• Non ci sono risultati.

GMSN-iniziative 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GMSN-iniziative 2013"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Campogalliano (MO) via Mattei 11 - sabato 21 Settembre ore 16.30

Come affrontare gli insetti alieni:

la sinergia tra entomologi ed enti preposti alla gestione delle avversità fitosanitarie.

L’esperienza dell’Emilia Romagna con le recenti introduzioni dall’oriente: la vespa cinese del castagno Dryocosmus kuriphilus, il moscerino Drosophila suzuki, la cimice ”diabolica” Halyomorpha halys.

CONFERENZA APERTA AL PUBBLICO E ALLA STAMPA:

Nuove minacce fitosanitarie per l’agricoltura e l’ambiente

Alberto Contessi, Responsabile del Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna.

Il punto della situazione su monitoraggio e gestione delle tre specie asiatiche in Emilia Romagna.

Massimo Bariselli, Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna;

Stefano Caruso, Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena;

Lara Maistrello, Dipartimento di Scienze della Vita e Biogest-Siteia, Università di Modena e Reggio Emilia.

Sarà presente il Sindaco del Comune di Campogalliano

Stefania Zanni. Sopra: galla della vespa cinese

del castagno Dryocosmus kuriphilus su castagno con all'interno 2 adulti della vespina stessa (appena prima di sfarfallare, in giugno).

A sinistra: galla della vespa cinese del castagno con, vicina, una femmina del parassitoide Torymus sinensis.

a destra: femmina adulta di cimice di Halyomorpha halys sotto: ciliegia con danno da Drosophila suzukii e relativa pupa.

GMSN-iniziative 2013

Riferimenti

Documenti correlati