INDICE
INTRODUZIONE………
L’EVENTO……….
Definizioni introduttive………..
Wrongful pregnancy……….
Wrongful birth ………
Wrongful life……….
I SOGGETTI LEGITTIMATI ………..
La gestante ………
Il padre ………
Il figlio ……….
I fratelli e le sorelle ……….
L’ INGIUSTIZIA DEL DANNO ……….
Il problema dell’ingiustizia alla luce dell’evoluzione della responsabilità sanitaria………
Un tentativo di ricostruire il profilo dell’ingiustizia del danno nei confronti della gestante……….
Quale ingiustizia per il padre ed il nascituro?
Una critica al contratto con effetti protettivi di terzi ………..
IL DANNO ………..
Il danno non patrimoniale ……….
Il danno alla salute ……….
Il danno non patrimoniale derivante dalla
lesione di diritti inviolabili ………
Il danno morale ………
Il danno esistenziale, una figura controversa … Il danno patrimoniale ………
I criteri di liquidazione del danno patrimoniale e le diverse ipotesi di danno da nascita
indesiderata ………
L’identificazione del danno patrimoniale
secondo una proposta alternativa ………
LA COLPA E LA RIPARTIZIONE DELLO
ONUS PROBANDI………
Il rapporto medico-‐paziente come rapporto complesso e le varie categorie della colpa ………
La valutazione di diligenza nella
responsabilità sanitaria, la contrattualizzazione e la (probabile) inversione di tendenza
promossa dal Decreto Balduzzi ………
La dimostrazione della colpa medica e la
ripartizione dell’onere probatorio ………..
pag. 1 pag. 5 pag. 5 pag.7 pag. 12 pag. 17
pag. 22 pag. 22 pag. 24 pag. 32 pag. 47
pag. 49
pag. 49
pag. 62
pag. 71
pag.85 pag.85 pag. 89
pag. 94 pag. 99 pag. 102 pag. 105
pag. 11
pag. 117
pag. 119
pag. 120
pag. 124
pag. 128
Obbligazioni di mezzi e obbligazioni di
risultato, una distinzione superata ……….
IL NESSO DI CAUSA ……….
La prova del nesso causale e il “sottosistema”
del danno da nascita indesiderata ………...
CONCLUSIONI………
BIBLIOGRAFIA……….
pag. 133 pag. 136
pag. 142
pag. 146
pag. 151