• Non ci sono risultati.

VIENI A URBINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VIENI A URBINO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

VIENI A

URBINO Città di Raffaello. Cielo degli aquiloni

www.vieniaurbino.it

(2)

18 MARZO

Astronomia in città in memoria di Bruna Bernardini

Percorso attraverso le Meridiane della città a cura di CEA “Casa delle Vigne”

Urbino - Centro Storico dalle 09.30 alle 12.30 2 APRILE Caccia alle Uova

Evento rivolto ai bambini con tanti premi a cura del Club Iddu

Urbino - Collegio Raffaello dalle ore 10 [email protected] - T. 347 5273857 2 - 3 - 4 MAGGIO

Premio Eleanor Worthington sul tema di arte e disabilità

Premiazione 4 maggio ore 10

a cura dell’Associazione Premio Eleanor Worthington

Urbino - Collegio Raffaello

www.premioeleanor.it - T. 340 9087206 19 - 20 MAGGIO

UNInCANTO 2018

V Rassegna Nazionale dei Cori Universitari

a cura dell’Associazione Culturale Coro 1506 dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Urbino - Centro Storico 20 MAGGIO 2018

2° edizione della “Passeggiata di auto e moto del passato”

a cura di Canavaccio Eventi Canavaccio

26 - 27 MAGGIO

Giornata Mondiale del Gioco a cura del Club Iddu

Urbino - Fortezza Albornoz

[email protected] - T. 347 5273857 27 MAGGIO

Rassegna di Musica Sacra a cura della Corale del Montefeltro Cavallino - Pieve S. Cassiano ore 17.15 15 - 16 - 17 GIUGNO

XXI edizione del Palio dei Trampoli Schieti

a cura del Centro Socio Cultuale

“Don Italo Mancini”

www.paliodeitrampoli.it T. 320 0340126

15 - 16 - 17 GIUGNO Festa in Centro a cura di Canavaccio Eventi Canavaccio

17 GIUGNO

XXVI edizione della Festa del quartiere

“La Piantata”

a cura dell’Associazione culturale La Piantata

T. 333 3139839 23 - 24 GIUGNO Sagra della crescia sfogliata a cura dell’Associazione Clivo Fiorito Cavallino

30 GIUGNO - 1 LUGLIO Jumburbin 2018 a cura della Contrada Monte Urbino - Fortezza Albornoz 7 - 8 LUGLIO Torre in Festa

a cura dell’Associazione Torre San Tommaso

Torre San Tommaso

[email protected] T. 349 8349722 3 - 4 - 5 AGOSTO

All’ombra della Torre Cotogna a cura dell’Associazione Torre Cotogna Ca’Mazzasette

[email protected] - T. 328 2562719 10 AGOSTO

Pioggia di stelle cadenti nella notte di San Lorenzo

Lo sguardo nei cieli di Urbino al telescopio a cura di CEA “Casa delle Vigne”

Fortezza Albornoz dalle 21.30 alle 24.00 15 - 16 - 17 AGOSTO

160° edizione della tradizionale passeggiata al Colle dei Cappuccini Musica da ballo e stands gastronomici a cura della Società del Soldo Urbino - Colle dei Cappuccini 31 AGOSTO - 1 e 2 SETTEMBRE Viavalbona

La festa di Via Mazzini - Urbino

31 AGOSTO - 1 e 2 SETTEMBRE Sagra “Bruschetta, vino e... fantasia”

a cura della Pro Loco Canavaccio

www.canavaccio.net - T. 0722 53304 3 dICEMBRE

Celebrazione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità

Premiazione della quinta edizione del Premio in ricordo di Eleanor Worthington Sala Convegni Palazzo Ducale - Ore 10 www.premioeleanor.it - T. 340 9087206 IN CITTà

A CURA dELL’ARCIdIOCESI dI URBINO, URBANIA E SANT’ANGELO IN VAdO SABATO 24 MARZO

Veglia delle Palme e processione con i giovani

dalla chiesa di San Francesco a San Domenico

dOMENICA 25 MARZO

Processione della “domenica delle Palme”

vie della città, dalla chiesa di San Francesco a San Domenico VENERdì 1 GIUGNO Festa di San Crescentino Patrono della città: Santa Messa in San Domenico e processione per le vie del centro storico

dOMENICA 3 GIUGNO Festa del Corpus domini

Santa Messa nella chiesa dell’Annunziata e al termine della celebrazione, processione fino a San Domenico

LUNEdì 10 dICEMBRE Festa della Madonna di Loreto Santa Messa in San Domenico, processione lungo Piazza Rinascimento e rientro in San Domenico

IAT

Via Puccinotti, 35 Tel. +39 0722 2613 [email protected] Info Point

Borgo Mercatale Tel. +39 0722 378205 [email protected]

www.vieniaurbino.it

Il calendario potrebbe subire modifiche non imputabili al coordinamento

VIENI A URBINO

Città di Raffaello. Cielo degli aquiloni

Riferimenti

Documenti correlati

Teatini, e magazzino della Città; Parrocchia Santo Stefano (non più esistente); Convento di San Francesco e Chiesa per uso di Vescovado; Carcere dell’Udienza; Monastero di donne

La storia della Chiesa è caratterizzata da esempi di profonda amicizia tra i santi padri, come San Basilio e San Gregorio, tra i grandi santi, come San Francesco d'Assisi e

La Chiesa di San Nicolò, resterà aperta per l’adorazione eucaristica venerdì dalle 18.30 (vespri) fino a mezzanotte e sabato dalla messa delle 7 fino alle 21; a conclusione

agli altri cantieri decorativi quattrocenteschi della città e delle sue ville, da quello della chiesa di San Francesco fino alle pitture di Pierpalma da Fermo nel

battezzare con il nome di Giovanni (dal nome di Giovanni Battista) nella chiesa costruita in onore del patrono della città .Tuttavia il padre decise di cambiargli il nome

Perizia n.19/2005 – restauro di un dipinto ad olio su tavola raff.te Sant’Antonio fra san Giovanni Battista e San Nicola da Tolentino di Pier Francesco Sacchi, Genova, Chiesa di

25 giugno 2022 - Il giorno dopo la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, che è Festa mobile e cade sempre di venerdì, la Chiesa ricorda la Solennità del Cuore Immacolato

Tra gli edifici più famosi, la cattedrale, il Palazzo dell'Inquisizione, il Palazzo del Governatore, la chiesa di San Domenico, oltre ovviamente a tutte le opere di difesa della