• Non ci sono risultati.

Manuele Marinoni si è formato, prima in campo filosofico e poi filologico, presso l’Università di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Manuele Marinoni si è formato, prima in campo filosofico e poi filologico, presso l’Università di"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Manuele Marinoni si è formato, prima in campo filosofico e poi filologico, presso l’Università di

Pavia. Ha quindi conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Filologia e Letteratura italiana

(curriculum internazionale) presso l’Ateneo di Firenze. Si è occupato di vari aspetti della cultura fin

de siècle (tra d’Annunzio, Pascoli e Angelo Conti, con particolare attenzione all’orizzonte estetico e

alla psicologia sperimentale). Ha pubblicato diversi lavori sulla letteratura italiana Otto-

Novecentesca (problemi di prosa e poesia, spesso intrecciati a questioni filosofiche, musicali e

critico-artistiche), sulla filosofia italiana del Novecento, sul pensiero estetico-musicale tra Sette e

Novecento. Un suo cantiere parallelo riguarda la cultura filosofico-teologica di Dante.

Riferimenti

Documenti correlati

Figure 1 Receiver–operator curves (ROC) for the most significant computerized cardiotocographic (cCTG) parameters investi- gated in (a) white, (b) black, (c) Asian, and (d)

Come aveva fatto nel viaggio di andata, così anche al ritorno portava con sé dei doni, di cui erano questa volta destinatari i suoi familiari, o per meglio dire le donne della

Nevertheless ENIservizi also separately funded aside the HBIM of the Basilica to tackle an advanced BIM able to address decision-making processes in the heritage domain among the

Lo scopo di questo lavoro di tesi è quello di analizzare la comprensione delle metafore scritte e figurate, delle inferenze, delle richieste e dell’umorismo in pazienti

Risultati | I fattori determinanti le esperienze affettive negative sono risultati essere il luogo originario di residenza (il 92% dei migranti proviene dai territori ad

Caratteristica delle pubblicazioni, i cui materiali illustrativi sono parte del patrimonio documentario fornito direttamente dai progettisti alla redazione della rivista

la TABELLA 3 descrive l’analisi delle ospedalizzazioni per una selezione delle principali cause di decesso e pre- senta i casi osservati, i Rapporti Standardizzati di

Il fatto che la letteratura per l’infanzia presupponga un rapporto asimmetrico tra adulti e bambini/e, un rapporto che viene strutturato gerarchicamente e