• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 CINEFORUM STORICO Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 CINEFORUM STORICO Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 367

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 14/02/2019 Famiglie Tutti Classe/i: X Web X

Sigla emittente:AA/sg LENO GHEDI

X

N° pagine:

1 Studenti Tutti Classe/i: X

Personale Ata OGGETTO:

CINEFORUM STORICO

A partire da martedì 19 Febbraio 2019 prenderà il via il cineforum storico con la proiezione di film ed altri materiali audiovisivi di carattere storico.

Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi consegnando presso la segreteria l’autorizzazione debitamente firmata dai genitori (da ritirare in bidelleria). E’ altresì sufficiente l’autorizzazione alla partecipazione al progetto Scuola- Aperta.

Le proiezioni si svolgeranno in aula magna il martedì, presso una classe dell’istituto il giovedì. I film saranno proiettati tra le ore 14’00 alle 16’00/16’30 a seconda della durata della pellicola. Si raccomanda la puntualità.

Le proiezioni seguiranno il seguente calendario. Seguiranno aggiornamenti.

Data Proiezione

Martedì 19 Febbraio (Storia medievale) L’armata Brancaleone – Mario Monicelli Giovedì 21 Gennaio (Storia contemporanea) La grande

guerra – Mario Monicelli

Martedì 26 Febbraio (Storia medievale) Il nome della Rosa – Jean Jacques Annaud

Giovedì 28 Febbraio (Storia contemporanea) Niente di nuovo sul fronte occidentale (in alternativa Lawrence d’Arabia oppure The Trench)

Martedì 5 Marzo VACANZE DI CARNEVALE

Giovedì 7 Marzo (Storia contemporanea) Reds –

Warren Beatty

Martedì 12 Marzo (Storia medievale) Fratello sole, sorella luna – Franco Zeffirelli Giovedì 14 Marzo (Storia contemporanea) Una giornata

particolare – Ettore Scola

Il docente referente:

Prof. Filippo Gratton

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

4^D LLG Cappa Michela Circolo Betty Williams 3^C LES Nicolaes Georgeta Circolo M.L. King 3^B SSS Garofalo Carmen Circolo Aung San Suu Kyi 3^G LSU Positano Maria Teresa

“Relazioni internazionali”- a cura di Luigi Bonanate Professore Ordinario di relazioni internazionali presso l'Università degli studi di Torino. 15 gennaio 2013

E’ necessario prima di contattare le agenzie che organizzano lo stage, avere il numero dei partecipanti e si sottolinea che per la realizzazione del viaggio vi deve essere

14.00 Mostra- percorso “Dialogo nel Buio” presso l’Istituto dei Ciechi, per sperimentare “un altro modo di vedere” e percepire la realtà circostante.. Gli

Giovedì 3 maggio 2018 i ragazzi della squadra sono autorizzati ad uscire alle 11 e raggiungere in modo autonomo il casello di Brescia Centro per le ore 14, dove saranno

L'incontro rappresenta un momento di confronto con coetanei impegnati nella preparazione al Diploma in lingua tedesca DSD2 (livello B2/C1) e un'occasione concreta di

Il corso si rivolge a tutti gli studenti interessati a conoscere la natura delle prove e le modalità di svolgimento; è gratuito e non è in alcun modo vincolante all’iscrizione

Gli studenti delle classi quinte che cessino la frequenza delle lezioni, dopo il 31 gennaio 2020 e prima del 15 marzo 2020 e intendono partecipare agli Esami