 poesie che, nascosti fortunosamente dalla distruzione nazista sul finire della guerra e recuperate, sono oggi custoditi nel Museo Ebraico di Praga.

La mostra, allestita nei locali della biblioteca comunale in piazza XX settembre, ingresso, sale di lettura e di studio, è stata una mostra “diffusa”: non ha occupato locali deputati né ha avuto un cammino preordinato ma si è adagiata sulle sale, sulle scaffalature, volando per stimolare l'attenzione del nostro vivere quotidiano.

Significativi sono stati gli incontri con gli allievi dell’Istituto Comprensivo: le classi terze della scuola media e quinte della scuola primaria hanno visitato la mostra e potuto riflettere, grazie anche alle testimonianze di membri dell’ANED, sui valori della memoria e del rispetto della diversità.

Ufficio comunicazione dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: b.chimenti@comune.castelfranco.pi.it

Riferimenti

Documenti correlati

L’opera dovrà contenere: Nome, Cognome dell’alunno o del gruppo, Classe, Nome dell’Istituto, Descrizione dell’opera dell’alunno (titolo, tecnica utilizzata,

Il concorso terminerà nel mese di maggio 2021 con l’allestimento delle opere più votate in una mostra nella biblioteca della scuola - Bibliopoint “Giuseppe Di Vittorio” via

Progettata e rea- lizzata nell’alveo di una lettura antropo log i ca della realtà, la mostra è desti- nata soprattutto ai ragazzi delle scuole elementari e medie ed è abbinata

Pochissimi giorni prima della sua scomparsa, quando sicuramente aveva compreso l’ineluttabile esito della sua situazione, Gabriele mi ha telefonato, come spesso faceva per fare

Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie - www.parchialpicozie.it

Ces recherches antérieures trouvent leur aboutissement logique dans ma thèse de doctorat (Siafi 2009) , qui porte sur l’organisation du peuplement dans le secteur compris entre

Laboratorio espressivo per guardare le opere della mostra in modo attivo, rinfrescante

Amici dei Popoli, sede di Treviglio, via Zanovello n°1