• Non ci sono risultati.

n° 1517, con il quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "n° 1517, con il quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2021"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto: Determina di impegno - Servizio per la verifica degli impianti finalizzati alla protezione attiva, compresa la compilazione del modello PIN 3.1 – 2014 da parte di tecnico abilitato 818 per il rinnovo del CPI della Sede Inail di Pavia

CIG: ZA533FD266

Il Direttore Regionale

• viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n° 10 del 16 gennaio 2013 e successive modificazioni, in particolare la determinazione n° 98 del 2017;

• vista la delibera n° 292 del 14 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n° 23 del 30 dicembre 2020;

• vista la nota della Direzione centrale programmazione bilancio e controllo del 1^ marzo 2021, prot. n°

1517, con il quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2021;

• vista la determina del Direttore generale n° 12 del 23 marzo 2021 di assegnazione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2021 ai Responsabili delle Strutture centrali e regionali;

• Visto l’art.1, comma 2, lettera a), del Decreto legislativo 18.4.2016 n° 50 [Codice dei Contratti pubblici] e s.m.i, come modificato dalla Legge 11.09.2020, n° 120 di Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 16 luglio 2020, n° 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali»

[Decreto Semplificazioni];

• vista la Legge 29 luglio 2021 n° 108 di conversione del Decreto Legge 31.5.2021 n° 77 recante

“Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”;

• viste le motivazioni esposte nella relazione dell’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori che allegata alla presente determina ne costituisce parte integrante e sostanziale;

• tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 1.000,00 oltre cassa ed Iva è imputabile al livello U.1.03.02.13.999.02 [conduzione e manutenzione ordinaria degli impianti antincendio]

del bilancio di previsione dell’esercizio 2021;

• Vista l’integrazione in competenza e cassa per l’esercizio 2021, disposta sul livello U.1.03.02.13.009 dalla Direzione Centrale Acquisti, con nota del 6 settembre 2021 protocollo n° 6061 e nelle more dell'approvazione del provvedimento di assestamento;

• verificato che la spesa medesima rientra, per la Direzione regionale Lombardia, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati sulla voce contabile sopra richiamata;

DETERMINA Di autorizzare:

• l’affido del servizio per la verifica degli impianti finalizzati alla protezione attiva, compresa la compilazione del modello PIN 3.1 – 2014 da parte di tecnico abilitato 818 per il rinnovo del CPI della Sede Inail di Pavia, a Claudio Pizzi per l’importo pari ad € 1.000,00 oltre cassa pari ad € 50,00, imponibile totale pari ad € 1.050,00 ed iva [Iva pari ad € 231,00] da imputare sulla voce contabile U.1.03.02.13.999.02 [conduzione e manutenzione ordinaria degli impianti antincendio]

• la registrazione dell’impegno di spesa in favore di Claudio Pizzi SVI dell’importo pari ad € 1.281,00 iva inclusa [iva pari ad € 231,00], da imputare sulla voce contabile U.1.03.02.13.999.02 [conduzione e manutenzione ordinaria degli impianti antincendio] nell’ambito dell’esercizio 2021 in quanto rientrante nelle condizioni indicate in premessa

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2021, sulla Missione e Programma articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.

DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA Responsabile Direzione Regionale ALESSANDRA LANZA

Pagina 1di 1

747 23/11/2021

(2)

MILANO,22/11/2021 RELAZIONE

Oggetto: Servizio per la verifica degli impianti finalizzati alla protezione attiva, compresa la compilazione del modello PIN 3.1 – 2014 da parte di tecnico abilitato 818 per il rinnovo del CPI della Sede Inail di Pavia CIG: ZA533FD266

ODA 1300001507

La Sede Inail di Pavia è dotata dell’impianto di protezione attiva antincendio, costituito dall’impianto di spegnimento di tipo fisso [rete idranti] e dall’impianto di rilevazione ed allarme incendio.

