• Non ci sono risultati.

Al SINDACOdel Comunedi SPOLETO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al SINDACOdel Comunedi SPOLETO"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Al SINDACO del Comune di SPOLETO Il/La sottoscritto/a __________________________________________________________

nato/a a _________________________________________________il _______________

residente a ________________________ in via/p.zza ______________________________

Telefono ________________________________

CHIEDE

il rilascio di una certificazione attestante l’idoneità abitativa e per il ricongiungimento familiare anche la conformità ai requisiti igienico sanitari, relativamente all’unità immobiliare ove ha la residenza, per i seguenti motivi:

Domanda per ottenere il permesso di soggiorno o il rinnovo dello stesso (art. 5 del D.Lgs n. 286/1998);

Domanda per la stipula del contratto di soggiorno per lavoro subordinato con un prestatore di lavoro cittadino di Stato non appartenente alla UE ( art. 5 bis del D. Lgs n.

286/1998);

Domanda per ottenere il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ( art. 9 del D. Lgs n. 286/1998);

Domanda per ottenere il ricongiungimento familiare (art. 29 del D. Lgs n. 286/1998);

Altro : ( Specificare i motivi della richiesta ) ……….

………..

………..

A tal fine, consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445 e la decadenza dai benefici conseguenti, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000

DICHIARA

1) che l’alloggio per il quale si richiede il rilascio della presente certificazione è sito in SPOLETO in via / località.………

al numero civico … distinta in catasto urbano al foglio n…..…, particella n….…

sub……… come risulta da visura catastale allegata;

2) che l’alloggio indicato ha una superficie di mq.………;

Marca da bollo

€ 16,00

(2)

3) che l’alloggio indicato è di proprietà di ……… ed è detenuto dal sottoscritto a titolo di ……….. (locazione, proprietà, comodato, diritto di abitazione, etc.) registrato a ……… in data

………… al n° ……… ;

4) che l’alloggio di che trattasi è attualmente abitato da n° ………… persone e che si vuole ricongiungere n° ……… persone;

5) di essere stato informato sulle finalità e sulle modalità del trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 13 del codice per la privacy.

ALLA DOMANDA DEVE ESSERE ALLEGATA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE :

- Ricevuta di versamento pari ad € 50,00 per diritti di segreteria, eseguito presso la Tesoreria Comunale - Banco Desio (P.zza Pianciani) IBAN IT11C0344021800000000012038 o presso l’

Ufficio Postale: sul c.c.p. n. 11398062 intestato a: Comune di Spoleto - Servizio di Tesoreria.

- Planimetria catastale dell’alloggio;

- Certificato di Agibilità per gli alloggi costruiti e/o ristrutturati dopo il 15-03-1985;

- Per gli alloggi esistenti alla data del 15 marzo 1985 le CERTIFICAZIONI DI CONFORMITA’ DEGLI IMPIANTI (impianto idrico, elettrico e termico) unitamente all’ultimo titolo abilitativo rilasciato per la costruzione o il recupero, o in assenza dello stesso la classificazione catastale attribuita, ovvero altri atti o certificazioni probanti la destinazione d’uso, nonché quella risultante dallo stato di fatto attestato dal proprietario con presentazione di elementi di prova;

- Copia del permesso di soggiorno o del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;

- Copia del documento d’identità in corso di validità del richiedente;

- Copia documento d’identità in corso di validità del proprietario;

Spoleto, lì _______________

Il Richiedente

Informativa di riservatezza e controllo autocertificazioni

Il trattamento dei dati sensibili, giudiziari o di salute sono trattati solo se considerati essenziali per l’espletamento della fase istruttoria del presente procedimento amministrativo. Il trattamento avviene con strumenti informatici da parte del personale appositamente incaricato del trattamento dei dati e secondo le prescrizioni contenute nel Documento programmatico sulla sicurezza. Le informazioni richieste sono obbligatorie e la mancanza delle stesse comporta l’impossibilità di verificare i requisiti per la fase istruttoria del presente procedimento amministrativo. Le informazioni personali possono essere comunicate agli uffici interni , coinvolti nel procedimento amministrativo, ed alle altre Amministrazioni che operano nel procedimento o che sono deputate al controllo delle autocertificazioni, ed a coloro che richiedono l’accesso alla documentazione nella quale sono contenute.

