• Non ci sono risultati.

Anagrafe Unica Digitale: partono oggi i primi due Comuni COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anagrafe Unica Digitale: partono oggi i primi due Comuni COMUNICATO STAMPA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Agenzia per l’Italia Digitale

Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne [email protected]

www.agid.gov.it

COMUNICATO STAMPA

Anagrafe Unica Digitale: partono oggi i primi due Comuni

Roma, 14 dicembre 2015 - È partita oggi la fase di attuazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per i primi due comuni pilota del progetto.

Le città di Cesena (97.131 abitanti) e Bagnacavallo (16.724 abitanti), dopo aver completato il processo di bonifica dei dati presenti fino ad oggi nelle singole anagrafiche comunali, hanno concluso e portato a termine il percorso di migrazione nella nuova anagrafe centrale.

La transizione proseguirà nei primi mesi del 2016 con il subentro degli altri 25 comuni che hanno partecipato alla fase di sperimentazione, per un totale di circa 6,5 milioni di cittadini coinvolti. Martedì 15 dicembre, durante la riunione del gruppo di lavoro con i comuni pilota si definiranno tempistiche e modalità dettagliate di subentro che termineranno entro marzo 2016.

Le città di Milano e Roma per via della notevole quantità di dati pur avendo partecipato alla fase sperimentazione completeranno il subentro nella seconda metà del 2016.

Sulla base di questa prima fase di attuazione proseguirà la diffusione per tutti gli altri comuni italiani grazie ad un cronoprogramma che prevede il totale completamento del processo entro la fine del 2016.

L’anagrafe unica, una volta a regime, consentirà piena interoperabilità e standardizzazione dei dati anagrafici nazionali e permetterà il passaggio dalle oltre 8000 banche dati anagrafiche dei comuni ad un’unica banca dati centralizzata elevando l'accuratezza dei risultati ed evitando l'oneroso mantenimento delle banche dati proprietarie.

(2)

Agenzia per l’Italia Digitale

Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne [email protected]

www.agid.gov.it

2 I criteri per l'interoperabilità e la standardizzazione dei dati alla base dell'anagrafe unica, oltre ad uniformare l’erogazione e la fruibilità dei servizi anagrafici digitali su tutto il territorio, permetteranno alle amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi che gestiscono

banche dati di rilevanza nazionale, di acquisire informazioni consultando unicamente l' ANPR.

L’ ANPR è istituita presso il Ministero dell’Interno , referente del progetto a cui partecipano l’ Anci in rappresentanza dei Comuni che mantengono la titolarità dei propri dati, la Sogei in qualità di partner tecnologico e AgID con il ruolo di coordinamento delle attività dei progetti del piano strategico crescita digitale e di supporto al Ministero degli Interni e al Dipartimento della Funzione Pubblica per la diffusione del sistema su tutte le amministrazioni.

Riferimenti

Documenti correlati

Intanto è stato varato il programma delle celebrazioni per il 40° anniversario che, apertesi con l'inaugurazione dell'anno accademico alla presenza di Mattarella

Per guidare la tua Amministrazione nella realizzazione di asset di comunicazione coordinati, abbiamo creato un kit di format grafici e linee guida testuali utili ad impostare

Le LLGG si riferiscono alla formazione dei documenti informatici, alla gestione documentale e alla conservazione dei documenti informatici. Sono soggetti

- AL GABINETTO DEL MINISTRO SEDE - AL DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE ROMA - AL COMMISSARIO DELLO STATO PER LA REGIONE SICILIANA PALERMO - AL

BOLZANO CORNEDO ALL'ISARCO Ha le Smart Card ma non ha effettuato un pre-subentro INATTIVO BOLZANO CORTACCIA SULLA STRADA DEL VINO Ha le Smart Card ma non ha effettuato un

 Il Risultato netto di Gruppo è in decisa crescita a 273,8 milioni di euro rispetto ai 10,5 milioni del 2020 e in aumento (addirittura di tre volte) anche rispetto ai 92,1 milioni

I Ricavi da pedaggio autostradale pari a 3.704 milioni di euro, in incremento di 696 milioni di euro o +23% rispetto al 2020, recepiscono principalmente la ripresa

Le vendite di Seloken ® /Seloken ® ZOK (metoprololo) e la combinazione fissa Logimax ® (metoprololo e felodipina), specialità a base di metoprololo appartenenti alla classe