• Non ci sono risultati.

Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole 2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Italiano

per la Sicurezza

www.istitutoitalianosicurezza.it

Per info: [email protected]

IIS L. da Vinci - Fascetti, Via Contessa Matilde 74, 56123 Pisa (PI)

23 NOVEMBRE 2018

Un’iniziativa promossa del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con lo scopo di favorire la diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione nelle scuole.

Giornata Nazionale per la

Sicurezza nelle Scuole 2018

IC Iqbal Masih

IC Fucini IPSSAR

Matteotti Liceo Artistico

F. Russoli

IIS

L. da Vinci - Fascetti

IC Fibonacci

ORE 09:00 - APERTURA LAVORI

ORE 09:20 - CULTURA DELLA SICUREZZA: RIFLESSIONI SU CASI DI ATTUALITà ORE 09:40 - I COMPORTAMENTI NON SICURI

ORE 10:00 - PEER SAFETY EDUCATION - ESPERIENZA E TESTIMONIANZE DI ALLIEVI E DOCENTI ORE 10:40 - PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PEER SAFETY EDUCATION PER L’ANNO 2018/2019

CULTURA DELLA SICUREZZA:

UN PERCORSO CHE INIZIA A SCUOLA

TM

Interverranno i rappresentanti della Direzione Territoriale INAIL, dell’Istituto Italiano per la Sicurezza e gli Istituti Scolastici afferenti il progetto P.S.E.

PARTECIPAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Il DAE chiederà di interrompere il massaggio cardiaco per fare una nuova analisi ed eventuale nuova scarica. Dopo aver erogato la scarica o se scarica non indicata, iniziare subito

SE C’È UN DEFIBRILLATORE (DAE) MANDA QUALCUNO A PRENDERLO PER TE STESSO. E PER

CONTROLLARE IL CAVO ORALE PRIMA DELLE VENTILAZIONI E RIMUOVERE I CORPI ESTRANEI SOLO SE VISIBILI. 3 OSTRUZIONE TOTALE CON PERDITA

Con il presente Protocollo d’intesa sono definiti gli ambiti e le modalità di realizzazione delle attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e

La giornata di studio organizzata dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INAIL avvia un percorso di ricerca per verifica- re come rispondere ai nuovi bisogni, mettendo

Il binomio Sicurezza & Appalti rappresenta il tema “portante” della 3 a Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza, oramai consolidato appuntamento annuale

1 Per le Scuole superiori ad ordinamento speciale, fermo restando che la numerosità minima del collegio può essere inferiore a 16, nell’ambito di tale numerosità possono

L’area non può essere inferiore al livello 2 (NUTS2) della nomenclatura delle unità territoriali statistiche dell'Italia (NUTS:IT); l’area può essere di livello nazionale per i poli