• Non ci sono risultati.

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DEI COMUNI

VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO,MONTE SAN PIETRO,SASSO MARCONI, VALSAMOGGIA E ZOLA PREDOSA

Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, 40033 Casalecchio di Reno BO tel. 051 598 242 mob. 348 7013755 fax 051 598 200 mail [email protected]

1 COMUNICATO STAMPA

17, 18 e 19 gennaio a Bazzano e Casalecchio di Reno

Welfare e servizi socio-sanitari: 3 incontri sul territorio

I temi affrontati vanno dalla rete dei servizi territoriali e ospedalieri, alla formazione e-learning nel lavoro di cura, alla Legge sul Dopo di Noi

Mercoledì 17, giovedì 18 e venerdì 19 gennaio si terranno sul territorio dell’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia 3 incontri su importanti tematiche legate al welfare e ai servizi socio-sanitari.

Ecco il programma dei singoli appuntamenti:

Mercoledì 17 gennaio 2018, alle ore 20.30, alla Rocca dei Bentivoglio di Bazzano

Incontro aperto al pubblico “Rete dei servizi territoriali e ospedalieri: sviluppo e prospettive”

Parteciperanno: Massimo Bosso, presidente Unione di Comuni della Valli del Reno, Lavino e Samoggia; Stefano Rizzoli, assessore Politiche Sociali dell'Unione di Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia; Chiara Gibertoni, direttrice generale AUSL Bologna; Fabia Franchi, direttrice del Distretto Reno Lavino e Samoggia Azienda USL di Bologna. Introdurrà i lavori Daniele Ruscigno, sindaco di Valsamoggia. Saranno presenti Fabio Federici, assessore politiche sociali e sanitarie Comune di Valsamoggia, Luca Grasselli, presidente Municipio di Bazzano.

Giovedì 18 gennaio 2018, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno (via Porrettana 360)

Incontro aperto al pubblico “Formazione e valore dell’assistenza nell’era digitale - La formazione e-learning nel lavoro di cura”

L’occasione per organizzare questo incontro è nata dall’avvio, il prossimo 1° febbraio, del primo corso targato ASC InSieme (Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia) di formazione e-learning nel lavoro di cura per le assistenti familiari, nell’ambito del progetto Badando. Se ne parlerà tra gli altri con Michele Peri, responsabile area Anziani ASC InSieme, Simonetta Puglioli, Servizio Assistenza Territoriale – Area Integrazione sociosanitaria e Politiche per la non autosufficienza Regione Emilia-Romagna, Marisa Mattioli, area Anziani ASC InSieme. Le conclusioni saranno affidate a Giorgio Tufariello, presidente ASC InSieme. Moderatrice dell’incontro Cira Solimene, direttora ASC InSieme.

Venerdì 19 gennaio 2018, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Casalecchio di Reno (via dei Mille 9)

Incontro aperto al pubblico “La Legge su Dopo di Noi: strumenti e possibilità per le famiglie”

L’incontro è rivolto alle associazioni, agli addetti ai lavori e alle famiglie interessate al tema della disabilità e ha l’obiettivo di dare indicazioni concrete legate alla Legge su Dopo di Noi.

Interverranno: Massimo Bosso, presidente Unione di Comuni della Valli del Reno, Lavino e Samoggia, Fabia Franchi, direttrice del Distretto Reno Lavino e Samoggia Azienda USL di Bologna, Giorgio Tufariello, presidente ASC InSieme, Luigi Mazza, responsabile Sviluppo delle politiche socio-sanitarie Regione Emilia-Romagna, Annalisa Tòdaro Codicè, avvocato, Nicola Corti, consigliere delegato Fondazione Italia per il dono onlus (F.I.Do), Lucia Frascarelli, segretario generale Assofiduciaria, Carlo Pilotti, Unipol Sai assicurazioni. Le conclusioni saranno a cura di Stefano Rizzoli, assessore Politiche Sociali dell'Unione di Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.

A seguire tavola rotonda “Durante, dopo e oltre noi. Il futuro dell’autonomia nella disabilità” con AIAS Bologna onlus, ANGSA Bologna onlus, Opengroup, Futura – associazione persone down famiglie e amici, Tuttinsieme – associazione famiglie e volontari per l’integrazione, G.R.D. Bologna – associazione genitori ragazzi Down trisomia 21.

16 gennaio 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Per trattamento si intende “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di

37 del Regolamento (UE) 2016/679 il Responsabile della Protezione dei Dati Personali che potrà essere contattato, anche per l’esercizio dei diritti degli interessati, all’indirizzo

L'Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, nell’ambito delle attività ed iniziative svolte per la prevenzione ed il contrasto alla corruzione e per la

Approvazione modifiche al vigente Piano di Protezione Civile sovracomunale dell’Unione Reno Lavino e Samoggia riferito ai Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso

cui aderisce il Comune di Ozzano dell'Emilia, per la gestione sovracomunale delle procedure di gara per l’affidamento del servizio delle pubbliche affissioni (Imposta

Spett.le Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati della Provincia di Bologna..

la delegata a sostituire il Responsabile Economico Finanziario dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, Signora Barbara Dalle Olle, quale “Gestore”

Dal punto di vista metodologico il presente Piano può definirsi coordinato, nel senso che i Comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia e l’Unione