• Non ci sono risultati.

1638, con la quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1638, con la quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2017"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria riguardanti la tinteggiatura dei locali del CML e di alcune stanze ai piani superiori dell’edificio situato in Trento via Gazzoletti 1, di proprietà di Patrimonio del Trentino Spa e condotto in locazione per le attività istituzionali dall’INAIL Direzione Provinciale di Trento. CIG ZEC1E38328.

IL DIRETTORE PROVINCIALE

VISTE le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale n. 98 del 09 febbraio 2017;

VISTA la determina n. 339 del 13 dicembre 2016 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017;

VISTA la delibera n. 23 del 28 dicembre 2016 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2017;

VISTA la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 27 febbraio 2017, prot. n. 1638, con la quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2017;

VISTA la determina n. 135 del 16 marzo 2017, con la quale il Presidente ha approvato il documento “Obiettivi delle Strutture Centrali e territoriali, Preventivo finanziario gestionale per l’esercizio 2017”.

VISTA la determinazione n. 13 adottata dal Direttore Generale in data 16/03/2017, con la quale sono state attribuite le risorse finanziarie per l’esercizio 2017 ai Dirigenti Centrali, Regionali ed ai Direttori Provinciali di Trento e di Bolzano;

VISTO l’allegato 2 alla citata determinazione n. 13 nel quale alle pagine 17, 18, 19 e 20 sono elencate le risorse finanziarie, per l’anno 2017, attribuite alla Direzione Provinciale di Trento sia di competenza che di cassa, che rappresentano il limite entro il quale a Direzione medesima, potrà salvo ulteriori restrizioni, procedere all’assunzione, nel corso del corrente anno, ai relativi impegni di spesa.

VISTA in data la determina a contrarre n. 63 del 19/04/2017 ed i relativi allegati;

Determinazione n. 232 del 21/12/2017

(2)

VISTI in data 20/04/2017 gli inviti a formulare un’offerta trasmessi via posta certificata a sette ditte;

CONSIDERATO che alla scadenza del termine di presentazione delle offerte, fissato alle ore 12,30 del 10 maggio 2017, risultavano pervenuti quattro plichi;

CONSIDERATO che in data 15 maggio 2017 si procedeva all’apertura dei plichi pervenuti;

CONSIDERATO che, sempre in quella data, si procedeva alla sola verifica della documentazione amministrativa, procrastinando ad un successivo momento l’apertura delle buste contenenti l’offerta, in quanto si ravvisava nei confronti delle ditte Bauflex Italiana e Barozzi la necessità di un approfondimento delle dichiarazioni rese dalle stesse, motivo per il quale si ricorreva, per la prima ditta, alla richiesta di un parere al Legale della Direzione Provinciale di Trento e, per la seconda ditta, alla richiesta di un riscontro formale dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia di Trento in merito alla risoluzione di un precedente rapporto contrattuale;

VISTA la risposta pervenuta dalla predetta Azienda Sanitaria che confermava la risoluzione del contratto con la ditta Bauflex Italiana a causa delle carenze di esecuzione dell’appalto;

CONSIDERATO che, a seguito della predetta comunicazione dell’Azienda Sanitaria, si procedeva, con provvedimento del 18/10/2017, all’esclusione della ditta Bauflex Italiana dalla procedura di gara in quanto ricorrono per la stessa le condizioni di esclusione espressamente previste dall’ art. 80, comma 5, lett. c del d.lgs 50 del 2016;

CONSIDERATO che solo in data 20/09/2017 l’Avvocatura Provinciale si esprimeva favorevolmente all’ammissibilità della ditta Barozzi al prosieguo della gara, in quanto i reati riscontrati a carico di tre soci sono riferiti a periodi cronologicamente molto lontani rispetto alla data di indizione della gara, ed anche per la riabilitazione civile dal fallimento, di uno di loro, avvenuta nell’anno 1993 con sentenza del Tribunale di Trento;

VISTO in data 16 ottobre 2017 il verbale che attesta l’avvenuta apertura delle offerte delle tre ditte ammesse alla gara, tenuto conto che il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, ex art. 36, comma 2 lettera a) del D.lgs. n.50/2016;

CONSIDERATO che dal predetto confronto comparativo è risultato che PLANK DUE SRL ha offerto euro 22.849,24, BAROZZI MIRKO ha invece offerto euro 26.127,99, mentre l’offerta della ditta MAGELLI è di euro 26.823,94;

