• Non ci sono risultati.

COME ASSICURARE LA QUALITA’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COME ASSICURARE LA QUALITA’"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

COME ASSICURARE LA QUALITA’

Diagnostica

anatomo-patologica

Francesca Pietribiasi Ospedale S. Croce

Moncalieri

(2)

•Protocollo GIPaM

•Controlli di qualità

•Indicatori di qualità

•Aggiornamento

(3)

•Protocollo GIPaM

•Controlli di qualità

•Indicatori di qualità

•Aggiornamento

(4)
(5)
(6)

FOGLIO DI RICHIESTA PER PEZZI OPERATORI

………L’intervento (legatura dei vasi arteriosi del pezzo operatorio: inizio ischemia calda) è iniziato alle ore…….. L’asportazione completa del pezzo

operatorio (fine ischemia calda/inizio ischemia fredda) è terminata alle ore……

Dopo l’asportazione, il materiale è stato posto in formalina neutra tamponata al 10% (fine ischemia fredda)/è stato inviato “ a fresco” in Anatomia Patologica, ove è giunto alle ore…….

(7)

Lee AHS, et al. J Clin Pathol 2014;67:573–575. doi:10.1136/jclinpath-2013-201978

(8)

Correlazione con RM!

(9)
(10)
(11)

•Protocollo GIPaM

•Controlli di qualità

•Indicatori di qualità

•Aggiornamento

(12)
(13)
(14)

22 MAGGIO- 20 NOVEMBRE

2015

(15)

Immunoistochimica dello stato di Her2 nel carcinoma mammario.

Programma di certificazione dei Centri di Anatomia Patologica

(16)

•HER 2–Ki 67 (digitale)

•Grado

•Core-biopsy

•Confronto

(17)

•Protocollo GIPaM

•Controlli di qualità

•Indicatori di qualità

•Aggiornamento

(18)
(19)
(20)
(21)
(22)

AGGIORNAMENTO

•FIM

•INCONTRI DI RETE SENONETWORK

•LINEE GUIDA

•GISMA

•AIS

Riferimenti

Documenti correlati