• Non ci sono risultati.

04.02.2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "04.02.2022"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

lndicazioni relative alla gestione dei contatti scolastici previste dal Decreto Legge n.5 del 04.02.2022

Scorri le successive immagini per conoscere le regole previste per ogni scuola per la gestione

dei contatti scolastici

Regione Veneto Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria versione del 14/02/2022

Scansiona ii codice per ulteriori contenuti

(2)

REG IONE DEL VENETO

SCUOLE DELL

1

INFANZIA E ASILI

lndicazioni relative alla gestione dei contatti scolastici previste dal Decreto Legge n.5 del 04.02.2022

~ i DA 1 A 4 CASI POSITIVI: DIDATTICA IN PRESENZA

Fino a quattro casi positivi nella stessa classe le attivita scolastiche sono in presenza. II test

e

obbligatorio solo all'eventuale comparsa dei sintomi

~ DA 5 CASI POSITIVI: DIDATTICA IN PRESENZA SOSPESA

Dai 5 o piu casi positivi nella stessa classe le attivita scolastiche in Rresenza sono sosRese Rer tutti gli alunni Rer 5 giorni. Attenzione: si applicano misure di autosorveglianza e quarantena che variano a seconda dello status vaccinale dell'alunno. Leggere le disposizioni riportate qui sotto che indicano sia ii prowedimento didattico che sanitario:

Vaccinati con 2 dosi da meno di 4 mesi, o guariti da meno di 4 mesi

SOSPENSIONE DIDATTICA IN PRESENZA PER 5 GIORNI 5 GIORNI AUTOSORVEGLIANZA

Alla comparsa dei sintomi e obbligatorio eseguire un test contattando ii oroorio Curante

~ RIENTRO IN CLASSE

Tutti gli altri alunni non compresi nelle condizioni elencate nel box accanto

SOSPENSIONE DIDATTICA IN PRESENZA PER 5 GIORNI 5 GIORNI QUARANTENA

Per ii rientro a scuola e obbligatorio esibi re l'esito negativo de/

test di fine quarantena

Per gli alunni in guarantena: si puo rientrare a scuola dopo la quarantena presentando la dimostrazione di avere effettuato un test antigenico o molecolare con esito negativo. Non sono considerati validi i tamponi fai date.

~ SINTOMI

Monitorare con particolare attenzione l'eventuale comparsa di sintomi (es. febbre, raffreddore, tosse, etc.). In caso di sintomi confrontarsi con ii Medico Curante.

Regione Veneto - Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria - versione del 14/02/2022

Scansiona ii cod ice per ulteriori contenuti

(3)

SCUOLE PRIMARIE

lndicazioni relative alla gestione dei contatti scolastici previste dal Decreto Legge n.5 del 04.02.2022

DA l A 4 CASI POSITIVI: DIDATTICA IN PRESENZA E 10 GIORNI DI FFP2

Fino a quattro casi positivi nella stessa classe la didattica rimane in presenza con obbligo di mascherina FFP2 per dieci giorni. II test

e

obbligatorio solo all'eventuale comparsa dei sintomi

m DA 5 CASI POSITIVI

Dai 5 o piu casi positivi nella stessa classe seguire le indicazioni, riportate qui sotto, che variano a seconda dello status vaccinale dell'alunno. Le disposizioni riportate in basso indicano sia ii prowedimento didattico che sanitario:

Vaccinati con dose booster, o con 2 dosi da meno di 4 mesi, o guariti da meno di 4 mesi, o guariti dopa 2 dosi, o esenti dalla vaccinazione

DIDATTICA IN PRESENZA 5 GIORNI DI AUTO-SORVEGLIANZA

10 GIORNI DI MASCHERINA FFP2

Test di auto-sorveglianza obbligatorio solo al/a comparsa dei

sintomi

~ RIENTRO IN CLASSE

Tutti gli altri alunni non compresi nelle condizioni elencate nel box accanto

SGIORNI DI

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA E DI QUARANTENA

+ 5 GIORNI DI MASCHERINA FFP2 AL RIENTRO A SCUOLA

Tes

t di fine quaranten

a obbligatorio a partire dal

giorno

Per gli alunni in guarantena: si puo rientrare a scuola dopa la quarantena presentando la dimostrazione di avere effettuato un test antigenico o molecolare con esito negativo. Non sono considerati validi i tamponi fai date.

~ SINTOMI

Monitorare con particolare attenzione l'eventuale comparsa di sintomi (es. febbre, raffreddore, tosse, etc.). In caso di sintomi confrontarsi con ii Medico Curante.

