• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo, ma che ha puramente scopo di sintesi

VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE ARS ECOLOGIA S.R.L.

4ZFJWC

Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'App RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese.

DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale TORINO (TO) CORSO DUCA DEGLI ABRUZZI 53 CAP 10129 Domicilio digitale/PEC [email protected]

Numero REA TO - 1112191

Codice fiscale e n.iscr. al

Registro Imprese 10185120010

Partita IVA 10185120010

Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 13/11/2009

Data iscrizione 27/11/2009 Data ultimo protocollo 23/02/2022 Amministratore Unico MAURO SARO

Rappresentante dell'Impresa

ATTIVITA'

Stato attività attiva Data inizio attività 08/01/2010

Attività prevalente autotrasporto conto terzi

Codice ATECO 49.41

Codice NACE 49.41

Attività import export - Contratto di rete sì Albi ruoli e licenze sì Albi e registri ambientali sì

L'IMPRESA IN CIFRE

Capitale sociale 50.000,00 Addetti al 31/12/2021 10 Soci e titolari di diritti su

azioni e quote 1

Amministratori 1

Titolari di cariche 0 Sindaci, organi di

controllo 0

Unità locali 4

Pratiche inviate negli

ultimi 12 mesi 9

Trasferimenti di quote 1 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni

(1)

-

CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA - Certificazioni di

QUALITA' -

DOCUMENTI CONSULTABILI

Bilanci 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - ...

Fascicolo sì

Statuto sì

Altri atti 11

(1) Indica se l'impresa detiene partecipazioni in altre società, desunte da elenchi soci o trasferimenti di quote

Agricoltura di TORINO

Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

(2)

Indice

1 Sede

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 5 Amministratori

6 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri 7 Attività, albi ruoli e licenze

8 Sedi secondarie ed unita' locali 9 Aggiornamento impresa

1 Sede

Indirizzo Sede legale TORINO (TO)

CORSO DUCA DEGLI ABRUZZI 53 CAP 10129 Domicilio digitale/PEC [email protected]

Partita IVA 10185120010

Numero repertorio economico amministrativo (REA)

TO - 1112191

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo

Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 10185120010 Data di iscrizione: 27/11/2009

Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 13/11/2009 Sistema di amministrazione

amministratore unico (in carica)

Oggetto sociale

L'ASSUNZIONE, SOTTO QUALSIASI FORMA, DI APPALTI E/O

CONCESSIONI DI COSTRUZIONE E GESTIONE E/O CONVENZIONI PER LA PROGETTAZIONE,

GESTIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI E LA FORNITURA DI BENI, PER CONTO DI ...

Estremi di costituzione

iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 10185120010 del Registro delle Imprese di TORINO

Data iscrizione: 27/11/2009

sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 27/11/2009

informazioni costitutive Denominazione: ARS ECOLOGIA S.R.L.

Data atto di costituzione: 13/11/2009

... 2

... 2

... 6

... 6

... 7

... 7

... 8

... 10

... 11

(3)

Sistema di amministrazione e controllo

durata della società Data termine: 31/12/2050

scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2010

Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60

sistema di amministrazione e controllo contabile

Sistema di amministrazione adottato: amministrazione pluripersonale collegiale

organi amministrativi amministratore unico (in carica)

Oggetto sociale

L'ASSUNZIONE, SOTTO QUALSIASI FORMA, DI APPALTI E/O

CONCESSIONI DI COSTRUZIONE E GESTIONE E/O CONVENZIONI PER LA PROGETTAZIONE, GESTIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI E LA FORNITURA DI BENI, PER CONTO DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO ITALIANO E DEGLI STATI MEMBRI DELLA COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA, NONCHE' DI PERSONE ED ENTI PRIVATI E RELATIVI PRINCIPALMENTE ALL'ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE GESTIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI IGIENE URBANA, SERVIZI AMBIENTALI INTEGRATI E ATTIVITA' CONNESSE, QUALI:?A) PROGETTAZIONE GESTIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI IGIENE URBANA ED

AMBIENTALE:?- RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI, SPAZZAMENTO MANUALE E/O MECCANICO;?- RACCOLTA, TRASFERIMENTO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI AVVIATI AL RECUPERO;?- RACCOLTA, TRASFERIMENTO DI RIFIUTI PERICOLOSI AVVIATI AL RECUPERO;?- RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI PRODOTTI DA TERZI;?- RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERICOLOSI;?= SERVIZI ULTERIORI QUALI:?- PULIZIA, INNAFFIAMENTO, LAVAGGIO E DISINFEZIONE O SANIFICAZIONE STRADE;?- SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE;?- PULIZIA E SPURGO FOGNE, TOMBINI E CADITOIE STRADALI DI AREE PUBBLICHE E PRIVATE;?- DISERBO STRADE E PIAZZE E LORO PERTINENZE;?- PULIZIA E MANUTENZIONE DI PARCHI E GIARDINI NONCHE' PIAZZOLE SPARTITRAFFICO;?- PULIZIA E SERVIZI DI SUPPORTO A MERCATI, FIERE E SPETTACOLI ITINERANTI;?- PULIZIA SIRINGHE IN AREE PUBBLICHE;?- PULIZIA FONTANE PUBBLICHE;?- PULIZIA BAGNI

