• Non ci sono risultati.

Lettera di invito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lettera di invito"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Prot. N°……62398……… TRAPANI, lì……18/10/2012…………..

Servizio...Provveditorato... Tel.0923.805.309

Rif. Nota n°………del………. Fax.0923.25180

Oggetto. Procedura negoziata la fornitura di “ Materiale dedicato a diverse attrezzature di proprietà dell’Azienda ed in uso presso l’U.O di Neonatologia del P.O. di Trapani per il fabbisogno del 2013 E suddivisa in 11 Lotti omogenei.

Spesa complessiva a base d’asta € 170.600,00 oltre iva.

RACCOMANDATA Spett.le Ditta

______________________________.

_______________________________.

___________________.

Questa Azienda con deliberazione n° 4581 del 16/10/2012 ha indetto , sensi dell’art. 125 comma 10 lettera c) del D.L.vo 163 del 12/4/2006 e dell’art 8 del Regolamento per l’affidamento in economia di beni e servizi sotto soglia comunitaria , Procedura negoziata per l’acquisto di “Materiale dedicato a diverse attrezzature di proprietà dell’Azienda ed in uso presso l’U.O di Neonatologia del P.O. di Trapani per il fabbisogno di un anno a partire dal 2013 , e precisamente:

- N°1 Respiratore Infant Flow

- N° 9 Monitors Multifunzione Passport 2 Datascope - N° 3 Termoculle Mod. Atom V 2100 G

- N° 1 Bilirubinometro Biliceck-

- N° 1 HFOV mod. Sensor Medics 3100 A

- N° 2 Lettini rianimazione Air Shiels mod. Resuscitaire - N° 2 Respiratori Babylog 8000

- N° 5 Respiratori Babylog 8000 Plus - N° 2 CPAP CF Baby Flow

- N° 1 Termoculla Air Shield TI 500

- N° 4 Incubatrici mod. Caleo

Caratteristiche dei prodotti richiesti, fabbisogno annuo , base asta e CIG sono indicati nell’Elenco Tecnico allegato.

A tal uopo si invita codesta Ditta a voler inviare entro le ore 12:00 del 19/NOV/2012 la relativa offerta che dovrà essere inviata in busta chiusa e sigillata a: A.S.P. di Trapani- Provveditorato- via Mazzini, 1- 91100 Trapani (tel. 0923/805309/805252; fax 0923/25180), secondo le modalità di seguito descritte .

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

REGIONE SICILIANA

VIA MAZZINI 1, 91100 TRAPANI TEL.(0923) 805111 - FAX (0923) 25180

Codice Fiscale – P. IVA 02363280815

(2)

Per partecipare alla presente procedura negoziata la Ditta interessata, a pena di esclusione, dovrà far pervenire il plico, contenente l’offerta e la documentazione, con ogni mezzo, (entro le ore 12:00 del giorno 19/11/2012) , in apposito plico sigillato con nastro adesivo trasparente o altro materiale idoneo ad evitarne eventuali manomissioni, e controfirmato sui lembi di chiusura dal Titolare o legale rappresentante o da chi ne ha i poteri.

Lo stesso plico dovrà recare all’esterno, oltre la ragione sociale della ditta mittente, la seguente dicitura: “Offerta Procedura negoziata per la fornitura di Materiale per attrezzature per l’U.O di Neonatologia ”.

Il plico dovrà essere indirizzato all’Azienda Sanitaria Provinciale – Settore Provveditorato ed Economato – Via Mazzini, 1 – 91100 Trapani.

La ricezione dello stesso resterà ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, non pervenisse a destinazione nel termine stabilito.