CONSIDERATO, in definitiva, che l’offerta più economica, pari ad euro 22.849,24 è stata proposta da PLANK DUE SRL;

VISTO l’esito positivo delle verifiche eseguite nei confronti della ditta PLANK DUE SRL che hanno riguardato l’acquisizione del DURC, dei certificati nulli del Casellario Giudiziale, della visura camerale della ditta, così come esposto dal Responsabile del Processo Strumentale con relazione del 18/12/2017 ;

(3)

CONSIDERATO che in base all’offerta di euro 22.849,24, presentata dalla ditta PLANK DUE SRL, ed a quanto esposto dal RUP nel quadro economico (vedi l’importo degli oneri della sicurezza di euro 509,26, ed il valore dei lavori in economia pari ad euro 1.800,00), il prezzo del contratto ammonta ad euro 25.158,50, più l’iva al 22%, per complessivi euro 30.693,37;

CONSIDERATO che oltre al predetto importo occorre impegnare euro 32,12 per l’assicurazione progettisti (art.24 comma 4 d.lgs 50/2016) ed euro 771,15 quale compenso per la CTE, come esposto dal RUP nel proprio quadro economico e come anticipato nella determina a contrarre n.63 del 19/04/2017;

CONDIDERATO che, in definitiva, da quanto sopra esposto, è necessario impegnare la somma totale di euro 31.496,64, comprensiva di tutti gli importi sopra elencati;

CONSIDERATO che l’importo di euro 31.496,64, comprensivo di euro 771,15 a titolo di fondo per incentivi ex art.113 d.lgs. 50/2016, è attualmente disponibile sia di competenza che di cassa sul capitolo U.2.02.01.09.002;

DETERMINA

di autorizzare per le considerazioni di cui sopra:

l’affidamento dell’appalto in oggetto alla ditta PLANK DUE S.R.L. con sede legale a Riva del Garda (Tn), via Maso Belli, 14/B, p.iva 02484030222, che ha proposto in sede di gara l’offerta più economica pari ad euro 22.849,24 per una spesa contrattuale complessiva di euro 30.693,37 comprensiva di oneri della sicurezza delle economie e dell’iva al 22%;

la registrazione dell’impegno totale di spesa di euro 31.496,64, a copertura di tutti i costi contemplati dall’appalto in oggetto, importo complessivo da imputare al capitolo U.2.02.01.09.002 che dispone attualmente della sufficiente capienza di competenza e di cassa;

la registrazione, all’interno della predetta spesa di euro 31.496,64, di cui euro 771,15 a titolo di accantonamento del compenso incentivate da erogare ai dipendenti che svolgono funzioni tecniche nell’ambito di attività relative ai contratti pubblici ex art.

113 del d.lgs. 50/2016, salvo storno delle somme impegnate in eccedenza ai sensi del regolamento in via di emanazione;

IL DIRETTORE PROVINCIALE dr.ssa Stefania Marconi

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso quanto sopra, considerato che l’importo della spesa da sostenere per l’Istituto ammonta ad € 400,00 oltre iva, si chiede l’autorizzazione ad impegnare a favore della

Premesso quanto sopra, considerato che l’importo della spesa da sostenere per l’Istituto ammonta ad € 975,00 oltre iva, si chiede l’autorizzazione ad impegnare a favore della

Premesso quanto sopra, considerato che l’importo della spesa da sostenere per l’Istituto ammonta ad € 725,50 oltre iva, si chiede l’autorizzazione ad impegnare a favore della

Premesso quanto sopra, considerato che l’importo della spesa da sostenere per l’Istituto ammonta ad € 430,00 oltre iva, si chiede l’autorizzazione ad impegnare a favore della

Premesso quanto sopra, considerato che l’importo della spesa da sostenere per l’Istituto ammonta ad € 329,00 oltre iva, si chiede l’autorizzazione ad impegnare a favore della

2314, con la quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2019 e considerato che, secondo le indicazioni fornite con la citata nota, nelle

2314, con la quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2019 e considerato che, secondo le indicazioni fornite con la citata nota, nelle

• considerato che, secondo le indicazioni fornite con la citata nota del 3 aprile, nelle more dell’assegnazione del budget da parte del Direttore generale per l’esercizio