COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 160 del 15/10/2019
OGGETTO: PROPOSTA DI PROJECT FINANCE AI SENSI DELL'ART. 183 COMMA 15 E S.S. DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ALL'EFFICIENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE. - APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO PROGETTO DI FATTIBILITÀ.
L’anno duemiladiciannove, il giorno quindici del mese di ottobre alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: PROPOSTA DI PROJECT FINANCE AI SENSI DELL'ART. 183 COMMA 15 E S.S. DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ALL'EFFICIENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE. - APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO PROGETTO DI FATTIBILITÀ
LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 33 del 16/03/2019 denominata “Proposta di project finance ai sensi dell'art. 183 comma 15 e s.s. del d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 finalizzata al conseguimento del risparmio energetico e all'efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione” con la quale è stato stabilito quanto di seguito indicato:
“- di ritenere meritevole di approvazione e quindi approvare la superiore parte narrativa che costituisce parte integrante del presente provvedimento, con contestuale dichiarazione della pubblica utilità dell'intervento proposto dalla Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma finalizzata ad essere nominato Promotore ai fini dell’affidamento della concessione per lo svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione, comprensivo della fornitura di energia elettrica e realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico ai sensi delI' art. 183, comma 15, del D. Lgs. 5012016;
- di dichiarare il pubblico interesse sulla proposta progettuale presentata dalla Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma, nonché esprimere un preliminare giudizio positivo di fattibilità invitando il proponente ad apportare al progetto di fattibilità, per la sua approvazione, le modifiche di cui alla relazione rimessa dall’U.T.C. ed in narrativa citata”;
DATO ATTO che con nota prot. n. 28531 del 23.09.2019 il Sig. Fabio Borghese in qualità di Procuratore della Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma, Viale di Tor di Quinto, 45-47 ha trasmesso l’aggiornamento del progetto alle richieste di cui alla deliberazione suddetta che dall’istruttoria effettuata dall’ufficio competente è risultato esauriente;
VISTO il suddetto progetto di fattibilità composto dai seguenti elaborati:
1 Relazione illustrativa - Stato di fatto degli impianti
- Studio di Prefattibilità Ambientale;
2 Database degli impianti esistenti;
3 elaborati grafici;
- TAV. 1.1/1.2/1.3 - Planimetria dei centri luminosi e dei quadri di comando – stato di fatto;
4 Relazione tecnica degli interventi - Schede Tecniche dei Componenti - Analisi Energetica;
5 elaborati grafici
- TAV. 2 - Categorie illuminotecniche di progetto ipotizzate - TAV. 3 Illuminazione artistica delle Torri;
6 Cronoprogramma dei lavori;
7 Prime indicazioni e misure finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro per la stesura dei piani di sicurezza;
8 Calcolo sommario della spesa;
9 Relazione tecnico economica;
10 Specificazione delle caratteristiche del servizio;
11 Documentazione amministrativa costituita da:
- Attestazione del Legale Rappresentante ai sensi dell’art. 80, comma 1, lett. a, b, b-bis, c, d, f, g, del D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e successive modifiche ed integrazioni;
- Dichiarazione Certificata ISO;
- Polizza fideiussoria;
- Lettera di asseverazione piano economico e finanziario della UBI BNCA;
- Relazione di accompagnamento al Piano Economico e Finanziario;
- Bozza di convenzione;
VISTO il piano economico della Soc. Enel Sole Srl che riassume le risultanze ottenute dal piano economico e finanziario elaborato:
CODICE VOCE VOCI IN ENTRATA IMPORTO € (IVA esclusa) e1 canone complessivo della concessione 3.740.000
e TOTALE ENTRATE (e=e1) 3.740.000
CODICE VOCE VOCI IN USCITA parziali € sub-totali €
(IVA esclusa) (IVA esclusa) u1 importo dei lavori al netto dei costi della sicurezza 784.073
u2 importo costi della sicurezza 20.167
u3 = u1+u2 importo totale dei lavori 804.241
u4 spese tecniche 59.429
u5 incentivo di cui all'art.113 comma 2, del Codice 13.848 u6 spese per predisposizione della proposta 17.800
u0 Somme a disposizione A. C. 0
u7 =u4+u5+u6+u0 spese varie 91.077