Regione Veneto - Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria - versione del 14/02/2022

Scansiona ii cod ice per ulteriori contenuti

(4)

REGIONE DEL VENETO

SCUOLE SECONDARIE

lndicazioni relative alla gestione dei contatti scolastici previste dal Decreto Legge n.5 del 04.02.2022

f *i CON UN CASO POSITIVO: DIDATTICA IN PRESENZA E 10 GIORNI DI FFP2

., 'a

mm

con un caso positive nella stessa classe la didattica rimane in presenza con mascherina FFP2 per tutti gli alunni per un periodo di dieci giorni

DAI 2 CASI POSITIVI

Dai 2 o piu casi positivi nella stessa classe seguire le indicazioni, riportate qui sotto, che variano a seconda dello status vaccinale dell'alunno. Le disposizioni riportate in basso indicano sia ii provvedimento didattico che sanitario:

Vaccinati con dose booster, o con 2 dosi da meno di 4 mesi, o guariti da meno di 4 mesi, o guariti dopo 2 dosi, o esenti dalla vaccinazione

DIDATTICA IN PRESENZA 5 GIORNI DI AUTO-SORVEGLIANZA

10 GIORNI DI MASCHERINA FFP2

Test di auto-sorveglianza obbligatorio solo al/a comparsa dei sintomi

Tutti gli altri alunni non compresi nelle condizioni elencate

nel box accanto

SGIORNI DI

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA E DI QUARANTENA

+ 5 GIORNI DI MASCHERINA FFP2 AL RIENTRO A SCUOLA

Test di fin

e quarantena obbligatorio a partire dal giorno

~ RIENTRO IN CLASSE

Per gli alunni in guarantena: si puo rientrare a scuola dopo la quarantena presentando la dimostrazione di avere effettuato un test antigenico o molecolare con esito negative. Non sono considerati validi i tamponi fai date.

~ SINTOMI

Monitorare con particolare attenzione l'eventuale comparsa di sintomi (es. febbre, raffreddore, tosse, etc.). In caso di sintomi confrontarsi con ii Medico Curante.

Regione Veneto - Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria - versione del 14/02/2022

Scansiona ii cod ice per ulteriori contenuti

(5)

. -

POSITIVI E TEST AUTOSOMMINISTRATI

PRECISAZIONI

---. Ai fini del calcolo dei casi di positivita non e considerato ii personale scolastico. Esempio: Nella scuola secondaria sono

presenti 3 positivi nello stesso evento, si positivizza anche un insegnante frequentante la classe. II conteggio dei positivi in quella classe resta fermo a 3 e la data di ultima presenza rimane quella dell'ultimo studente.

---. Test autosomministrati: l'alunno che esegue test autosomministrato con esito positivo NON va conteggiato tra i positivi.

Tale alunno dovra prowedere nel minor tempo possibile ad eseguire un tampone a seguito di indicazioni ricevute dal proprio medico curante. Se la positivita verra conferma t a potra essere conteggiato tra i positiv i.

ii

.~--~[!]

.

Scansiona ii cod ice per ulteriori contenuti

(6)

REGIONE DEL VENETO

. -

lndicazioni relative alla gestione dei contatti scolastici previste dal Decreto Legge n.5 del 04.02.2022

COSA VUOL DIRE

"AUTOSORVEG LIANZA"?

PRECISAZIONI

11--- L' autos or veg Ii an z a e un periodo durante ii quale e

obbligatorio indossare la mascherina FFP2 in tutte le occasioni di contatto interpersonale e prestare particolare attenzione allo sviluppo di eventuali sintomi (es. febbre, mal di gola, tosse, raffreddore).

In caso di comparsa di sintomi e opportune rivolgersi al Medico Curante per le valutazioni del caso e per effettuare un test. E' possibile effettuare anche un test in auto- somministrazione.

Durante l'autosorveglianza e possibile svolgere le normali attivita scolastiche (es. doposcuola) fermo restando l'utilizzo della mascherina FFP2.

ii

.~--~[!]

.

Scansiona ii cod ice per ulteriori contenuti

Riferimenti

Documenti correlati

b) per i contratti relativi ai lavori, in deroga all'articolo 106, comma 1, lettera a), quarto periodo, del decreto legislativo n. 50 del 2016, le variazioni di prezzo dei

Avverso le graduatorie di istituto è ammesso reclamo all'Istituto che ha provveduto alla valutazione della domanda entro il termine di 10 giorni dalla data di pubblicazione della

I dati raccolti saranno trattati ai fini del presente procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell’ambito

*Compilando il modulo acconsenti al trattamento dei dati personali al fine di ricevere informazioni richieste come indicato nelle Condizioni sulla

Prodotto sottoposto ai test di Perdita di tenuta verso l'interno, Contenuto di anidride carbonica dell'aria inspirata, Resistenza respiratoria, Penetrazione

• Sistema di controllo della velocità in discesa (D.B.C.) • Cerchi in lega leggera da 19" con pneumatici 235/50 R19 (solo per versioni Plug-in Hybrid). • Sistema di frenata

ALTO RENO TERME GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI LIZZANO IN BELVEDERE MARZABOTTO. MONZUNO VERGATO Città

Questi prodotti sono classificati come Facciale Filtrante Protettico grado 2 (FFP2) secondo la loro efficienza filtrante, alla perdita di tenuta totale verso e alla durata