PUBBLICI;?-DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE, DISINFEZIONE NONCHE' TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI;?- PULIZIA E MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE ADIBITE ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI;?- TRATTAMENTI ANTIGRAFFITI E DEAFFISSIONE MANIFESTI;?- RIMOZIONE DISCARICHE ABUSIVE;?- GESTIONE INTEGRATA DEL PARCO CONTENITORI DEI RIFIUTI URBANI COMPRENSIVA DELLA MOVIMENTAZIONE, MANUTENZIONE E SERVIZIO DI SVILUPPO;?- GESTIONE INFORMATIZZATA DEI SERVIZI FINALIZZATA ALLA RISCOSSIONE DELLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI MEDIANTE RILEVAZIONE DI DATI DI QUANTIFICAZIONE E/O IDENTIFICAZIONE DEI CONFERIMENTI ED ELABORAZIONE DEGLI STESSI AI FINI DI CUI SOPRA;?- GESTIONE INFORMATIZZATA DEI SERVIZI FINALIZZATA ALL'IDENTIFICAZIONE ED ALLA QUANTIFICAZIONE DEI CONFERIMENTI PRESSO STAZIONI ECOLOGICHE, IMPIANTI E PUNTI DI CONFERIMENTO STRUTTURATI IN GENERE;?- GESTIONE DI STAZIONI DI TRASFERIMENTO DI RIFIUTI URBANI E DI STAZIONI DI CONFERIMENTO DI RIFIUTI RACCOLTI IN MODO DIFFERENZIATO; - GESTIONE DI IMPIANTI DI STOCCAGGIO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI;?- GESTIONE DI IMPIANTI DI

TRATTAMENTO CHIMICO-FISICO E/O BIOLOGICO DI RIFIUTI;?- PROGETTAZIONE,

COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI TAL QUALI O TRATTATI;?- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI DISCARICA PER INERTI;?- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI

DI DISCARICA PER RIFIUTI SPECIALI;?- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI PERICOLOSI;?- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI TERMODISTRUZIONE DI RIFIUTI URBANI E DI RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI;?- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI CREMAZIONE;?- PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI OPERE EDILI CIVILI ED INDUSTRIALI;?- GESTIONE INTEGRATA DI PULIZIA E MANUTENZIONE, MOVIMENTAZIONE, SERVIZIO DI SVILUPPO DELLE ATTREZZATURE ADIBITE ALLA RACCOLTA E MOVIMENTAZIONE O DEPOSITO DEI RIFIUTI DI CUI SOPRA;?- FORNITURA CONTENITORI DI TUTTE LE TIPOLOGIE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI CUI SOPRA;?- GESTIONE DELLE AREE E STRUTTURE DI DEPOSITO TEMPORANEO DEI RIFIUTI DI CUI SOPRA PRESSO LE STRUTTURE PRODUTTRICI;?- GESTIONE INFORMATIZZATA DEI SERVIZI DI CUI SOPRA, FINALIZZATA ALLA QUANTIFICAZIONE, ANCHE DIFFERENZIATA E/O ALL IDENTIFICAZIONE DELLE

PRODUZIONI E DEI CONFERIMENTI DI RIFIUTO MEDIANTE REGISTRAZIONE ED ELABORAZIONE DEI DATI, NONCHE' FINALIZZATA CON SISTEMI INFORMATIVI DI GESTIONE GLOBALE;?B) ATTIVITA' CONNESSE, QUALI:?- COMPRAVENDITA DI BENI MOBILI, REGISTRATI E NON;?-

(4)

NOLEGGIO E CESSIONE ATTREZZATURE PER RIFIUTI IN GENERE;?- BONIFICA E/O RISANAMENTO SITI;?- STUDI E PROGETTAZIONI DI ATTIVITA' DI GESTIONE DEI RIFIUTI;?- ATTIVITA' DI COMMERCIO E DI INTERMEDIAZIONE DI RIFIUTI;?- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI, ANCHE MOBILI, DI SMALTIMENTO, STOCCAGGIO, RICICLO, RECUPERO E SELEZIONE DEI RIFIUTI URBANI, SPECIALI PERICOLOSI CON ANNESSE OPERE EDILI;?C) AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI E PER CONTO PROPRIO, AUTOTRASPORTO DI MERCI PER CONTO TERZI E PER CONTO PROPRIO, OFFICINA