Detti impianti sono attualmente oggetto di manutenzione periodica da parte della società Natuna SRL quale aggiudicataria della gara dei servizi di conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili dell’Inail, c.d. Lotto 3.

Il precedente servizio di manutenzione preventiva e programmata degli impianti antincendio delle Sedi Inail della Lombardia era stato affidato alla società TVL Group SRL. Tuttavia, con nota protocollo n° 1304 del 20 gennaio 2021 la Direzione regionale Lombardia, considerate le gravi negligenze dell’affidataria nell’esecuzione del contratto, notificava alla società TVL Group SRL l’esercizio della clausola risolutiva espressa del contratto stipulato e per l’effetto recedeva dal contratto.

Nel mese di luglio 2020 scadeva il Certificato di Prevenzione Incendi [di seguito CPI] della Sede Inail di Pavia.

In ragione della scadenza, l’Ufficio Attività Strumentali Processo Lavori procedeva all’istruttoria per il relativo rinnovo, al termine della quale con determina registro regionale n° 326 del 16 giugno 2020 si procedeva all’affido della verifica dell’impianto di protezione antincendio e rilascio della relazione tecnica, allo Studio Pizzi sas per l’importo pari ad € 1.000,00 iva esclusa.

In seguito al sopralluogo eseguito presso la Sede Inail di Pavia dal Professionista incaricato ing Pizzi dello Studio Pizzi sas, venivano riscontrate alcune non conformità ostative al rilascio della dichiarazione, che venivano segnalate all’Ufficio Attività Strumentali Processo Lavori.

In seguito all’attività svolta dallo Studio Pizzi sas nel mese di luglio 2020, concernente il sopralluogo e la trasmissione della relazione delle non conformità riscontrate, in considerazione dell’espressa richiesta dell’affidatario, veniva autorizzata la fatturazione del 50 % dell’importo, pari ad € 500,00, il cui pagamento veniva liquidato con il flusso nr. 124993 del 21 agosto 2020.

Con nota protocollo n 57995 del 117 novembre 2020, al fine di risolvere le anomalie riscontrate dallo Studio Pizzi sas e per dar seguito alla pratica del rinnovo del CPI della Sede Pavia, si affidavano alla società CTI SRL i lavori di adeguamento dell’archivio della Sede alle norme di prevenzione incendi. Altresì, con nota protocollo 4460 del 3 febbraio 2021, si affidava alla società Manzi Gianfranco SRL l’intervento di sostituzione della centralina e delle batterie dell’impianto di allarme della Sede di Pavia.

Con nota protocollo n 678 del 17 marzo 2021, stante una serie di criticità documentali ed ulteriori irregolarità segnalate dallo Studio Pizzi sas, nonostante i lavori eseguiti dalla CTI SRL e da Manzi Gianfranco SRL, veniva incaricato un Professionista interno della Consulenza Tecnica per l’edilizia regionale, al fine di contattare lo Studio Pizzi Sas e verificare le ulteriori effettive attività necessarie e prodromiche al rinnovo del CPI.

Con nota protocollo n 10293 del 30 aprile 2021, si trasmetteva per l’attività di consulenza, allo Studio Pizzi sas la documentazione ulteriore prodotta dalle società Manzi Gianfranco SRL e CTI SRL: lo studio riscontrava delle criticità inerente i rilevatori di fumo dell’impianto.

Nel corso dell’espletamento dell’incarico, l’affidatario mutava la denominazione giuridica da Studio Pizzi Sas [società di persona] a Claudio Pizzi [ditta individuale].

Con nota protocollo n 22642 del 27 ottobre 2021, a corredo della documentazione già prodotta, si trasmetteva all’affidatario la dichiarazione concernente l’avvenuta sostituzione dei sedici rilevatori di fumo rilasciata dal manutentore dell’impianto [eseguita dal manutentore dell’impianto Natuna SRL].

