• Non ci sono risultati.

C I T T A ’ D I J E S O L O PROVINCIA DI VENEZIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C I T T A ’ D I J E S O L O PROVINCIA DI VENEZIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C I T T A ’ D I J E S O L O

PROVINCIA DI VENEZIA

Corpo Polizia Locale

Ufficio Pianificazione Viabilità

Ordinanza n° 190 /2014

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI E ALLA PERSONA

Premesso che parte della via N. Sauro, tratto dall’intersezione con la via Riviera Cavetta, sino all’intersezione con la via Pascoli è interessata da occupazione della sede stradale per lavori di manutenzione – sistemazione dei giunti di dilatazione e delle asfaltature sulla sede stradale della nuova viabilità di “ponte Spano”;

Vista la richiesta della ditta SACAIM s.p.a., con sede in Venezia via Righi 6 (prot.58440 del 11/9/14), con la quale chiede la chiusura di parte della sede stradale per l’esecuzione dei lavori in premessa citati;

Preso atto che in fase di attuazioni dei lavori sopra menzionati è emerso che non è possibile procedere all’apertura e chiusura del ponte mobile, con conseguente rimozione del cantiere;

Vista l’ordinanza n°172 del 16/9/2014, nella quale si disponeva che la stessa trovava applicazione , limitatamente “dalle ore 08,00 sino alle ore 18,00,”;

Ritenuto di dover adottare adeguati provvedimenti ai fini della sicurezza e della mobilità della circolazione;

Visto l’artt. 1 - 7 - 158 e 159 del D. Lgs. 30.04.1992, n. 285;

O R D I N A

L’ordinanza n° 172 del 16/9/2014, è abrogata nella limitatamente alle parti : “dalle ore 08,00 sino alle ore 18,00,”; rimanendo invariato quanto nel rimanente previsto.

Che la ditta esecutrice dei lavori, avrà cura di installare e mantenere perfettamente efficiente la segnaletica occorrente, a norma del D. Lgs. 285/92, del D.P.R. 495/92 , del disciplinare tecnico - segnaletica temporanea, di cui al D.M. 10/7/2002 e successive modifiche / integrazioni - norme correlate e ad ottemperare a quanto previsto dal D. Interministeriale del 4/3/2013 - in relazione all’articolo 161, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 81/2008.

Alla presente ordinanza potranno essere concesse deroghe a seguito istanze debitamente motivate e documentate

Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso entro 60 gg. dalla pubblicazione a: Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ai sensi dell’art. 37 comma 3° del D. Lgs. n° 285/92; Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto in applicazione della Legge 6/12/71, n° 1034.

Nel periodo in parola è sospesa ogni altra disposizione in contrasto con la presente ordinanza.

E’ fatto obbligo agli organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del D. Lgs. 30.04.1992 n. 285 di rispettare e far rispettare la presente Ordinanza che entra in vigore dalla data di emanazione.

Dalla Residenza Municipale, lì 21 ottobre 2014

IL COMANDANTE PL Dott. Claudio Vanin

IL DIRIGENTE

- Dott.ssa Giulia SCARANGELLA –

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto il Servizio di Protezione Civile ha richiesto, in data 14 marzo 2013 (prot. 7478), alla ditta Progress Informatica di Carbonia, con sede legale in Via Marche, 7,

È fatto obbligo, a carico della ditta esecutrice dei lavori, di installare apposita segnaletica di preavviso dell’eventuale tratto di chiusura della sede stradale

1, “Residence Anna”, per metri 26,00 x 5.80 è interessata da occupazione della sede stradale (cantiere edile funzionale all’esecuzione di lavori di

105 (prot.825 del 09/01/2017), con la quale chiede l’emissione di ordinanza in materia di viabilità al fine della realizzazione del cantiere edile in via

altresì e fatto obbligo, a carico alla ditta esecutrice dei lavori, di installare apposita segnaletica di preavviso della chiusura delle strade in corrispondenza dei nodi

Considerato che nel precedente programma la ditta Giubileo sopracitata chiedeva la chiusura della circolazione veicolare sulla via Da Giussano, per motivi di sicurezza

altresì e fatto obbligo, a carico alla ditta esecutrice dei lavori, di installare apposita segnaletica di preavviso della chiusura delle strade in corrispondenza dei nodi

che il procedimento di decadenza era stato archiviato e invitava tale ditta a riprendere l’iter della pratica edilizia ancora interrotto a seguito della richiesta (con atto