• Non ci sono risultati.

DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI

Allegato 2/A

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO DI FORNITURA DI TONER E DI ALTRI CONSUMABILI PER LE STAMPANTI DEGLI UFFICI DELL’INAIL

ELENCO PRODOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

Cui 01165400589201800455 Lotto 1: Cig 74587177FA Lotto 2: Cig 745875140A Lotto 3: Cig 7458760B75 Lotto 4: Cig 745877148B

(2)

DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI

Oggetto della fornitura

La presente fornitura ha ad oggetto prodotti consumabili originali per stampanti in uso ai vari uffici dell’INAIL. I modelli di stampanti sono i seguenti:

 stampante multifunzione laser monocromatica, marca Brother, modello MFC- 8950W CSP;

 stampante laser monocromatica, marca Brother, modello HL-L 6250 DN;

 stampante multifunzione a getto d’inchiostro a colori, marca Hewlett Packard, modello PageWide PRO 477 DW.

I prodotti originali, necessari al funzionamento delle predette stampanti e oggetto della fornitura, sono:

 cartucce toner originali ad alta capacità (cod. prodotto TN-3390) per stampanti multifunzione laser monocromatiche Brother MFC-8950W CSP;

 tamburi-drum originali (cod. prodotto DR 3300) per stampanti multifunzione laser monocromatiche Brother MFC-8950W CSP;

 cartucce toner originali ad alta capacità (cod. prodotto TN-3512) per stampanti laser monocromatiche Brother HL-L 6250 DN;

 tamburi-drum originali (cod. prodotto DR 3400) per stampanti laser monocromatiche Brother HL-L 6250 DN;

 cartucce originali ad alta capacità di colore nero (cod. prodotto L0S07AE), ciano (cod. prodotto F6T81AE), magenta (cod. prodotto F6T82AE) e giallo (cod.

prodotto F6T83AE), per stampanti multifunzione HP PageWide PRO 477 DW.

Caratteristiche della fornitura

Il materiale offerto deve corrispondere, per tipologia, caratteristiche tecniche e confezioni richieste, alle norme di legge e di regolamento vigenti che ne regolano la produzione, la vendita ed il trasporto. Tutti i prodotti devono essere privi di difetti e/o vizi occulti ed essere garantiti per un sicuro funzionamento.

L’aggiudicatario garantisce la conformità dei prodotti offerti alle disposizioni nazionali e comunitarie in materia di produzione, commercializzazione, inquinamento e nocività.

Gli articoli oggetto della presente fornitura dovranno essere consegnati con le relative schede tecniche (resa e qualità) e di sicurezza (stabilità, tossicità, reattività, ecc.), corredati dalla manualistica sulle specifiche tecniche del prodotto e sull’uso, e nel loro imballo in modo da essere protetti contro qualsiasi manomissione o danno da

(3)

DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI

Gli imballaggi devono rispondere alle regole in vigore in base alla natura dei prodotti in consegna ed essere in grado di garantirne la corretta conservazione anche durante il trasporto e lo stoccaggio, fino all’utilizzo presso gli uffici dell’INAIL.

Ogni confezione ed imballaggio deve presentare all’esterno un’etichetta chiaramente leggibile che riporti:

- esatta denominazione e descrizione del bene;

- nome ed indirizzo del produttore;

- eventuali avvertenze in ordine alla conservazioni dei prodotti oggetto della fornitura.

L’INAIL si riserva la facoltà di rifiutare il materiale consegnato e di chiederne la sostituzione a carico dell’operatore economico aggiudicatario in caso di mancato rispetto delle suddette prescrizioni.

Caratteristiche tecniche dei prodotti

Tutti i prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle vigenti disposizioni di legge e di sicurezza, sia in relazione alla qualità degli stessi, che alle loro specifiche tecniche.

Le cartucce toner e i tamburi per stampante laser e le cartucce a colori per stampanti a getto d’inchiostro devono essere “originali”, intendendosi per tali i prodotti OEM - Original Equipment Manufacturer, ossia fabbricati dagli stessi produttori delle apparecchiature di stampanti laser e a getto d’inchiostro alle quali i prodotti sono destinati, sigillati nelle confezioni originali, sulle quali appaiano in modo chiaro la denominazione e il codice del prodotto.

La resa di stampa delle cartucce di toner per stampanti laser viene valutata sulla base dello standard ISO/IEC 19752 («Metodo per la determinazione del rendimento delle cartucce toner per stampanti monocromatiche elettrofotografiche e apparecchiature multifunzione che contengono componenti stampanti»).

