• Non ci sono risultati.

DESIGNA Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Treviglio la prof.ssa Maria Nicoletta Sudati nata a Treviglio il 03/01/1958

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DESIGNA Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Treviglio la prof.ssa Maria Nicoletta Sudati nata a Treviglio il 03/01/1958"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

DECRETO N. 13 del 18/11/2020 ORIGINALE

OGGETTO: DECRETO NOMINA GARANTE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA.

IL SINDACO

RICHIAMATO l'ordine del giorno approvato dal Consiglio Comunale con provvedimento n° 85 del 29/10/2019 relativo all'istituzione del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Treviglio;

DATO ATTO che in data 02/12/2019 è stato pubblicato all'Albo un avviso pubblico per la presentazione di candidature a Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza del comune di Treviglio, andato poi deserto e che quindi in data 06/02/2020 è stato ripubblicato un ulteriore avviso pubblico;

ESAMINATE le candidature pervenute e valutati i curriculum;

DATO ATTO che la scelta avviene tra le persone di riconosciuta esperienza, competenza, attitudine professionale, candidabilità, eleggibilità e compatibilità nell’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza;

RILEVATO che tra le candidature pervenute vi è quella della prof.ssa Maria Nicoletta Sudati nata a Treviglio il 03/01/1958, già Dirigente Scolastico presso l'Istituto Comprensivo Grossi, da sempre vicina al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza;

RITENUTO che quanto sopra costituisca elemento valido e garantisca la giusta sensibilità e competenza allo svolgimento del ruolo di Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza;

VISTO lo Statuto Comunale;

DESIGNA

Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Treviglio la prof.ssa Maria Nicoletta Sudati nata a Treviglio il 03/01/1958.

La durata dell'incarico, svolto a titolo gratuito, è di tre anni, e opera in regime di prorogatio dopo la scadenza e sino alla nomina del nuovo.

Piazza L. Manara, 1 24047 Treviglio (BG) T. 0363 3171 F. 0363 317309 comune.treviglio@legalmail.it www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160

(2)

Pagina 2 di 2

L'incarico è rinnovabile una sola volta, ed è incompatibile con l’esercizio contestuale di funzioni pubbliche nei settori della giustizia, della gestione di enti pubblici o privati operanti in materia sociale, educativa o socio-sanitaria; è altresì incompatibile con cariche pubbliche elettive.

Il presente decreto viene notificato all'interessata per la dovuta conoscenza e per l’accettazione.

Copia del presente decreto viene pubblicato all’Albo Pretorio, trasmesso ai Consiglieri Comunali ed inserito nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

Letto, approvato e sottoscritto

Il Sindaco Juri Fabio Imeri

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 445/2000 e D. Lgs. 82/2005 e norme collegate.)

Piazza L. Manara, 1 24047 Treviglio (BG) T. 0363 3171 F. 0363 317309 comune.treviglio@legalmail.it www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160

IMERI JURI FABIO

2020.11.19 09:45:05

CN=IMERI JURI FABIO C=IT

2.5.4.4=IMERI

2.5.4.5=TINIT-MRIJFB82E08L400R RSA/2048 bits

Riferimenti

Documenti correlati

Direttore: Mario Calabresi Bologna Quotidiano5. www.datastampa.it

•  Le ricadute della pandemia sulla didattica e l’utilizzo delle piattaforme per DAD.. •  Precedenti esperienze di didattica digitale, e reazioni di

I soggetti interessati possono partecipare alla procedura selettiva attraverso apposita domanda redatta utilizzando il modulo pubblicato sul sito istituzionale della

(2018), Promuovere la mentalizzazione in prima e in terza persona attraverso l’uso della relazione terapeutica in età evolutiva, In: Nardi B., Del Papa M., Colocci R., (a cura di)

e) Perseguono le finalità del presente articolo stipulando accordi o intese bilaterali o multilateralerali a seconda dei casi, e si sforzano in questo contesto di vigilare affinché

Il presente contributo ha l’obiettivo di richiamare, con brevi assunti, il ruolo dell’educazione al patrimonio culturale nella relazione tra l’infanzia e

Per migliorare l’insegnamento da parte dei docenti e l’apprendimento da parte degli studenti, quale delle seguenti e secondo te MENO importante avere. •

9 utilizza le informazioni per monitorare l’attuazione e i risultati degli interventi e dei servizi a favore dei minori e delle loro famiglie. 9 concorre alle comparazioni di