Lei potrà esercitare in qualsiasi momento il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento, il blocco e la cancellazione, se incompleti, sbagliati o trattati in modo diverso da quanto previsto dalla legge o dal regolamento che disciplinano il procedimento per i quali sono raccolti o con quanto indicato dalla presente informativa.

La si informa, inoltre, che i controlli delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni sono eseguiti dai responsabili del procedimento quando sorgono fondati dubbi sulla veridicità delle stesse oppure a campione secondo criteri predeterminati. La verifica di dichiarazioni mendaci o l’uso di documenti falsi comporta la revoca /annullamento del beneficio concesso o del servizio erogato e la denuncia all’Autorità giudiziaria.

(3)

Si precisa che il termine del procedimento è di 90 giorni dalla acquisizione della istanza al protocollo comunale.

“CERTIFICATO DI IDONEITA’ DELL’ALLOGGIO”

Richiesto da ….………...

Telefono n………

VERIFICA DELLA COMPATIBILITA’ URBANISTICA

Richiesta dal proprietario dell’alloggio: Sig./ra……….………..

………... nato/a a ………il…….……….

e residente a………...via………..

Telefono n……….

QUADRO 1 - UBICAZIONE E DESTINAZIONE D’USO DELL’UNITA’

1,1 L’unità immobiliare è ubicata in:

Spoleto Loc/Via……….……….………n°…….

Catasto Urbano Foglio n°……… Part n° ……… Sub ………..…

Zona piano regolatore………..…

1,2- L’unità immobiliare ha una consistenza di mq………di cui mq………

destinati……….……….

QUADRO 2 - EDIFICIO REALIZZATO ANTECEDENTEMENTE AL 15 – marzo -1985

- Si dichiara che l’immobile in oggetto è stato costruito indata antecedente al 15 marzo1985 e che non è stato sottoposto successivamente ad interventi di trasformazione.

Data……….

Il Proprietario

……….

(4)

QUADRO 3 – EDIFICIO REALIZZATO SUCCESSIVAMENTE AL 15 – marzo - 1985

3,1 - L’unità immobiliare fa parte di un edificio costruito/ristrutturato da …………

……….

- In base a:

-licenza edilizia n°………del…………

-concessione edilizia n°………del…………

-permesso di costruire n°………del…………

-D.I.A. presentata in data ………

Rilasciata al Sig. ………

L’alloggio è costituito di n°………..vani

3,2 La destinazione d’uso abitativa risulta dal certificato d’agibilità n°…...

del …………. rilasciata al Sig……….

Vani n°………per una superficie di mq………

Data……….

Il Proprietario

……….

RISERVATO ALL’UFFICIO CASA

O

In base agli elementi forniti, è stata verificata l’esistenza della agibilità.

O

Gli elementi forniti risultano carenti al fine di formulare una valutazione istruttoria sulla compatibilità urbanistica dell’insediamento. Debbono essere forniti gli elementi relativi a:

………

………

O

Gli elementi forniti non sono rispondenti a quanto risulta dagli atti d’ufficio /dagli accertamenti espletati e pertanto non risulta compatibile con la situazione edilizia e urbanistica

Data……….

Il Tecnico

……….

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto che, per l'esecuzione del presente provvedimento non risulta necessario acquisire certificazioni o nullaosta di servizi interni o di altre amministrazioni esterne. Dato

Possono concorrere alla procedura di selezione per il conferimento dell’incarico di docenza professionisti autonomi, dipendenti di altre Pubbliche Amministrazioni,

Inoltre combinare informazioni di località fisica e simbolica dei dispositivi coinvolti può essere utile per trarre altre informazioni contestuali utili; ad esempio se due o

760 del 23.11.2011, nelle more della riorganizzazione dei Servizi interni all’Ente con la quale si prevede l’accorpamento con altre macchine operatrici di altri uffici

 Le Università e gli istituti di ricerca promuovono l’accesso alle informazioni, assicurando che il proprio personale amministrativo, in particolare gli uffici addetti alla

si intende affidare a tecnici dipendenti di altre Amministrazioni Pubbliche l'incarico di collaudo statico e tecnico-amministrativo in corso d’opera relativo ai

Altre informazioni possono essere ottenute contattando i docenti per posta elettronica agli indirizzi.

I dati personali sono trattati dal Titolare e/o da soggetti interni, previamente formati ed istruiti, debitamente designati/autorizzati che operano per suo conto a norma del GDPR.