DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
N. 45/2014 Seduta del 16.06.2014
OGGETTO ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
L’anno 2014 addì 16 del mese di giugno alle ore 19.30 nella Residenza Municipale, previa convocazione con avvisi scritti, tempestivamente notificati, si è riunito il Consiglio Comunale.
All’inizio della trattazione dell’argomento in oggetto, in seduta pubblica, alle ore 19.57, risultano presenti (P), assenti (A) e assenti giustificati (G):
Il Sindaco SCHIAVO Michele (P) e i Consiglieri:
1. LACAVA Edoardo P 9. GARATO Virginia P
2. VETTORE Lucia P 10. ROZZATO Andrea P
3. SCACCO Enrico G 11. ESCOBAR Sandra Maritza P
4. TONIOLO Daniele P 12. MAVOLO Renza G
5. FACCO Luigina P 13. MASCHI Pier Antonio P
6. PIZZINATO Giacomo P 14. BENATO Andrea P
7. BACCAN Giulia P 15. BRESQUAR Giorgio P
8. TOMAT Aldo P 16. BORELLA Silvio P
e pertanto complessivamente presenti n. 15 componenti del Consiglio
Sono presenti gli Assessori: GASTALDON Mirco, GIACOMINI Denis, NANIA Enrico, VENTURATO Paola, PARIZZI Augusta Maria Grazia
Presiede il Consigliere Anziano VETTORE Lucia.
Partecipa alla seduta TAMMARO Dott.ssa Laura, Segretario Comunale.
La seduta è legale.
Fungono da scrutatori i Consiglieri signori:
LACAVA Edoardo, MASCHI Pier Antonio
*********************
Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Proposta di deliberazione di iniziativa del Sindaco Relatore: Sindaco
Il Sindaco invita il Consiglio a procedere all’elezione del Presidente del Consiglio Comunale, in conformità a quanto previsto dall’art. 39, comma 1 del D.Lgs. 267/2000 per i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti.
L’art. 18 dello Statuto Comunale e l’art. 6 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio disciplinano nel dettaglio le modalità di svolgimento dell’elezione, che si svolgerà a scrutinio palese.
Il Sindaco conclude ricordando ai Consiglieri il ruolo e le funzioni del Presidente.
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
RICHIAMATI:
- l’art. 39, comma 1 del D.Lgs. 267/2000, laddove prevede che nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti i consigli comunali sono presieduti da un Presidente eletto tra i Consiglieri nella prima seduta del Consiglio;
- l’art. 18 dello statuto comunale, che disciplina la figura del Presidente del Consiglio Comunale;
- l’art. 6 del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale che disciplina le modalità di elezione di tale organo;
CONSIDERATO che con precedente deliberazione in data odierna è stata effettuata la convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale a seguito delle elezioni del 25 maggio 2014:
RILEVATO che, ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale:
- il Presidente del Consiglio Comunale è eletto nella prima seduta, tra i Consiglieri Comunali, a scrutinio palese con il voto favorevole della maggioranza dei componenti il Consiglio Comunale;
- qualora la votazione non dia esito positivo si procederà, nella stessa seduta, ad una seconda votazione con le stesse modalità della prima.
- qualora la seconda votazione dia esito negativo si procederà, nella stessa seduta e con le stesse modalità, ad una votazione di ballottaggio fra i due Consiglieri che hanno ottenuto più voti nella seconda votazione e risulterà così eletto chi otterrà il maggior numero di voti e, in caso di parità, il più anziano di età;
DATO ATTO che, ad elezione avvenuta, la seduta proseguirà sotto la presidenza del Presidente eletto, ai sensi dell’art. 40, comma 2, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;
SI PROPONE
- di procedere all’elezione del Presidente del Consiglio Comunale.
PARERI:
Ai sensi dell’articolo 49 del decreto legislativo n. 267/2000, relativamente alla regolarità tecnica si esprime parere favorevole.
Cadoneghe, 06.06.2014 Il Responsabile dei Servizi Affari Generali Dott.ssa Lajla Pagini
- Ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. n.267/2000
In ordine alla sola regolarità contabile, si attesta che il parere non è dovuto, in quanto la proposta di deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente.
Cadoneghe, 06.06.2014
Il Responsabile dei Servizi Economico-Finanziari Dott. Giorgio Bonaldo
Ore 19.57.
Il Consigliere Anziano dichiara aperta la discussione sull’argomento iscritto al punto 2 dell’ordine del giorno.
Intervengono il Consigliere Anziano, il Sindaco, il Consigliere Anziano e il Sindaco.
Il Consigliere Tomat propone la candidatura del Consigliere Toniolo alla carica di Presidente.
Il Consigliere Borella propone la candidature del Consigliere Mavolo.
Intervengono il Consigliere Lacava, che propone la candidatura del Consigliere Toniolo, e il Consigliere Escobar, che propone la candidatura del Consigliere Mavolo, il Consigliere Maschi, il Consigliere Anziano, il Consigliere Borella e il Consigliere Anziano.
Nessun altro avendo chiesto di parlare, il Consigliere Anziano pone in votazione, per alzata di mano, la candidatura del Consigliere Toniolo.
Con l’assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato:
Presenti 15
Voti favorevoli 10 (Schiavo, Lacava, Vettore, Toniolo, Facco, Pizzinato, Baccan, Tomat, Garato, Rozzato)
Successivamente, il Consigliere Anziano pone in votazione, per alzata di mano, la candidatura del Consigliere Mavolo.
Con l’assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato:
Presenti 15
Voti favorevoli 5 (Maschi, Benato, Escobar, Bresquar, Borella)
Interviene il Segretario. Si ripete la votazione sulla proposta di candidatura alla carica di Presidente del Consiglio del Consigliere Toniolo.
Con l’assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato:
Presenti 15
Voti favorevoli 10
Voti contrari 5 (Maschi, Benato, Escobar, Bresquar, Borella)
Il Consigliere Anziano proclama l’esito della votazione. La proposta di candidatura è approvata e il Consigliere Toniolo è eletto Presidente del Consiglio.
Intervengono il Consigliere Bresquar e il Segretario.
Benché si sia già pervenuti all’elezione, su richiesta del Consigliere Bresqur, si ripete la votazione sulla proposta di candidatura alla carica di Presidente del Consiglio del Consigliere Mavolo:
Con l’assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato:
Presenti 15
Voti favorevoli 5
Voti contrari 10 (Schiavo, Lacava, Vettore, Toniolo, Facco, Pizzinato, Baccan, Tomat, Garato, Rozzato)
Successivamente, il Consigliere Anziano pone in votazione, per alzata di mano, la dichiarazione di immediata eseguibilità dell’elezione del Consigliere Toniolo a Presidente del Consiglio.
Con l’assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato:
Presenti 15
Voti favorevoli 10
Voti contrari 5 (Maschi, Benato, Escobar, Bresquar, Borella)
Il Consigliere Anziano proclama l’esito della votazione, per cui la deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile.
Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue.
IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO
VETTORE Lucia TAMMARO Dott.ssa Laura
N° 646 registro atti pubblicati
REFERTO DI PUBBLICAZIONE (ART. 124 D.Lgs. 267/2000)
Certifico io sottoscritto che copia della presente delibera è stata affissa all’albo comunale per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi dal 19.06.2014
Addì 19.06.2014 IL FUNZIONARIO INCARICATO
………..
CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ (art. 134 D. Lgs. 267/2000)
Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune ed è divenuta esecutiva ai sensi del 3° comma dell’art. 134 del D. Lgs. 267/2000 il 14.07.2014
Lì 14.07.2014 IL FUNZIONARIO INCARICATO
...