• Non ci sono risultati.

“ ROMECUP 2019 ” GLI INGEGNERI DELL’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA ALLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“ ROMECUP 2019 ” GLI INGEGNERI DELL’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA ALLA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GLI INGEGNERI DELL’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA ALLA “ROMECUP 2019”

[Comunicato stampa del 9.04.2019]

Il gruppo di Ingegneria del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) dell’Università della Tuscia ha preso parte alla RomeCup 2019 svoltasi dal 2 al 4 Aprile scorsi presso l’Università di Roma Tre. La RomeCup è una manifestazione che dal 2007 ha lo scopo di avvicinare al mondo della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico le nuove generazioni. Lo stand dell’Università è stato organizzato dagli ingegneri Juri Taborri e Luca Molinaro, ricercatori del Laboratorio di Misure Meccaniche coordinato dal professor Stefano Rossi. I partecipanti all’evento hanno potuto vedere e provare dispositivi per applicazioni inerenti la biomeccanica sperimentale, quali sensori inerziali, guanti sensorizzati, pedane barometriche e sensori per valutazioni cognitive - motorie. Durante la RomeCup il gruppo di ricerca ha presentato i principali risultati raggiunti nel settore dell’analisi del movimento in applicazioni cliniche, robotiche e sportive.

In ambito clinico sono stati presentati alcuni risultati ottenuti dal gruppo di ingegneria viterbese sulla valutazione della disabilità motoria in pazienti affetti da Sclerosi Multipla nell’ambito del progetto internazionale PRAG-MS, coordinato dall’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano. In ambito sportivo è stato presentato il progetto di un dispositivo, in fase di richiesta di brevetto, per l’identificazione automatica delle infrazioni durante la marcia sportiva. I ricercatori del DEIM hanno presentato anche delle innovative applicazioni per valutazioni funzionali nel calcio e nel karate in collaborazione con la Motustech – Sport & Health Technology. Le ricerche hanno un duplice scopo, ovvero lo sviluppo di sistemi di misura integrati e l’implementazione di innovativi protocolli sperimentali e indici sintetici che consentano la valutazione funzionale degli sportivi sia da un punto di vista motorio che cognitivo.

L’ampio spettro di temi di ricerca trattati e le diverse applicazioni presentate hanno attirato l’attenzione dei partecipanti all’evento, a partire dai bambini delle scuole elementari fino ad arrivare agli esperti del settore, rientrando pienamente nello spirito dell’evento RomeCup.

Viterbo, 9 aprile 2019

Riferimenti

Documenti correlati

UNIVERSITÀ DI PISA Facoltà di Ingegneria.. Dipartimento di

I ricercatori di Ingegneria, del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM), supporteranno i colleghi dell’UKAEA, per i calcoli elettromagnetici e

In occasione della nascita del nuovo corso di Laurea in Design per l’Industria Sostenibile e il Territorio, il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e

Il gruppo di Ingegneria dell’Università degli Studi della Tuscia sta supportando le aziende nella scelta dei materiali più adeguati all’applicazione (tessuto non tessuto di

Il giorno 13 settembre ci sarà l’Open Day del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa presso le sedi di Economia (Via del Paradiso, 37), Scienze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale.. TESI DI LAUREA IN

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.. Dipartimento di

Procedura di valutazione comparativa per titoli e discussione pubblica per il reclutamento presso il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) dell’Università