• Non ci sono risultati.

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DEI COMUNI

VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO,MONTE SAN PIETRO,SASSO MARCONI, VALSAMOGGIA E ZOLA PREDOSA

Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, 40033 Casalecchio di Reno BO tel. 051 598 242 mob. 348 7013755 fax 051 598 200 mail [email protected]

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 18 ottobre 2019 dalle 18.30, a Casalecchio di Reno

RiGenerazioni a Confronto Festival: aperitivo e concerto dei Lovesick Duo

Proseguono i "concerti in azienda" proposti sul territorio dell'Unione dalla seconda edizione del

"RiGenerazioni a Confronto Festival": il prossimo appuntamento è per venerdì 18 ottobre presso la sede di SIT – Società Italiana Tecnospazzole, in via Porrettana 453 a Casalecchio di Reno.

Dopo i saluti introduttivi alle ore 18.30 con gli organizzatori di Radio Frequenza Appennino, alle ore 18.45 l'aperitivo accompagnato dalla coinvolgente esibizione live dei Lovesick Duo.

Ingresso e aperitivo a buffet sono gratuiti.

I Lovesick Duo sono Paolo Roberto Pianezza (voce e chitarra) e Francesca Alinovi (contrabbasso e voce), e approfondiscono il sound del rock 'n' roll e country americano fondendolo con una scrittura originale in lingua italiana, ironica, blues e cantautorale. Sono in tour con il loro ultimo album di 13 tracce, La Valigia di Cartone, uscito nel 2018. È importantissima l'improvvisazione e l'interplay che connette i due musicisti, portando sempre qualcosa di nuovo e unico ad ogni concerto.

Il progetto "RiGenerazioni a Confronto", promosso dai Comuni dell'Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia (capofila Comune di Zola Predosa) in collaborazione con Radio Frequenza Appennino e con il contributo della Regione Emilia-Romagna (L.R. 14/2008 per le politiche giovanili), giunge nel 2019 alla seconda edizione: lo scopo è avvicinare ragazzi e ragazze tra i 14 e i 29 anni al tessuto imprenditoriale locale attraverso il medium universale della musica.

I giovani partecipanti sono i registi di questa esperienza, con la produzione di videoclip per raccontare le storie aziendali delle imprese ospitanti e i concerti realizzati al loro interno: un racconto delle realtà imprenditoriali virtuose del territorio, che aprono le porte alle giovani generazioni per aprire un dialogo.

Dopo le tappe già realizzate a Sasso Marconi, Castello di Serravalle – Valsamoggia e Monte San Pietro, l'ultimo concerto del festival si svolgerà mercoledì 30 ottobre presso la macelleria Zivieri di Zola Predosa, con l'esibizione di Tizio Bononcini.

Ufficio stampa 17 ottobre 2019

Riferimenti

Documenti correlati

I fondi governativi destinati ai Comuni dell’Unione Reno Lavino Samoggia (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa) per

UNIONE VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Via dei Mille 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel.. 39/2013, di non svolgere incarichi o ricoprire cariche in Enti di diritto

UNIONE VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Via dei Mille 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel. 82, che la presente copia analogica è conforme in tutte le sue componenti al documento

…) relative alla selezione saranno pubblicate esclusivamente sul sito web dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, www.unionerenolavinosamoggia.bo.it, alla pagina

…) relative alla selezione saranno pubblicate esclusivamente sul sito web dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, www.unionerenolavinosamoggia.bo.it, alla pagina

…) relative alla selezione saranno pubblicate esclusivamente sul sito web dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, www.unionerenolavinosamoggia.bo.it, alla pagina

…) relative alla selezione saranno pubblicate esclusivamente sul sito web dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, www.unionerenolavinosamoggia.bo.it, alla pagina

…) relative alla selezione saranno pubblicate esclusivamente sul sito web dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, www.unionerenolavinosamoggia.bo.it, alla pagina