• Non ci sono risultati.

Ozzano Newsletter Settembre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ozzano Newsletter Settembre"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Ozzano Newsletter Settembre 2017 N°32 View this email in your browser

QUADERNA IN FESTA

La comunità parrocchiale di Santa Maria della Quaderna ci aspetta con tanta musica, pesca, gastronomia, abbinati a momenti di raccoglimento e preghiera.

La festa della frazione termina il 4, mentre dal 5 al 7 settembre sono previste le celebrazioni liturgiche.

La località della Quaderna si trova a breve distanza dalla frazione di Ponte Rizzoli e oltre alla splendida chiesa, ospita significativi beni architettonici: Villa Angelica e Villa Isolani con il suo splendido parco.

IMPARARE DAGLI ASINI

L'asino, questo animale così ingiustamente bistrattato, si rivela invece un valido aiuto per l'uomo e le sue problematiche comunicative e relazionali. La scuola di "asineria" è adatta a tutti: bambini ed adulti.

MERCATALE FESTEGGIA

La vecchia Fiera degli Schioppi, venuta meno -per fortuna- la

Subscribe Past Issues Translate

(2)

necessità di usarli, è diventata più

"pacifica" con la nuova attribuzione legata a San Simone, ma non ha perso la sua capacità di far stare insieme le persone che qui si radunano da tutta la Valle dell'Idice e dintorni. Gastronomia, eventi sportivi gli spettacoli rendono sempre interessante questo appuntamento.

Da provare anche la Camminata dei Bersaglieri che ci porta fino a Poggio Scanno, riscoperto di recente.

VENDEMMIARE DIVERTENDOSI

Settembre è da sempre il mese della vendemmia. E quale modo migliore di farlo se non sulle nostre colline,assistendovi e partecipando in prima persona? Ovviamente, in Dulcamara.

SUL TRENO DELLA CULTURA

Alla scoperta di Bologna (centro storico, mostre e personaggi) con mezzi poco impattanti: treno, bici e veicoli elettrici per vedere una città ancora più bella e pulita.

Appuntamento sabato 23 settembre.

GIORN

O CALENDARIO EVENTI SETTEMBRE

1 SALA PRIMAVERA (Corso Garibaldi, 36) ORE 19,00

CORSO DI RIDUCAZIONE SOCIO-MOTORIA: Parkinson, Halzheimer, Ictus, Atassia tenuti da fisioterapisti specializzati

A cura del Circolo ARCI UISP di Ozzano Emilia Periodo: settembre-giugno

Subscribe Past Issues

(3)

Periodo: settembre-giugno

Giorni: lunedì e giovedì ore 8,45-9,45 / 9,45-10,45

I corsi saranno a piccoli gruppi omogenei per età e stadio della malattia, con valutazione preventiva delle cartelle cliniche dei pazienti

Per informazioni e prenotazioni: ARCI Ozzano 051796417 Elena 3470019431; Mina 3397219810

1 CHIESA S. MARIA QUADERNA (via Bertella, 60) ORE 18,30 FESTA SANTA MARIA DELLA QUADERNA

Tutte le sere musica dal vivo e pesca con premi.

Concerto delle band giovanili “ODD4” e i “VOLT”

Info e Prenotazioni peesso la Parrocchia

2 CHIESA S. MARIA QUADERNA (via Bertella, 60) ORE 18,30 FESTA SANTA MARIA DELLA QUADERNA

Tutte le sere musica dal vivo e pesca con premi.

Ore 20,30 esibizione di balli a cura del gruppo “Batucada”

Info e Prenotazioni presso la Parrocchia

3 CHIESA S. MARIA QUADERNA (via Bertella, 60) ORE 11,00 FESTA SANTA MARIA DELLA QUADERNA

Tutte le sere musica dal vivo e pesca con premi.

Ore 11,15 Santa Messa

Ore 12,30 Pranzo comunitario Serata con Stefano Linari

Info e Prenotazioni presso la Parrocchia

3 DULCAMARA (via Tolara di Sopra, 78) ORE 10,00

Fico d'asino in Dulcamara: la scuola di Asineria all'aria aperta Esperienza di relazione e contatto con gli asini

Costo euro 7

Informazioni: Dulcamara 051796643

4 CHIESA S. MARIA QUADERNA (via Bertella, 60) ORE 18,30 FESTA SANTA MARIA DELLA QUADERNA

Tutte le sere musica dal vivo e pesca con premi.

