• Non ci sono risultati.

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE TOSCANA

DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE

Il Dirigente Responsabile: MELARA ANTONINO MARIO

Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

Numero interno di proposta: 2015AD003204

Numero adozione: 2531 - Data adozione: 09/06/2015

Atto pubblicato su Banca Dati (PBD)

Oggetto: Approvazione programma formativo del “Corso per volontari di protezione civile addetti alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne a supporto della Colonna Mobile regionale toscana".

Data certificazione: 09/06/2015

(2)

IL DIRIGENTE

Vista la L.R. 8/01/2009 n. 1 “Testo Unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale”

ed in particolare l’art. 9 inerente le competenze del responsabile di settore;

Visto il decreto del Direttore Generale della Presidenza n. 1220 del 30/03/2012 con il quale al sottoscritto è stata attribuita la responsabilità del Settore Sistema regionale di protezione civile;

Vista la L.r. 67/2003 “Ordinamento del sistema regionale di protezione civile e disciplina della relativa attività” ed in particolare l’articolo, 11 che tra le funzioni della Regione prevede l’attività di indirizzo per le attività di competenza degli enti locali nonché quella di definizione degli standard formativi per garantire una professionalità adeguata del personale impegnato nelle attività di protezione civile;

Visto il Regolamento approvato con D.P.G.R. n. 62/R del 30/10/2013 relativo alle organizzazioni di volontariato che svolgono attività di protezione civile, in attuazione dell’articolo 15 L.r. 67/2003, ed in particolare l’articolo 3 del citato Regolamento, che definisce la costituzione e i compiti del Comitato Operativo Regionale del Volontariato (ANPAS, CRI, Misericordie, VAB) quali, tra l’altro, la collaborazione all’organizzazione di iniziative formative e la promozione dell'applicazione di standard formativi definiti d’intesa con la Regione;

Visto inoltre l’articolo 21 comma 4 del predetto Regolamento in base al quale la Regione promuove i corsi di formazione e aggiornamento dei volontari per la partecipazione alla Colonna mobile regionale;

Vista la delibera della Giunta n. 1040 del 25/11/2014 con cui è stato approvato il Piano operativo della protezione civile toscana ai sensi dell’articolo 1 bis legge 100/2012;

Visto in particolare quanto previsto dal citato Piano:

- Parte Prima, paragrafo 2 Prevenzione non strutturale, 2.2 Formazione, lettera b: vengono definiti i percorsi formativi essenziali per il sistema regionale di protezione civile, tra cui quelli rivolti alle associazioni di volontariato sia a livello regionale che provinciale con particolare riferimento ai temi della sicurezza;

- Parte Terza, paragrafo 4 La Colonna mobile regionale, 4.3.4 Operatività, lettera e) Formazione: la Regione predispone percorsi formativi e relativi aggiornamenti per gli operatori della CMRT;

- Parte Terza, paragrafo 4 La Colonna mobile regionale, paragrafo 4.8 Formazione e addestramento: vengono definite le metodologie e criteri per la formazione dei volontari nell’ambito della partecipazione alla CMRT;

Visto il D.lgs. 81/2008 T.U in materia di salute e sicurezza ed in particolare l’articolo 3 che ne prevede l’applicazione alle organizzazioni di volontariato di protezione civile tenendo conto delle particolari modalità di svolgimento delle attività individuate con successivo decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, di concerto con il Dipartimento della protezione civile e il Ministero dell’interno, sentita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro;

Visto il Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 13/04/2011 che, in attuazione dell’articolo 3 comma 3 bis D.lgs. 81/2008, ha individuato le modalità di applicazione di tale decreto nell’ambito delle organizzazioni di volontariato di protezione civile, con la finalità di coniugare la

(3)

tutela della salute e della sicurezza dei volontari con il perseguimento degli obiettivi per i quali è stato istituito il Servizio nazionale della protezione civile, ossia la tutela dell'integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi o da altri eventi calamitosi;