Ciascuna cartuccia toner originale ad alta capacità (cod.TN-3390) per stampanti multifunzione laser monocromatiche Brother MFC-8950W CSP deve assicurare una resa produttiva media di 12.000 pagine in b/n, sulla base dello standard ISO/IEC 19752.

Ciascun tamburo-drum originale (cod. DR 3300) per le stampanti multifunzione laser monocromatiche Brother MFC-8950W CSP deve assicurare una resa produttiva media di 30.000 pagine, sulla base dello standard ISO/IEC 19752.

Ciascuna cartuccia toner originale ad alta capacità (cod.TN-3512) per stampanti laser monocromatiche Brother HL-L 6250 DN deve assicurare una resa produttiva media di 12.000 pagine in b/n, sulla base dello standard ISO/IEC 19752.

(4)

DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI

Ciascun tamburo-drum originale (cod. DR 3400) per le stampanti laser monocromatiche Brother HL-L 6250 DN deve assicurare una resa produttiva media di 30.000 pagine, sulla base dello standard ISO/IEC 19752.

La resa di stampa delle cartucce a colori per stampanti a getto d’inchiostro viene valutata sulla base dello standard ISO/IEC 24711:2007 («Metodo per la determinazione del rendimento delle cartucce d’inchiostro per stampanti a getto d’inchiostro a colori e apparecchiature multifunzione che contengono componenti stampanti»).

Ciascuna cartuccia originale ad alta capacità di colore nero (cod. L0S07AE) per le stampanti a getto d’inchiosto HP modello PageWide PRO 477 DW deve assicurare una resa produttiva media di 10.000 pagine, sulla base dello standard ISO/IEC 24711:2007.

Le singole cartucce originali ad alta capacità di colore ciano (cod. F6T81AE), magenta (cod. F6T82AE) e giallo (cod. F6T83AE) per la stampante a getto d’inchiosto HP modello PageWide PRO 477 DW devono assicurare una resa produttiva media di 7.000 pagine ciascuna, sulla base dello standard ISO/IEC 24711:2007.

Le polveri di toner o l’inchiostro non devono contenere coloranti azoici che possano rilasciare ammine aromatiche riportate nell’All. XVII del Regolamento (CE) n.

1907/2006, né devono contenere mercurio, cadmio, piombo e cromo esavalente. I metalli pesanti possono essere presenti solo sotto forma di contaminazioni derivate dal processo produttivo e non possono superare le 100 ppm. Le polveri dei toner e degli inchiostri non debbono inoltre contenere sostanze classificate come cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione, né debbono contenere le frasi di rischio o le indicazioni di pericolo seguenti:

- H351/R40 (possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti) - H350/R45 (può provocare il cancro)

- H350i/R49 (può provocare il cancro per inalazione) - H360F/R60 (può ridurre la fertilità)

- H360D/R61 (può danneggiare i bambini non ancora nati) - H361f/R62 (possibile rischio di ridotta fertilità)

- H601d/R63 (possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati) - H340/R46 (può provocare alterazioni genetiche ereditarie)

- H 341/R68 (possibilità di effetti irreversibili) - H331 H330/R23 (tossico per inalazione) - H311/R24 (tossico a contatto con al pelle)

- H372 H373/R48 (rischio di effetti gravi per la salute in caso di esposizione

(5)

DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI

- H310/R27 (molto tossico a contatto con la pelle)

- H334/R42 (può provocare sensibilizzazione per inalazione) - H362/R64 (possibile rischio per i bambini allattati al seno)

Le polveri dei toner e gli inchiostri non devono essere classificate con le seguenti frasi di rischio o indicazioni di pericolo:

- R50/H400; H413/R53; H400 H410/ R50/53; H412/ R52/53; H411/ R51-53;

EUH059/R59.

Scheda di sicurezza

Come previsto dal regolamento (CE) 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 è necessaria - e dovrà essere consegnata - la scheda di sicurezza per ogni tipologia di toner. Nel caso in cui una scheda di sicurezza non esista per un determinato prodotto, l’aggiudicatario dovrà inviare un’apposita dichiarazione in cui verrà precisato che quello specifico prodotto non è classificato come pericoloso e che non è necessario predisporre la relativa scheda di sicurezza ai sensi delle disposizioni vigenti. La scheda di sicurezza deve essere redatta in lingua italiana in conformità delle norme nazionali ed europee in vigore.

Riferimenti

Documenti correlati