ACNE, TERAPIA ANTIBIOTICA E ANTIBIOTICO-RESISTENZA: LA POSIZIONE DEI DERMATOLOGI ITALIANI
Testo completo
Documenti correlati
Ricercatrice presso il settore di Clinica Medica (grossi animali) del Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino.
Oggi, un nuovo studio coordinato dalla Sapienza Università di Roma, in collaborazione con altre università e enti di ricerca italiani, ha indagato i meccanismi molecolari alla
Since there is a natural progression in most acne patients from nonscarring, nonin- flammatory lesions to inflammatory, potentially scarring disease, a major aim of therapy in grade
Nel Piano di Prevenzione della Regione Abruzzo (PRP) 2014-2018 (prorogato al 2019) sono stati inseriti ed approvati n° 7 Progetti per l’implementazione di un Sistema di sorveglianza
Dei restan- ti casi erano disponibili solo i campioni corrispondenti alla fase acuta di malattia (2 casi) risultati negativi o non era stato inviato alcun campione (1 caso)..
È anche rilevante ricordare come la tipologia più fre- quente di infezioni varia tra i diversi tipi di struttura ed a fronte delle infezioni del tratto urinario, delle infe- zioni
Nonostante sia stato ormai accertato che oltre i due terzi delle infezioni persistenti sono associate alla for- mazione di un biofilm microbico e i Centers for Disease
Methods: Patients who were successfully treated with oral isotrelinoin for severe acne, allhe end of lhe therapy were randomized Inlo !WO groups: lha firsl one was lrealed wilh