Serata musicale con “Maurizio&Co”

Info e Prenotazioni presso la Parrocchia

5 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 18,00 Pane e Internet: in aula per imparare il digitale e Internet Corso gratuito di alfabetizzazione digitale

Tutti i martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30

Subscribe Past Issues

(4)

Tutti i martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Il corso è gratuito.

Info e iscrizioni: tel. Biblioteca tel. 051/790130;

[email protected]

7 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00 CINEMA IN BIBLIOTECA a cura del Gruppo di Lettura di Ozzano

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca. Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: tel. 051/790130; [email protected]

8 CIRCOLO ANSPI (via del Partigiano, 3 Mercatale)

FIERA DI SAN SIMONE: tre giorni di festa dedicati alla stare insieme e alla scoperta dei dintorni della frazione e dei suoi percorsi collinari

ore 18 Apertura festa (saluto dell'amministrazione Comunale) e

Inaugurazione Mostra “La linea d'inverno”dedicata alla Seconda Guerra Mondiale

ore 18,15 Camminata dei Bersaglieri Mercatale-Poggio Scanno e ritorno (percorso faciel, km 5) a cura del Gruppo dipendenti Comune di Bologna (per iscrizioni Loris Venturi 3483109680; tel 051796117)

ore 20 Spettacolo dei burattini a cura della Compagnia La Garisenda

Espositori, gastronomia, punti di ristoro, ballo, mercato contadino, burattini musica, intrattenimento, tornei sportivi, pesca

Info: Pro Loco tel. 051 4123316

9 CIRCOLO ANSPI (via del Partigiano, 3 Mercatale)

FIERA DI SAN SIMONE: tre giorni di festa dedicati alla stare insieme e alla scoperta dei dintorni della frazione e dei suoi percorsi collinari

ore 16 Mostra “La linea d'inverno”dedicata alla Seconda Guerra Mondiale ore 16 Torneo di basket Under 12 a cura di New Flying Ball

ore 17 In sella con i pony, iniziativa gratuita offerta da Scuderia Corte del Re ore 21 Esibizioni di ballo con il Gruppo Corazon Latino

Espositori, gastronomia, punti di ristoro, ballo, mercato contadino, burattini musica, intrattenimento, tornei sportivi, pesca

Info: Pro Loco tel. 051 4123316

10 CIRCOLO ANSPI (via del Partigiano, 3 Mercatale)

FIERA DI SAN SIMONE: tre giorni di festa dedicati alla stare insieme e alla scoperta dei dintorni della frazione e dei suoi percorsi collinari

ore 16 Mostra “La linea d'inverno”dedicata alla Seconda Guerra Mondiale ore 15 Torneo di Calcio Under 10 (girone all'italiana): Bologna-Pianorese, Castenaso, San Lazzaro

ore 19 Esibizione Banda Musicale di Ozzano dell'Emilia

ore 21 (Centro Civico) Commedia Dialettale della Compagnia “Le Mimose”

Espositori, gastronomia, ballo, mercato contadino, burattini musica, intrattenimento, tornei sportivi, pesca

Info: Pro Loco tel. 051 4123316

Subscribe Past Issues

(5)

Info: Pro Loco tel. 051 4123316

14 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16,00 CINEMA E POP CORN IN BIBLIOTECA

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca.

Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: tel. 051/790130; [email protected]

14 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00 CINEMA IN BIBLIOTECA a cura del Gruppo di Lettura di Ozzano Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca.

Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: tel. 051/790130; [email protected]

15 PALAZZETTO DELLO SPORT (via Idice, 220/A Monterenzio) 11° Torneo di Basket Memorial Bonny

ore 19 Lugo Basket vs Flying Ozzano ore 20,30 Virtus Imola vs BB Basket 16

16 PALAZZETTO DELLO SPORT (viale II Giugno, 3) 11° Torneo di Basket Memorial Bonny

ore 18 Finale 3°-4° posto ore 20 Finale 2°-1° posto

16 ARCI SAN LAZZARO (Via Bellaria, 7 San Lazzaro) ORE 20,00

Cena di beneficenza a favore dell'Oasi Felina di Ozzano “Fratelli di Zampa”

Menù esclusivamente vegetariano (euro 25,00) Prenotazione obbligatoria entro il 14/07

