© FOTO CLAUDIO SMIRAGLIA
Un viaggio attraverso le Alpi per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI).
Tanti i monitoraggi previsti, ma anche le escursioni e i momenti culturali per riflettere insieme su un futuro possibile per le nostre montagne e per il nostro pianeta.
3 a TAPP A
23-26 agosto 2020
[LOMBARDIA]
C O N I L
S U P P O R T O D E L P A R T N E R P R I N C I P A L E N E L L ’ A M B I T O
D E L L A C A M P A G N A P A R T N E R
S O S T E N I T O R E
pr ogramma
domenica 23 Agosto Ghiacciaio dello Sforzellina Mattino
Salita al Ghiacciaio dello Sforzellina Ore 8:30
Partenza da Santa Caterina Valfurva con auto propria verso il Rifugio Berni.
Ritrovo presso parcheggio Albergo San Matteo Ore 9:00
Partenza dal Rifugio Berni a piedi Ore 10:00
Arrivo alla fronte del ghiacciaio.
Monitoraggio e osservazione delle morfologie glaciali a cura del Comitato Glaciologico Italiano Pranzo al sacco
Pomeriggio ore 14:00
Saluto al Ghiacciaio
Momento dedicato al silenzioso lavoro e prezioso servizio che svolgono i ghiacciai.
Riflessioni, narrazioni a cura di Carlo La Manna
Attività a numero chiuso. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link
lunedì 24 Agosto Ghiacciaio dei Forni Mattino
Salita al Ghiacciaio dei Forni ore 8:00
Partenza dal Rifugio dei Forni, tappa al Rifugio Branca, arrivo alla fronte del ghiacciaio.
Monitoraggio e osservazione delle morfologie glaciali a cura del Comitato Glaciologico Italiano Pranzo al sacco
Divisione in due gruppi
Gruppo esperti - salita alla stazione meteo automatica
Gruppo non esperti - discesa al Rifugio dei Forni passando per il Sentiero Glaciologico Alto
Attività a numero chiuso.
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link
martedì 25 Agosto Mattino
Escursione ai ghiacciai “di roccia della Val Pisella”.
Riservata ed escursionisti esperti.
Ore 7:00 Partenza dal Rifugio dei Forni Pranzo al sacco Ore 14:00
Rientro al Rifugio dei Forni Attività a numero chiuso. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link Pomeriggio Ore 15:30
Saluto al Ghiacciaio presso Rifugio Forni Momento dedicato al silenzioso lavoro e prezioso servizio che svolgono i ghiacciai.
Riflessioni, letture e musica a cura di Martin Mayes mercoledì 26 Agosto Mattino
ore 11:00
Conferenza stampa presso sala Sc’tua Granda - Palazzo De Simoni - Bormio
legambiente.it
Le attività sono gratuite.
Eventuali costi (es: pranzo o noleggio attrezzatura) saranno a carico dei partecipanti.
Le attività potranno subire modifiche o cancellazioni in funzione delle condizioni atmosferiche