MECCANICA, MOTORISTICA PER LA MANUTENZIONE DEI PROPRI MEZZI ED ATTREZZATURE, NOLEGGIO A TERZI DI PROPRI MEZZI ED ATTREZZATURE;?D) L'ATTIVITA' DI PRESTAZIONE A PRIVATI, IMPRESE, ENTI PUBBLICI, PROFESSIONISTI, IMPRENDITORI, SOCIETA' DI SERVIZI QUALI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO:?- CONSULENZA TECNICO-SCIENTIFICA AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI SULLE ATTIVITA' LEGATE ALL'INTERO CICLO DI GESTIONE DEI RIFIUTI ED ALLE TEMATICHE AMBIENTALI NEL SETTORE DELLE ACQUE, RIFIUTI, ENERGIA, ARIA, RUMORE, SOTTOSUOLO, VALUTAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE, TEMATICHE AGRONOMICHE, IVI COMPRENDENDO IL SUPPORTO RIGUARDANTE LA NORMATIVA E GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI;?- ATTIVITA' ANALITICA CONTO TERZI, SPERIMENTALE E DI RICERCA NEI SETTORI AMBIENTALE, TERRITORIALE E AGRONOMICO SOPRA INDICATI, MEDIANTE L'UTILIZZO DI STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA PROPRIA O MEDIANTE L'UTILIZZO DI LABORATORI TERZI;?-ATTIVITA' DI IDEAZIONE, PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E VENDITA DI STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA O TECNICO-TECNOLOGICA NEI SETTORI AMBIENTALE, AGRONOMICO E TERRITORIALE;?- ATTIVITA' DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E COMUNICAZIONE DIVULGATIVA SULLE TEMATICHE

AMBIENTALI, AGRONOMICHE E TERRITORIALI;?- ATTIVITA' EDITORIALE E PUBBLICITARIA DI GRAFICA E STYLING, NEL SETTORE DELLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI E DEI RIFIUTI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA REDAZIONE DI CAMPAGNE INFORMATIVE SULLE TEMATICHE AMBIENTALI, CON PRODUZIONE EDITORIALE ED EDIZIONE DI TESTI E PERIODICI, ANCHE MULTIMEDIALI, CON TASSATIVA ESCLUSIONE DELLA PUBBLICAZIONE DI QUOTIDIANI;?- REALIZZAZIONE DI PAGINE O SITI WEB, SOFTWARE E STRUMENTI INFORMATICI (HARDWARE) E MULTIMEDIALI LEGATI ALLE TEMATICHE AMBIENTALI E COMUNQUE FUNZIONALI AL AGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE;?- PROGETTAZIONE, GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI ATTIVITA' COFINANZIATE CON IL CONTRIBUTO DEI FONDI STRUTTURALI DELLA COMUNITA' EUROPEA E/O DI ALTRI FINANZIAMENTI EROGATI DA SOGGETTI PUBBLICI E/O PRIVATI;?- SERVIZI NEL CAMPO DELLA GEOFISICA E

GEOGNOSTICA APPLICATA AL SETTORE AMBIENTALE, TERRITORIALE, AGRONOMICO ED EDILIZIO-ARCHITETTONICO QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO: MISURE GEORADAR PER LA INDIVIDUAZIONE E LA MAPPAT