Info e prenotazioni: Edi 3486689701; Marina 3333568312

17 DULCAMARA (via Tolara di Sopra, 78) ORE 15,00 FESTA DELL'UVA

Celebrazione collettiva al rito della vendemmia con la possibilità di partecipare alla pigiatura dell'uva

Menù fisso a tema Laboratori per bambini

Informazioni: Dulcamara 051796643

19 OASI FELINA(via dello Sport) ORE 17,00

LETTURE: "Leggere con i gatti" a cura della Biblioteca Per bambini dai 3 agli 8 anni

Portarsi un plaid

Ritrovo presso Oasi Felina

Subscribe Past Issues

(6)

Ritrovo presso Oasi Felina

Info: Biblioteca Lisa tel. 051/790130; [email protected]

23 CIAGNANO (Via del Poggio, c/o Cabina Enel) ORE 10,00

A spasso con i libri selvaggi: da un'idea di Francesco Casadio Montanari A momenti di lettura si alterneranno esplorazioni del territorio e della natura Per bambini dai 5 ai 7 anni

Massimo 20 partecipanti

Prenotazioni: Biblioteca tel. 051/790130; [email protected]

23 STAZIONE SFM OZZANO (via dello Sport) ORE 15,00

Progetto partecipato “Collaborazione in Movimento”- Sul treno della cultura:

visite guidata al centro storico e alle mostre più significative con l'uso di mezzi sostenibili (treno, bici e veicoli elettrici)

In collaborazione con Pro Loco di Ozzano dell'Emilia ore 15,37 Stazione SFM Ozzano - Partenza per Bologna ore 15, 54 Arrivo a Bologna

ore 16 Visita guidata centro storico ore 18,00 Ingresso alla mostra

ore 20,47 Stazione Centrale Bologna - Ritorno per Ozzano

Info e iscrizioni: Ufficio Turismo, Comunicazione e Partecipazione tel. 051/791324; [email protected]

24 DULCAMARA (via Tolara di Sopra, 78) ORE 15,00 Laboratorio artistico “I Quaderni creativi di Antonella”

Attività proposta e a cura di Antonella Marisaldi

Progetto didattico volto a stimolare con i colori la creatività dei bambini Creazione di personaggi fiabeschi con la carta

Informazioni: Dulcamara 051796643

29 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 19,00 CINEMA PIZZA IN BIBLIOTECA

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca. Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: tel. 051/790130; [email protected]

Subscribe Past Issues

(7)

Copyright © Comune di Ozzano dell'Emilia |2017|- Newsletter d’informazione degli eventi di Ozzano dell’Emilia e dintorni

Our mailing address is:

comunicazione@|comune.ozzano.bo.it

Want to change how you receive these emails?

You can update your preferences or unsubscribe from this list

This email was sent to <<Email Address>>

why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences Comune di Ozzano dell'Emilia · Via della Repubblica, 10 · Ozzano dell'Emilia, BO 40064 · Italy

Subscribe Past Issues

Riferimenti

Documenti correlati

Lettura ad alta voce e laboratorio creativo a cura della Biblioteca comunale “Momo” di Sorbolo Mezzani Iniziativa realizzata in occasione della Giornata mondiale delle api

“Cos'è il suono?” Conferenza a cura della prof.ssa Gloria Nobili Info: Loris 3382781228. 20 BIBLIOTECA (Piazza Allende, 18)

20 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16,45 Corso di teatro in inglese a cura di Pingu's english. Bambini: 4-5 anni Max 12 bambini Dieci lezioni Quota

A cura della Commissione per le Celebrazioni delle Ricorrenze Nazionali (In caso di maltempo il concerto si terrà presso la Sala Città di Claterna, Piazza Allende, 18). Info: Comune

Info: Biblioteca Comunale 051/791370; [email protected] 30 PALAZZO DELLA CULTURA (Piazza Allende, 18) ORE 10,00. Inaugurazione Museo Città Romana di Claterna

Info: Ufficio Cultura 051/791315; [email protected] 3 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16,00.. CINEMA &amp; POP CORN IN BIBLIOTECA Iniziativa rivolta

Corteo verso il Municipio con accompagnamento della Banda Musicale di Ozzano e di una rappresentanza delle Forze Armate e civili (Genio Ferrovieri, ANPI; Gruppo Alpini,

La mostra, allestita nei locali della biblioteca comunale in piazza XX settembre, ingresso, sale di lettura e di studio, è stata una mostra “diffusa”: non ha