Detto plico dovrà contenere due buste riportanti all’esterno le seguenti diciture:

1. BUSTA A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA”

2. BUSTA B: “OFFERTA ECONOMICA”.

1

1.. BBUUSSTTAA“A“A””--DDOOCCUUMMEENNTTAAZZIIOONNEEAMAMMMIINNIISSTTRRAATTIIVVAAEETETECCNNIICCAA: : Deve contenere a pena di esclusione:

1) Dichiarazione, datata e sottoscritta, rilasciata dal legale rappresentante, o dal titolare o da chi ne ha i poteri, nelle forme di cui al D.P.R. n. 445/2000 redatta secondo lo schema allegato(Sub A) alla presente lettera- invito, tenendo conto delle alternative previste in alcuni punti dello stesso (che potrà essere adattato secondo le proprie necessità, riportando, comunque, a pena di esclusione tutte le dichiarazioni, le quali, peraltro, potranno essere comprovate anche mediante documenti in originale o in copia conforme all’originale);

Alla dichiarazione dovrà essere allegata fotocopia di un documento d’identità del dichiarante in corso di validità.

2) Schede tecniche e depliant illustrativi (qualora esistenti) dovranno recare l’indicazione del lotto di partecipazione, il timbro della ditta offerente e la firma del Titolare o Legale Rappresentante o del Soggetto che ne ha i poteri; gli stessi dovranno essere in lingua italiana, se in lingua straniera, dovrà essere allegata la traduzione in italiano sottoscritta Dalla documentazione dovrà risultare il nome del prodotto e della ditta produttrice la marcatura CE,nonchè la perfetta compatibilità con l’attrezzatura di riferimento

3) GARANZIA PROVVISORIA costituita sotto forma di cauzione o fideiussione pari al 2% del valore del lotto per il quale si concorre

E’ preferibile la costituzione della garanzia provvisoria mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa o rilasciata da intermediari finanziari, di cui al D. Lgs. n. 163/06 art.

75 p.3, con validità di centottanta giorni dalla data di scadenza della presentazione dell’offerta.

In caso di associazione temporanea d’impresa la polizza fidejussoria dovrà fare riferimento, quale soggetto garantito, alle imprese costituenti il raggruppamento. La suddetta fideiussione dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinunzia all’eccezione di cui all’art.

1957, comma 2 del codice civile, nonché l’operatività della garanzia medesima entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La garanzia per la Ditta aggiudicataria è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto, mentre per quelle non aggiudicatarie quest’Azienda provvederà tempestivamente allo svincolo.

Il deposito cauzionale potrà essere costituito, altresì, mediante versamento alla Tesoreria dell’Azienda Sanitaria Provinciale Trapani (C/C n. IT 64 Y 02008 16404

(3)

000300734438) indicando la seguente causale “Cauzione provvisoria procedura negoziata fornitura di Materiale per attrezzature per l’U.O di Neonatologia ”;

L’importo della garanzia richiesta sarà ridotto del 50% – ex art. 75 D. Lgs. 163/2006 VIII c. - per gli operatori economici ai quali sia stata rilasciata, da organismi accreditati, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, ovvero la dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema. Per fruire di tale beneficio, l’operatore economico dovrà segnalare, in sede di offerta, il possesso del requisito, nonché documentarlo nei modi prescritti dalle norme vigenti.

4) impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto, di cui all’art. 113 del D. Lgs. n. 163/2006, qualora l’offerente risultasse aggiudicatario (art. 75 – comma 8 del D. Lgs. n. 163/2006).

2. BUSTA “B” OFFERTA ECONOMICA

La busta B) a pena di esclusione, dovrà recare al suo esterno la dicitura “Offerta economica offerta per la fornitura di Materiale per attrezzature per l’U.O di Neonatologia con l’indicazione del n° del lotto per il quale si partecipa”, essere controfirmata sui lembi di chiusura e sigillata con nastro autoadesivo trasparente o altro materiale idoneo ad evitarne eventuali manomissioni. Dovrà contenere l’offerta segreta, formulata in lingua italiana dal titolare o legale rappresentante della ditta o dalla persona cui sono stati conferiti gli appositi poteri.