u8 costo energia per 17 anni 824.494
u9 costo di gestione per 17 anni 790.853
u10 oneri accessori 39.521
u TOTALE USCITE (u=u3+u7+u8+u9+u10) 2.550.186 TOTALE ENTRATE – USCITE 1.189.814
VISTO il D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm~ii.;
VISTO il D.P.R. 207/2010 del 18:08.2000;
VISTO l'art. 48 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000;
VISTO il vigente Statuto Comunale;
VISTO il vigente Regolamento di Contabilità;
A VOTI UNANIMI espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) di prendere atto e richiamare quanto riportato in premessa;
2) di approvare in quanto ritenuto esauriente il progetto di fattibilità presentato con dalla Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma, Viale di Tor di Quinto, 45-47, P.IVA 05999811002, come aggiornato secondo quanto indicato nella relazione rimessa dall’U.T.C., depositato in atti e composto dai seguenti elaborati:
1 Relazione illustrativa - Stato di fatto degli impianti
- Studio di Prefattibilità Ambientale;
2 Database degli impianti esistenti;
3 elaborati grafici;
- TAV. 1.1/1.2/1.3 - Planimetria dei centri luminosi e dei quadri di comando – stato di fatto;
4 Relazione tecnica degli interventi - Schede Tecniche dei Componenti - Analisi Energetica;
5 elaborati grafici
- TAV. 2 - Categorie illuminotecniche di progetto ipotizzate - TAV. 3 Illuminazione artistica delle Torri;
6 Cronoprogramma dei lavori;
7 Prime indicazioni e misure finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro per la stesura dei piani di sicurezza;
8 Calcolo sommario della spesa;
9 Relazione tecnico economica;
10 Specificazione delle caratteristiche del servizio;
11 Documentazione amministrativa costituita da:
- Attestazione del Legale Rappresentante ai sensi dell’art. 80, comma 1, lett. a, b, b- bis, c, d, f, g, del D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e successive modifiche ed integrazioni;
- Dichiarazione Certificata ISO;
- Polizza fideiussoria;
- Lettera di asseverazione piano economico e finanziario della UBI BNCA;
- Relazione di accompagnamento al Piano Economico e Finanziario;
- Bozza di convenzione;
3) di dare atto che con deliberazione della G. C. n. 33 del 16/03/2019 è stato stabilito quanto segue:
“- di ritenere meritevole di approvazione e quindi approvare la superiore parte narrativa che costituisce parte integrante del presente provvedimento, con contestuale dichiarazione della pubblica utilità dell'intervento proposto dalla Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma finalizzata ad essere nominato Promotore ai fini dell’affidamento della concessione per lo svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione, comprensivo della fornitura di energia elettrica e realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico ai sensi delI' art. 183, comma 15, del D. Lgs. 5012016;
- di dichiarare il pubblico interesse sulla proposta progettuale presentata dalla Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma, nonché esprimere un preliminare giudizio positivo di fattibilità invitando il proponente ad apportare al progetto di fattibilità, per la sua approvazione, le modifiche di cui alla relazione rimessa dall’U.T.C. ed in narrativa citata”;
4) di prevedere che la scelta del concessionario debba avvenire mediante l’esperimento di una gara ad evidenza pubblica secondo i principi e le finalità di cui al D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e successive modifiche ed integrazioni sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 183 sempre del Codice in cui le principali condizioni tecniche ed economiche della proposta del promotore saranno poste a base di gara, con la precisazione che il promotore avrà diritto di prelazione di cui all’art. 183 del Codice;
5) di provvedere a inserire, ai sensi dell’art. 183, comma 15, del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, lo studio di fattibilità nel piano piano triennale delle opere pubbliche;
6) di dare atto che l'oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della Giunta Comunale ai sensi dell'art. 48 del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000;
7) di dare atto, che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico - finanziaria o sul patrimonio dell'Ente;
8) di dichiarare, con separata votazione favorevole unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma dell'art. 134 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Segretario COPPOLA ELEONORA