• Non ci sono risultati.

Naderev “Yeb” Saňo, ex delegato della Repubblica delle Filippine alla Conferenza della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è stato il promotore di The People’s Pilgrimage (2015).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Naderev “Yeb” Saňo, ex delegato della Repubblica delle Filippine alla Conferenza della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è stato il promotore di The People’s Pilgrimage (2015). "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio Stampa FOCSIV

Giulia Pigliucci 335.6157253 [email protected] Valentina Citati tel. 06.6877796 [email protected]

SCHEDA

Naderev Yeb S aňo

Naderev “Yeb” Saňo, ex delegato della Repubblica delle Filippine alla Conferenza della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è stato il promotore di The People’s Pilgrimage (2015).

Yeb dopo aver sottolineato l'atteggiamento incurante verso l’ambiente e gli effetti devastanti del tifone Haiyan nelle Filippine che causò la morte di oltre 10.000 persone annunciò, in sede ONU a Varsavia nel 2013, l’inizio di uno sciopero della fame per protestare contro la lentezza e l’inefficacia dei negoziati sul clima.

“Non potevamo immaginare, un anno fa, che un altro disastro di tali proporzioni avrebbe colpito il nostro Paese.

Parlo a nome di coloro che non potranno parlare mai più, a nome di coloro che in questi giorni sono diventati orfani: supplico tutti coloro che ancora negano che il cambiamento climatico sia in atto, ad affrontare la realtà:

la crisi climatica è follia, ma possiamo fermarla qui a Varsavia. Ho da poco saputo che mio fratello è riuscito a sopravvivere, sebbene non riesca a mangiare da due giorni: è perciò con profondo rispetto e con estrema sincerità, che In solidarietà con i miei compatrioti che stanno lottando per trovare il cibo a casa, inizierò un digiuno volontario per il clima, questo significa che volontariamente mi asterrò dal mangiare cibo durante questo COP, fino a quando un risultato significativo sia in vista.” questo è un passaggio dell’intervento di Saňo alla Conferenza di Varsavia.

Nell’aprile 2015 Yeb lasciò il proprio ruolo di negoziatore per vestire i panni dell’attivista diventando Ambasciatore spirituale di Ourvoices, campagna internazionale interreligiosa costituita da attivisti che coniugano spiritualità e impegno sociale, nonché Leader del The People’s Pilgrimage.

Proprio quella presa di posizione ha ispirato l'iniziativa del Digiuno per il clima ogni primo giorno del mese, lanciata dai giovani luterani mondiali e poi accolta da numerose chiese e organizzazioni evangeliche di tutto il mondo.

Oggi ricopre il ruolo di Responsabile Greenpeace Sudest Asiatico.

#InCamminoxilClima #TheClimatePilgrimage

www.focsiv.it/in-cammino-per-il-clima-pellegrinaggio-verso-cop24/

https://catholicclimatemovement.global/it

Associazioni che aderiscono a livello locale ACCRI, AES CCC, Amici dei Popoli, CVCS, ENGIM, Fondazione Fontana, Fondazione Fratelli Dimenticati, Fondazione Lanza, IBO Italia, LVIA, UVISP, MASCI, Centro di Volontariato Internazionale, ACLI Padova, Azione Cattolica Padova, Coldiretti Padova, MoVi Padova, Centro SPRAR Gerini di Roma, Progetto SPRAR di Sabina, Progetto SPRAR di Ripatransone, Cooperativa Camelot di Bologna. Associazioni che aderiscono a livello nazionale Ufficio Nazionale per la Pastorale Sociale e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, Coalizione Clima, ASVIS, GCAP Italia con Make Europe Sustainable for All, WWF, Legambiente, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, CEPEA, Campagna “Chiudiamo la forbice”, Rete interdiocesana Nuovi Stili di Vita. Associazioni che aderiscono a livello internazionale GCCM – Global Catholic Climate Moviment, CIDSE, Greenpeace, Wigwam/Rural Links, eRko, Koo. Diocesi Civita Castellana; Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino; Gubbio; Forlì - Bertinoro.

Parrocchie Anguillara Sabazia; Campagnano di Roma; San Biagio di Ravenna; Sant’Alberto; Chirignago; Eremo Francescano Romita di Cesi; Centro Pastorale Giovanile Spoleto - Norcia; Caritas Spoleto - Norcia; Monastero delle Suore di Santa Lucia di Trevi; Caritas diocesana di Mira; Caritas Pordenone; Caritas Udine. Pastorale Sociale del Lavoro Arezzo – Cortona – Sansepolcro; Gubbio;

Ferrara – Comacchio; Padova. Comuni Assisi

Riferimenti

Documenti correlati

Sulla base dell’inquadramento geomorfologico ed evolutivo del versante, devono essere programmate specifiche indagini per la caratterizzazione geotecnica dei terreni e delle

Partendo da questi risultati ed in previsione di una ripresa delle lezioni che dovrà essere “in sicurezza” e per ridurre i trasferimenti dei corsisti, nei prossimi corsi

Nella seconda parte dell’incontro, i bambini potranno mettersi in gioco in prima persona con un laboratorio pratico, imparando a costruire dei giocattoli con materiali di scarto o

Per far sentire la voce dei popoli in vista di Parigi sono stati organizzati diversi Pellegrinaggi anche in Europa: dai Paesi scandinavi, dalla

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura.. Laurea Specialistica in

Per il calcolo della quantità loro assegnata, le Parti incluse nell’Allegato I per le quali la variazione nella destinazione d’uso dei terreni e delle foreste costituiva nel 1990

Fondazione CON IL SUD; Franco Rotelli, presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Friuli Venezia Giulia; Alberta Basaglia, vice presidente della

Poiché nel nostro paese non è mai venuta meno l’attenzione nei confronti degli immigrati irregolari e sono state avanzate reiterate richieste di varare una nuo- va sanatoria, appena