I concorrenti dovranno indicare nell’offerta:

a)- se persona fisica, cognome e nome, luogo e data di nascita, domicilio fiscale, numero di codice fiscale e di partita IVA;

- se persona giuridica, denominazione o ragione sociale della ditta, domicilio fiscale, partita IVA;

b) denominazione commerciale del prodotto e descrizione;

c) prezzo unitario netto offerto ( esclusa I.V.A.);

d) aliquota I.V.A.;

e) prezzo complessivo dell’intero lotto al netto dell’IVA (inferiore al prezzo complessivo posto a base di gara).

f) Il ribasso percentuale sull'importo a base d'asta per singolo lotto.

Non saranno ammesse offerte alternative, parziali e/o condizionate, espresse in modo generico o inesatto.

Il prezzo non dovrà presentare tracce di cancellature. Eventuali rettifiche di errori di prezzo, dovranno avvenire mediante annullamento del prezzo errato con un leggero tratto di penna che ne permetta regolarmente la lettura e con l’apposizione in calce all’offerta della formula “diconsi _______________”, seguita dal ribasso esatto, indicato in cifre e in lettere, con firma di convalida della correzione.

Quanto sopra dovrà essere effettuato a pena di esclusione.

L’offerta, inoltre, deve intendersi comprensiva di ogni spesa relativa, accessoria e consequenziale e di ogni altro onere inerente alla fornitura, con esclusione dell’ I.V.A. che resta a carico dell’ A.S.P., come per legge.

L’offerta è irrevocabile e nelle more dell’aggiudicazione si intende valida ed impegnativa per la Ditta fino al 180° giorno successivo a quello stabilito per la presentazione delle offerte.

L’offerta dovrà essere valevole per un anno con possibilità di proroga

La gara sarà espletata ai sensi dell’art. 125 comma 10 lettera c) del D.L.vo 163 del 12/4/2006 e dell’art 8 del nuovo Regolamento per l’affidamento in economia di beni e servizi sotto soglia comunitaria , con il sistema del prezzo più basso rispetto a quello posto a base d’asta e nel rispetto dei requisiti richiesti, e cioè a favore della ditta che avrà offerto il prezzo più basso rispetto alla

(4)

base d’asta indicata per singolo Lotto Nell’ambito di ciascun Lotto dovranno essere presentati tutti i prodotti richiesti

In caso di parità di offerta tra due o più ditte, al fine dell’aggiudicazione, il Presidente del Seggio di Gara procederà all’esperimento - nella stessa seduta di gara - del tentativo di miglioria delle offerte di cui all’art. 77 comma I del R.D. n. 827/24, invitando ad esperire la miglioria i rappresentanti delle ditte interessate, presenti e muniti di apposita procura o delega, rilasciata dal legale rappresentante della ditta offerente ed autenticata nei modi di legge.

Qualora non siano presenti i concorrenti le cui offerte sono uguali, ovvero qualora i presenti non vogliano migliorare l'offerta, l’aggiudicazione avverrà mediante sorteggio.

L’aggiudicazione provvisoria della fornitura è immediatamente vincolante per la ditta aggiudicataria, mentre impegnerà l’ ASP di Trapani dopo la verifica del possesso dei requisiti richiesti e l’approvazione degli atti di gara da parte degli Organi competenti.

L’aggiudicazione sarà effettuata altresì anche in presenza di una sola offerta valida Verrà esclusa l’offerta in aumento parziale, incompleta o condizionata.

L’ASP di Trapani si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto (art. 81 comma 3 D.Lgs. 163/2006).

La merce richiesta , dovrà essere consegnata franco Magazzino di Farmacia del Presidio Ospedaliero S. Antonio Abate Via Cosenza- Trapani dell’ASP TP .

