• Non ci sono risultati.

MOIC84100V - REGISTRO PROTOCOLLO - 0001834 - 22/02/2021 - A26a - U

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOIC84100V - REGISTRO PROTOCOLLO - 0001834 - 22/02/2021 - A26a - U"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’UNIVERSITA’E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

distretto n. 17 - Via Amundsen, 80 - 41123 MODENA

 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V

e-mail: [email protected] casel REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO DI INTESA

servizi minimi essenziali in caso di sciopero

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la legge 12 giugno 1990, n. 146, come modificata e integrata dalla legge 11 aprile 2000, n.83;

VISTO l’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero siglato in data 2 dicembre 2020 tra le rappresentanze sindacali e l’ARAN, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021 (“Accordo”);

VISTO il protocollo di intesa tra il dirigente scolastico e le organizzazioni sindacali rappresentative siglato in data 12.02.2021;

EMANA

il seguente regolamento di applicazione del protocollo di intesa sottoscritto tra il Dirigente scolastico e le organizzazioni sindacali ai sensi dell’articolo 3, comma 3 dell’Accordo.

ARTICOLO 1

Prestazioni indispensabili e contingenti

Le prestazioni indispensabili e il contingente delle figure professionali sono le seguenti:

A. ISTRUZIONE FIGURE

PROFESSIONALI

NUMERO CRITERI DI

INDIVIDUAZIONE a1) attività, dirette e

strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità, art.10, comma 6 lettere d) ed e) – Accordo Aran e OOSS del 2 dicembre 2020

Docente

Collaboratore scolastico

Assistente amministrativo

Tutti i docenti del consiglio di classe interessato

Se necessario n.1

collaboratore scolastico per l’apertura e la vigilanza dell’ingresso

1 assistente amministrativo

Volontarietà e, in subordine, rotazione nella graduatoria interna d’istituto attraverso estrazione della lettera dell'alfabeto per determinare l'ordine da cui partire

Con competenze specifiche

D EROGAZIONE

ASSEGNI INDENNITA’

FIGURE

PROFESSIONALI

NUMERO CRITERI DI

INDIVIDUAZIONE d1) adempimenti necessari

per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di

DSGA e/o assistente amministrativo

1 DSGA e/o assistente amministrativo

Assistente amministrativo con competenze specifiche

MOIC84100V - REGISTRO PROTOCOLLO - 0001834 - 22/02/2021 - A26a - U

(2)

tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali ed i connessi adempimenti.

ARTICOLO 2 Criteri di individuazione

I criteri di individuazione del personale necessario a garantire le prestazioni indispensabili sono i seguenti:

 Volontarietà e, in subordine, rotazione nella graduatoria interna d’istituto attraverso estrazione della lettera dell'alfabeto per determinare l'ordine da cui partire

Modena, 22 febbraio 2021 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Concetta Ponticelli Documento firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

La selezione delle domande e la scelta del personale interno ad altra Istituzione Scolastica cui affidare l’incarico sarà effettuata dal Dirigente Scolastico che si avvarrà

Si procede all’individuazione degli alunni che godono delle precedenze di cui ai criteri deliberati dal Consiglio d’Istituto (vedere QUI), in base all’elenco delle

Repubblica italiana- Regione Siciliana Istituto Comprensivo Statale “Federico II di Svevia”.. Via Del Sole 95030 Mascalucia (CT)

Possesso, oltre la laurea, di ttoli (abilitazioni, corsi di perfezionamento post lauream o post diploma, dotorat di ricerca, master di I o II livello, corsi di alta formazione

La domanda di partecipazione alla selezione in qualità di esperti, in forma individuale o tramite associazioni o cooperative, redatta sull’apposito modulo

Secondo le Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020 del 9 ottobre 2020 per la docenza ai

ASSE II Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il

per il periodo di programmazione 2014-2020; Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione che promuove la realizzazione di interventi volti al “miglioramento delle competenze chiave