• Non ci sono risultati.

81 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "81 KB"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Fiabe e Incantesimi - Famiglie a teatro 2015 Rassegna di teatro per bambini

Castelfranco di Sotto, 03.11.2015

Parte domenica 8 Novembre alle ore 17,30, presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, la seconda edizione della rassegna “FIABE E INCATESIMI”.

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna la rassegna teatrale dedicata ai bambini e alle famiglie, nata da una collaborazione tra Comune di Castelfranco di Sotto, Arci Valdarno Inferiore e Terzostudio progetti per lo spettacolo. Un viaggio nel mondo dei sogni e della fantasia, con sei spettacoli pomeridiani, da domenica 8 Novembre 2015 a domenica 17 Gennaio 2016, che mettono in scena il teatro dei burattini, i cantastorie e le tecniche teatrali più innovative e diverse….

Ecco il programma:

Domenica 8 Novembre 2015

“Patatrac” con il Delikatessen Duo

Un musicista ecletico incontra una romantica dilettante: succede un ”Patatrac”. Un varietà musicale ricco di comicità e poesia, in cui gag comiche e demenziali si susseguono a canzoni, filastrocche, balletti sincronizzati, che coinvolgeranno anche il pubblico dei più piccoli.

Domenica 22 Novembre 2015

“C’era due volte un piede” di Veronica Gonzales

L’artista ha due piedi speciali che si trasformano in buffi personaggi. Le sue marionette in carne ed ossa interpretano le più esilaranti storie accompagnate da una ricca colonna sonora mentre si intrecciano scene piene di ritmo, fantasia, poesia e humor. Uno spettacolo nuovo ed originale con una tecnica sorprendente in cui tutte la parti del corpo dell’artista si trasformano in personaggi. Uno spettacolo capace di girare in lungo ed in largo il mondo intero perché adopera il linguaggio universale del gesto, della figura e della musica. Tantissimi sono i premi ricevuti dallo show.

Domenica 6 dicembre 2015

“Di Pinocchio l’avventura” del Teatro delle dodici lune

Un burbero burattinaio, che dice di essere il discendente di Mangiafuoco e di conoscere alla perfezione la vita e la morte del burattino, racconta controvoglia la storia di Pinocchio, accompagnato dalla musica e da una coppia di marionette. La figura del cantastorie si alterna a quella dei burattini, mettendo in luce l’ambiguità di Pinocchio, sempre diviso tra buoni propositi e continue fughe. Uno spettacolo per tutti

Domenica 20 dicembre 2015

“Visioni d’incanto” di Federico Pieri

Uno spettacolo originale ed in continua evoluzione, uno show in cui i personaggi e le storie vengono rappresentate con tecniche teatrali diverse ed innovative. Disegni straordinari al primo

(2)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

sguardo privi di senso, ma che se ricomposti lasciano senza parole; una galleria di animali e strane figure realizzate con la tecnica delle ombre; poetiche storie scandite da immagini create con la sabbia come una sequenza cinematografica. Uno spettacolo adatto ad un pubblico di tutte le età con un unico filo conduttore: lo stupore

Mercoledì 6 gennaio 2016 (giorno dell’Epifania)

“Transylvania Circus” di Italo Pecoretti

Misteriose e strane creature formano la compagnia del Transylvania Circus. Uomini drago che sputano fuoco, fantasmi acrobati, un malinconico licantropo capace di camminare in equilibrio sulla luna e poi la stella dello spettacolo, la donna vampiro che si esibisce nell’arte del trasformismo. Ma gli artisti del Transylvania Circus sono tutt’altro che pericolosi….Vincitore del Premio Silvano d’Orba “Ai bravi burattini d’Italia” 2015.

Domenica 17 gennaio 2016

“Teste di legno, storie d’ingegno” di Alessandro Gigli

Il secondo rappresenta il ritorno di Alessandro Gigli all’animazione delle teste di legno, lo spettacolo è considerato un “classico” teatro di figura italiano. Una storia di amori, lotte e sfide impreziosita da un uso dei giochi di parole, delle rime e delle assonanze.

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 17:30 presso il Teatro della Compagnia, dove è possibile acquistare il biglietto d’ingresso ( Euro 5,00 per gli adulti e Euro 3,00 per i bambini, under 12).

Ulteriore informazioni presso Urp 0571.487250, www.comune.castelfrancodisotto.gov.it, sulla pagina facebook del Teatro della Compagnia di Castelfranco.

Ufficio comunicazione Dott.ssa Beatrice Chimenti Piazza R. Bertoncini, 1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) Tel. 0571.487250 fax. 0571.478995

Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il giorno dell’Epifania, mercoledì 6 Gennaio alle ore 17:30, va in scena al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto un nuovo appuntamento per i più piccoli con lo

Sabato 17 gennaio 2015 ore 21,15 presso la Chiesa di San Lorenzo Martire di Orentano si terrà il concerto per il Nuovo Anno a cura del Coro Insieme per Caso di San Miniato e

- Napoli, 17 ottobre 2015,16-17 novembre 2015, 1° dicembre 2015, 26 gennaio 2016: docente nel Corso di formazione per Presidenti di Corte d’Appello, Procuratori