In virtù dell’attività di consulenza effettivamente prestata dal Professionista, più articolata di quella originariamente preventivata, essendosi distribuita in un lasso temporale maggiore di quello prevedibile e inizialmente preventivabile – dovuto anche all’assenza di un contratto di manutenzione degli impianti antincendio a causa del recesso con la società TVL - Claudio Pizzi dettagliava, con nota protocollo n 23644

Pagina 1di 2

(3)

dell’11 novembre u.s. l’ulteriore importo di spesa pari ad € 500,00 oltre iva e cpa [di cui € 200,00 per consulenza tecnica per verifica della documentazione trasmessa ed € 300,00 per sopralluogo e trasferta per verificare i lavori eseguiti].

Con nota protocollo n 23828 del 12 novembre u.s., nel riscontrare la documentazione trasmessa [relativa alla mutata denominazione giuridica] ed il dettaglio delle voci di spesa aggiuntive, l’Ufficio Attività Strumentali Processo Lavori confermava a Claudio Pizzi l’ulteriore importo di spesa pari ad € 500,00 oltre cassa ed iva.

Premesso quanto sopra, considerata la nuova denominazione giuridica, stante il residuo credito da corrispondere pari ad € 500,00 in virtù della determina registro regionale n 326 del 16 giugno 2020 [il cui importo residuo verrà riaccertato], considerato l’ulteriore importo di spesa pari ad € 500,00 riconosciuto al Professionista Pizzi, si propone di affidare il servizio per la verifica degli impianti finalizzati alla protezione attiva, compresa la compilazione del modello PIN 3.1 – 2014 da parte di tecnico abilitato 818 a Pizzi Claudio per l’importo pari ad € 1.000,00 oltre iva e cassa, come per legge.

Acquisito il nuovo CIG, non essendo modificabile il precedente in quanto ricompreso in altro centro di costo Inail nel frattempo cancellato da ANAC (Direzione regionale per la Lombardia), si chiede, pertanto, l’autorizzazione all’assunzione dell’impegno di spesa in favore di Claudio Pizzi per l’importo di € 1.000,00 oltre cassa pari ad € 50,00, imponibile totale pari ad € 1.050,00 ed iva [Iva pari ad € 231,00] da imputare sulla voce contabile U.1.03.02.13.999.02 [conduzione e manutenzione ordinaria degli impianti antincendio] per del bilancio di previsione per il 2021, in quanto rientrante nelle condizioni indicate in premessa.

Il Responsabile di Processo Dario D’Amore

Responsabile Struttura Dirigenziale SONIA ZOPPI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Determina di impegno - affidamento per la fornitura, consegna e l’installazione, per le sedi Inail della Lombardia, di arredi sanitari ovvero di lettini a uno snodo, scalette

l'affidamento del lavoro di : intervento di sostituzione condizionatore sala mensa edificio Questura di Pavia • alla ditta CPP IMPIANTI TERMOSANITARI DI CATTANEO PIER PAOLO

20 condizionatori portatili marca GENERAL ELECTRIC modello GEP 12 CA per le sedi della Direzione Regionale (10), Pavia (5) e Cremona (5) alla Ditta ELETTROQUALITA’. srl per un

1 paio di occhiali per la protezione oculare durante la terapia laser, destinato agli ambulatori di FKT della Sede di Mantova, alla ditta Sapra Safety srl e a registrare l’impegno

i lavori di assistenza edile per esecuzione opere elettriche e il lavoro di sistemazione pavimentazione locale tecnico, con rifacimento massetto e pavimentazione, entrambi da

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 20.925,60 Iva esclusa, è imputabile al livello U.2.02.01.05.002 del bilancio di previsione dell’esercizio 2021

Presso le sedi Inail di Breno, Brescia, Bergamo e Treviglio, si rende necessario provvedere alla verifica biennale degli impianti elevatori ai sensi del DPR 162/99 per un

CONSIDERATO che, sempre in quella data, si procedeva alla sola verifica della documentazione amministrativa, procrastinando ad un successivo momento l’apertura delle