Successivamente all’accettazione del preventivo per la formale stipula del contratto, codesta ditta dovrà far pervenire la seguente documentazione:

1) deposito cauzionale ai sensi dell’art 113 del D. Lgs n° 163/2006 per l’ammontare netto della fornitura costituito secondo le modalità previste per la cauzione provvisoria.

Non viene stilato DUVRI , non sussistendo rischi da interferenze, trattandosi di fornitura con mera consegna di materiale presso il magazzino della Farmacia Ospedaliera

Gli oneri per la sicurezza relativi all’eliminazione dei rischi interferenziali , pertanto, hanno costo pari a zero.

L’esecuzione della fornitura, per natura e il luogo di consegna dei beni, sarà curata dal Direttore di Farmacia del P.O. di trapani, in qualità di direttore dell’esecuzione ai sensi dell’art 119 del D.Lgs 163/2006.

L’ASP di Trapani si riserva la facoltà d’interrompere in ogni momento la fornitura, relativamente ad uno o più prodotti, o di non acquistarne, qualora nel corso della somministrazione non dovesse più sussistere l’esigenza della loro acquisizione o per altre esigenze adeguatamente motivate

Il pagamento della fornitura avverrà entro 90 giorni successivi alla data di presentazione della fattura presso la sede legale dell’ASP di Trapani, con apposito ordinativo esigibile dietro firma di quietanza. Il termine predetto sarà automaticamente prorogato, senza che da parte della ditta fornitrice possa farsi richiesti di interessi di sorta, nel caso dovessero verificarsi contestazioni o irregolarità nella fornitura. Il saggio degli interessi moratori per ritardato pagamento, se dovutim potrà essere concordato in eccezione al D. Lgs 231 del 9/10/2002.

Per tutte le controversie che dovessero insorgere nell’esecuzione del contratto sarà competente il Foro di Trapani.

(5)

Per tutto quanto non previsto nella presente lettera- invito valgono, in quanto applicabili, le norme contenute nella legge n.2440 del 18/01/1923, nel relativo regolamento di applicazione n. 827 del 23/5/1924, nel D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i., e le disposizioni del C.C. che disciplinano i contratti.

La Gara sarà esperita in seduta pubblica il giorno 20/NOV/2012 alle ore 09:30

Il Responsabile del procedimento di gara è la Dott.ssa Bice Malato, Capo Servizio

“Acquisto beni e servizi sanitari” dell’ASP di Trapani.

Alla presente procedura possono partecipare anche le ditte non espressamente invitate che, avendone i requisiti, ne abbiano interesse.

La presente lettera invito con allegato il Capitolato Tecnico sono pubblicati sul sito:

www.asptrapani.it - bandi e avvisi e da esso possono essere scaricati gratuitamente.

Il Capo Settore Provveditorato-Economato

(Dott.ssa Anna Rita Rappa)

Riferimenti

Documenti correlati

La busta riportante all’esterno la dicitura “Offerta Economica” sigillata e siglata sui lembi di chiusura, dovrà contenere, a pena di esclusione, la dichiarazione in bollo, firmata

OFFERTA SEGRETA, redatta in lingua italiana ed in competente carta legale che, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta, dovrà essere inserita in apposita

OFFERTA SEGRETA, redatta in lingua italiana ed in competente carta legale che, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta, dovrà essere inserita in apposita

OFFERTA SEGRETA, redatta in lingua italiana ed in competente carta legale che, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta, dovrà essere inserita in apposita

OFFERTA SEGRETA, redatta in lingua italiana, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta, dovrà essere inserita in apposita busta sigillata con nastro

OFFERTA SEGRETA, redatta in lingua italiana ed in competente carta legale che, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta, dovrà essere inserita in apposita busta

OFFERTA SEGRETA, redatta in lingua italiana che, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta, dovrà essere inserita in apposita busta sigillata con

OFFERTA SEGRETA, redatta in lingua italiana, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta, dovrà essere inserita in apposita busta sigillata con nastro autoadesivo