Visto che il Settore “Sistema Regionale di Protezione Civile” ha portato avanti, in collaborazione e d’intesa con il Comitato operativo regionale del volontariato, un approfondimento sulla specificità del D.lgs. 81/2008 nell’ambito del volontariato di protezione civile con particolare riguardo alle attività della Colonna mobile regionale;

Preso atto del lavoro svolto che ha portato alla definizione di un documento contenente il “Corso regionale per volontari di protezione civile addetti alla conduzione di minipale caricatrici frontali a supporto della CMRT”;

Visto il Decreto dirigenziale n. 405/2014 con cui venivano approvati gli standard formativi per il volontario di protezione civile delle organizzazioni di volontariato iscritte nell’elenco regionale di protezione civile e precisamente:

 All. 1: Corso di base per il volontario di protezione civile;

 All. 2: Corso per volontari di protezione civile addetti alla movimentazione di gru a supporto della Colonna Mobile regionale toscana;

 All. 3: Corso per volontari di protezione civile addetti alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne a supporto della Colonna Mobile regionale toscana;

Ritenuto di modificare l’All. 3 del suddetto decreto, “Corso per volontari di protezione civile addetti alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne a supporto della Colonna Mobile regionale toscana”, secondo quanto emerso dal lavoro svolto col Comitato Operativo Regionale del Volontariato;

Ritenuto, pertanto, di approvare il programma formativo del “Corso regionale per volontari di protezione civile addetti alla conduzione di minipale caricatrici frontali a supporto della CMRT” All.

“1” al presente decreto, che sostituisce integralmente l’All. “3” del decreto 405/2014;

DECRETA Per le motivazioni indicate in premessa:

Di approvare il programma formativo del “Corso regionale per volontari di protezione civile addetti alla conduzione di minipale caricatrici frontali a supporto della CMRT”, allegato “1” al presente atto, predisposto in collaborazione e d’intesa con il Comitato operativo regionale del volontariato, in sostituzione dell’Allegato “3” al decreto dirigenziale n. 405/2014.

Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regio- nale ai sensi dell’art. 18 della L.R. 23/2007.

Il Dirigente Antonino Mario Melara

(4)

REGIONE TOSCANA

DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE

ALLEGATI:

1 Allegati n°:

Den. Checksum

1 aa45e98822c5d9c347335bbbf2cb7cfc14c5d04d76afde3c68e94a82fdfe8694

(5)

Firmato digitalmente da MELARA ANTONINO MARIO Data: 09/06/2015 10:01:59 CEST

Motivo: firma del dirigente competente

Signature Not Verified

Firmato digitalmente da AFFORTUNATI DONATELLA Data: 09/06/2015 11:24:41 CEST

Motivo: firma con annotazione della struttura di certificazione

Signature Not Verified

Riferimenti

Documenti correlati

Ai sensi della L.R. 64/86 la Protezione civile della Regione promuove l’attuazione del Piano, mediante la collaborazione dei Comuni e delle Associazioni di volontariato, ed

La presentazione della manifestazione di interesse mediante piattaforma SATER è a totale ed esclusivo rischio del concorrente, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di

1550 ALESSANDRO BUZZONI P.O.: LAVORI PUBBLICI, ASSETTO IDRAULICO E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO E CANTIERI - SEDE DI

Inoltre, sono stati contemplati gli indirizzi per la gestione integrata delle zone costiere (GIZC) di cui alla DCR n. Il PTCP colloca le aree di intervento nell’Unità di

La liquidazione della somma spettante, nei limiti del finanziamento, è eseguita, su richiesta del soggetto attuatore, in un'unica soluzione. Il soggetto attuatore al

CORSO - Addetti alla conduzione di Escavatori, Pale Caricatrici Frontali,

3. Ai fini e per gli effetti di cui alla presente direttiva, si intendono per nuclei familiari quelli i cui componenti, alla data degli

- Coppia A 1° media (n° 25 alunni) “ Protezione Civile e PREVENZIONE ” - Coppia B 2° media (n°….. alunni) “ Protezione Civile e PREVENZIONE ” - Coppia B 1° media (n°