• Non ci sono risultati.

Programma anno scolastico 2015-2016 Classe 3BI Tecnologia e progettazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma anno scolastico 2015-2016 Classe 3BI Tecnologia e progettazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma anno scolastico 2015-2016 Classe 3BI Tecnologia e progettazione

Prof. Valeria Gusulfino Prof. Marco Ferrari

INFORMAZIONI, DATI E LORO CODIFICA

- Rappresentazione dei numeri in basi diverse (binario, ottale, esadecimale) ed operazioni di conversione di base.

- Rappresentazione dei numeri interi con segno e complemento a due, e dei numeri reali in floating point in singola precisione

- Rappresentazione dei caratteri (Codifica ASCII).

- Codici ridondanti per la rilevazione e la correzione degli errori: parità orizzontale e verticale, CRC, codice di Hamming

SISTEMI OPERATIVI

- definizione di sistema operativo

- concetti di base: sistemi multiutente, multiprogrammati e multitasking GESTIONE DEI PROCESSI

- processi e processore virtuale - time sharing

 creazione e terminazione dei processi

 stati di avanzamento di un processo e transizioni tra tali stati

 descrittori di processo

 context switch

 tipi di scheduling del processore GESTIONE DELLA MEMORIA

- gerarchie della memorie - indirizzi logici ed indirizzi fisici

- gestione della memoria a partizioni fisse e variabili - gestione della memoria a pagine

- gestione della memoria a segmenti

- gestione della memoria a segmentazione paginata

- memoria virtuale paginata, significato e gestione di page fault, LRU come tecnica di gestione della sostituzione delle pagine

Laboratorio

Excel: conversioni di base

La shell di Linux: principali comandi utente per la gestione dei file: ls, cp, rm, mv, cat, mkdir, rmdir, chmod Linguaggio C: operazioni sui bit &,|,^, ∼, >>,<<

AppInventor: svilippo di semplici applicazioni per Android

HTML5: formattazione del testo, tabelle, immagini, layout con css, form (elementi di tipo input, select, submit, button)

Javascript: funzioni per la gestione di eventi associati agli elementi dei form

Riferimenti

Documenti correlati

• Usando la page table (tenuta in memoria) per trasformare un indirizzo virtuale in un indirizzo fisico, c’è il problema che ogni accesso alla memoria ne richiede almeno due:. ●

- Puntatori ed allocazione dinamica della memoria - File binari e di testo, accesso sequenziale e diretto. - Overloading delle funzioni -

Programma anno scolastico 2013-2014 Classe 4AI Tecnologia e

  Registro limite: taglia dello spazio degli indirizzi – ogni indirizzo logico deve essere minore del valore in tale registro!.   MMU traduce indirizzi

A differenza della pura segmentazione, nella segment table ci sono gli indirizzi base delle page table dei segmenti... Segmentazione con paginazione a 2 livelli:

Paginazione a più livelli: allocazione non contigua della tabella delle pagine -&gt; si applica ancora la paginazione alla tabella della pagine. Esempio: paginazione a

–  Allocazione della memoria ai singoli job –  Protezione dello spazio di indirizzamento –  Condivisione dello spazio di indirizzamento –  Gestione dello swap.. • 

• I dati utilizzati più raramente sono posti in memorie con tempi di accesso più elevato;. i dati utilizzati più frequentemente in memorie con prestazioni