• Non ci sono risultati.

Download (PDF, 1.1MB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Download (PDF, 1.1MB)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SIPPS & FIMPAGGIORNA 2019

LE NUOVE FRONTIERE DELLA PEDIATRIA:

DALL’INQUADRAMENTO CLINICO ALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

Il Corso rientra nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute

Sede del Corso

GOLDEN TULIP PLAZA HOTEL, Via Lamberti - Caserta Coordinatore Scientifico

Giuseppe Di Mauro

Provider & Segreteria Organizzativa Caro Collega,

La centralità del bambino è da sempre l’obbiettivo primario per le diverse componenti dell’universo pediatrico.

Questa condizione non può che basarsi sull’attenzione e l’impegno che ogni professionista deve mettere nello stare al passo con i tempi attraverso l’aggiornamento professionale, l’utilizzo delle linee guida ed il buon senso che deve sempre ispirarlo, senza dimenticarsi dell’interazione multidisciplinare, divenuta oramai necessaria ed indispensabile.

Questi ingredienti costituiscono un sistema virtuoso, in cui il bambino è il protagonista assoluto.

Questi i principi del SIPPS & FIMP Aggiorna di quest’anno che hanno ispirato un programma scientifico articolato ed assolutamente originale in grado di regalarci la certezza di un indubbia crescita professionale, se insieme avremo tracciato questo percorso.

Giuseppe Di Mauro Presidente Nazionale SIPPS

Il costo dell’iscrizione ai 10 eventi è di € 300,00 + IVA.

Per gli iscritti SIPPS l’iscrizione è gratuita.

MGM Congress Srl

Traversa Pietravalle, 12 - 80131 Napoli

Telefono +39 081 5454285 - Fax +39 081 5465507 [email protected] - www.mgmcongress.org

C O N G R E S S

Il Corso rientra nel programma di Educazione Continua in Medicina 2019 del Ministero della Salute

Codice ECM: 1126 - 247191, edizione 1, eroga 28 crediti formativi accreditato per n. 200 Medici Chirurghi (tutte le specialità)

Codice ECM: 1126 - 247216, edizione 1, eroga 28 crediti formativi accreditato per n. 200 partecipanti di Tutte le professioni sanitarie

Obiettivo formativo: documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza, profili di cura

Requisito per la concessione dei crediti è la frequenza al 100% delle ore di formazione.

Tutte le info del Corso e le relazioni su:

www.sippsefimpaggiorna.it

(2)

27 Febbraio 2019 ore 17.00 - 21.00 - CASI CLINICI IN GINECOLOGIA IN ETÀ EVOLUTIVA LE PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NEI BILANCI DI SALUTE

Relatori: Filomena Palma, Giuseppe De Masellis

Conduttori: Armido Rubino, Roberto Del Gado, Felice Nunziata, Maria Carmen Verga

6 Marzo 2019 ore 17.00 - 21.00 - PREVENZIONE, SCREENING E PRINCIPALI PATOLOGIE DI INTERESSE

AMBULATORIALE IN OCULISTICA IN ETÀ EVOLUTIVA - MALATTIA DI GAUCHER E MUCOPOLISACCARIDOSI:

PATOLOGIE IN CONTINUA EVOLUZIONE

Relatori: Roberto Caputo, Salvatore Capobianco, Michelina Sibilio Conduttori: Adriano Magli, Salvatore Iasevoli, Cristina Massaro

13 Marzo 2019 ore 17.00 - 21.00 - ENURESI: IMPATTO SULLA QUALITA’ DELLA VITA DEL BAMBINO E

DELL’ADULTO DI DOMANI

- ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE: STRUMENTO PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI E PER LA RIDUZIONE DELLE INEGUAGLIANZE SOCIALI

Relatori: Carmine Pecoraro, Vito Leonardo Miniello, Margherita Caroli Conduttori: Emanuele Miraglia Del Giudice, Nicola Cecchi, Lucia Diaferio

20 Marzo 2019 ore 17.00 - 21.00 - DISORDINI FUNZIONALI GASTROINTESTINALI IN PEDIATRIA:

IL RUOLO DEI LATTI SPECIALI

- LA GESTIONE DELLA BASSA STATURA

Relatori: Salvatore Cucchiara, Gianluigi de Angelis, Giuseppe Saggese Conduttori: Pietro Buono, Laura Perrone, Salvatore Oliva, Mariano Caldore

27 Marzo 2019 ore 17.00 - 21.00 - CORRETTO IMPIEGO DEI CORTICOSTEROIDI INALATORI

NELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE IN ETÀ PEDIATRICA Relatori: Gian Luigi Marseglia, Dora Di Mauro, Attilio Varricchio

Conduttori: Luigi Masini, Iride Dello Iacono, Fulvio Esposito, Carlo Capristo

3 Aprile 2019 ore 17.00 - 21.00 - QUANDO LA FEBBRE PERSISTE

- OUTCOME NEUROMUSCOLARE E RESPIRATORIO DI UN GRUPPO DI PAZIENTI PEDIATRICI AFFETTI DA ATROFIA MUSCOLARE SPINALE, TRATTATI CON NUSINERSEN: A CHE PUNTO SIAMO?

Relatori: Alberto Giovanni Ugazio, Francesco Di Mauro, Valentina Lanzara Conduttori: Francesco Tancredi, Bruno Nobili, Renato Vitiello, Antonio Varone

10 Aprile 2019 ore 17.00 - 21.00 - LA VITAMINA D OLTRE IL PRIMO ANNO DI VITA

- RICONOSCERE PER PREVENIRE I PRINCIPALI QUADRI DI PATOLOGIA ORALE. PREVENZIONE PER LA CORRETTA SALUTE ORALE

Relatori: Michele Miraglia Del Giudice, Alberto Laino, Antonella Polimeni, Maurizio Bossù

Conduttori: Giovanni Petrazzuoli, Antonio Campa, Domenico Perri

17 Aprile 2019 ore 17.00 - 21.00 - QUADRI ICONOGRAFICI DERMATOLOGICI

Relatori: Giuseppe Argenziano, Vincenzo Piccolo, Gaia Moretta Conduttori: Giuseppe Ruggiero, Antonio Correra, Attilio Romano

8 Maggio 2019 ore 17.00 - 21.00 - VACCINI E VACCINAZIONI: NUOVE PROBLEMATICHE POSTE

DAL CALENDARIO VACCINALE PER LA VITA

Relatori: Gianni Bona, Rocco Russo, Antonio D’Avino, Pietro Buono Conduttori: Luciano Pinto, Roberto Liguori, Domenico Protano

15 Maggio 2019 ore 17.00 - 21.00 - RICONOSCERE ED INTERCETTARE I PRINCIPALI QUADRI DI PATOLOGIA NEUROLOGICA DELL’ETÀ EVOLUTIVA

Relatori: Ennio Del Giudice, Annalisa Capuano, Gaetano Terrone Conduttori: Salvatore Buono, Carmela Bravaccio,

Angela Francesca Crisanti, Alfonso Romano

Riferimenti

Documenti correlati

Il Congresso ha ottenuto presso il Ministero della Salute l’attribuzione di N° 16,5 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la categoria di

Il Congresso ha ottenuto presso il Ministero della Salute l’attribuzione di N° 16,5 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la categoria di

IL CORSO HA OTTENUTO PRESSO IL MINISTERO DELLA SALUTE L’ATTRIBUZIONE DI N° 4 CREDITI FORMATIVI DI EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA (E.C.M.) PER LA CATEGORIA DI INFERMIERE PEDIATRICO

Il Corso ha ottenuto presso il Ministero della Salute l’attribuzione di n° 7,5 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la categoria di Medico

Il Corso ha ottenuto presso il Ministero della Salute l’attribuzione di n° 9 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la categoria di Medico

Il Congresso ha ottenuto 1,8 crediti ECM da parte del Ministero della Salute, i crediti formativi verranno attribuiti a Medico Chirurgo: Endocrinologia; Ginecologia ed

Il Congresso ha ottenuto presso il Ministero della Salute l’attribuzione di N° 9 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la categoria di Medico

Il Congresso ha ottenuto presso il Ministero della Salute l’attribuzione di N° 9 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la categoria di Medico