URA DI RETI TECNOLGICHE NEL SOTTOSUOLO, PER LA CARATTERIZZAZIONE E SITI CONTAMIN ATI, ETC.; TALE ATTIVITA' POTRA' COMPRENDERE MISURE, INDAGINI, VALUTAZIONI ED AN CHE PRODUZIONE DI STRUMENTAZIONE PROPRIA CON TUTTE LE TECNOLOGIE ATTUALMENTE ED IN FUTURO DISPONIBILI;?- SERVIZI DI TELERILEVAMENTO CON LE TECNOLOGIE DISPONIBIL I, COMPRESE ATTIVITA' DI GEOREFERENZIAZIONE E MODELLIZZAZIONE MEDIANTE GIS E STR UMENTI CARTOGRAFICI;?- ATTIVITA' DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DEL T ERRITORIO, MEDIANE DIVULGAZIONE, EDUCAZIONE AMBIENTALE E PROMOZIONE DELLE ATTIVI TA' AMBIENTALMENTE SOSTENIBILI E DEI PRODOTTI LOCALI;?- CONSULENZE SPECIALISTICH E NEL SETTORE DELLE BONIFICHE;?- ATTIVITA' CONNESSE ALLE PROCEDURE RELATIVE AL D M 471/99 E S.M.I., COMPRESA REDAZIONE DI PIANI DI CARATTERIZZAZIONE, EFFETTUAZIO NE OPERATIVA DELLA CARATTERIZZAZIONE, INCLUSI PRELIEVI E CAMPIONAMENTI, ANALISI DI LABORATORIO E IN SITO, STESURA DI PIANI DI BONIFICA E LORO VERIFICA/ATTUAZION E; ATTIVITA' DI CONSULENZA, SUPPORTO E ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI DI SOSTENIBIL ITA' AMBIENTALE"AGENDA21 LOCALE" SIA PER ENTI PUBBLICI A LIVELLO SIA COMUNALE CH E SOVRA-COMUNALE, SIA PERCORSI DI SOSTENIBILITA' PER AZIENDE;?- SPERIMENTAZIONE, PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI DI BASE CON PARTICOLARE RI FERIMENTO AL SETTORE AMBIENTALE E DEGLI AGROCHEMICALS;?- SPERIMENTAZIONE PROMOZI ONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI FERTILIZZANTI E AMMENDANTI CON PARTICOLARE RIFERIME NTO AL COMPOST ED AI PRODOTTI COMPOSTATI;?- ATTIVITA' DI RICERCA, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROTOTIPI INNOVATIVI NEL CAMPO DELLO SFRUTTAMENTO DELL'ENERGI A SOLARE;?- ATTIVITA' OPERATIVE NELLA GESTIONE, ANCHE INDIRETTA, ATTRAVERSO LA P ARTECIPAZIONE A SOCIETA' OPERANTI NEI SETTORI, DI ATTIVITA' E SERVIZI DI PERTINE NZA AMBIENTALE, DELLA LOGISTICA, DEI TRASPORTI, DELL'EDILIZIA, DEI SERVIZI, IN P ARTICOLARE A TITOLO PURAMENTE ESEMPLIFICATIVO:?- GESTIONE DELLA FILIERA DELLA RA CCOLTA DIFFERENZIATA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'INTERMEDIAZIONE SENZA DETE NZIONE E ALLE ATTIVITA' DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI FRAZIONI DI RIFIUTO, COM E INDICATO NEL D.LGS 22/97 E S.M.I.;?- PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E GESTIONE PE R CONTO DI TERZI DI SITI E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DELLE MATERIE PROVENIE NTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPIANTI DI COMP OSTAGGIO E DI BIOSTABILIZZAZIONE, AI SENSI DEL D.LGS 22/97 E S.M.I.;?- ATTIVITA' DI TRASFORMAZIONE, TRASPORTO E VENDITA, COMPRESA INTERMEDIAZIONE DI LEGNAME ED ALTRI PRODOTTI O SOTTOPRODOTTI AGRICOLI, COMPRENSIVO DI PRODUZIONE, TRASPORTO E VENDITA DI PRODOTTI IDONEI ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI, AL R

(5)

ISCALDAMENTO E ALLA PRODUZIONE ALIMENTARE E ALLE PRODUZIONI NO-FOOD. LA SOCIETA' POTRA' SVOLGERE QUALUNQUE ALTRA ATTIVITA' CONNESSA ED AFFINE A QUELLE SOPRA ELE NCATE E COMUNQUE SIA DIRETTAMENTE CHE INDIRETTAMENTE ATTINENTI AI MEDESIMI. IL T UTTO CON PRECISAZIONE CHE LA SOCIETA' ATTENDERA' ALL'ATTIVITA' STESSA PER CONTO PROPRIO AL FINE DI RENDERE INAPPLICABILE LA LEGGE SULLE SOCIETA' PROFESSIONALI.

SONO ESPRESSAMENTE ESCLUSE: L'ATTIVITA' PROFESSIONALE RISERVATA (ART.1 L.02/01/9 1 N.1) LA SOLLECITAZIONE AL PUBBLICO RISPARMIO AI SENSI DELL'ART. 18 L.07/06/74 N.216 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI. LA SOCIETA' PER IL PERSEGUIMENTO DEGLI SCOPI S OCIALI POTRA' UTILIZZARE I FINANZIAMENTI ED I CONTRIBUTI EROGATI DALLA CEE E DAL LO STATO ITALIANO O DA ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E/O PRIVATI. ESSA POTRA' INOLTRE ESERCITARE, IN VIA NON PREVALENTE, QUALSIASI ATTIVITA' COMMERCIALE, MOBILIARE, I MMOBILIARE E FINANZIARIA, QUEST'ULTIMA PURCHE' NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO ED AL SOLO FINE DI REALIZZARE L'OGGETTO SOCIALE, RITENUTA UTILE O NECESSARIA PER I L CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE ED ASSUMERE, IN VIA NON PREVALENTE E NON NE I CONFRONTI DEL PUBBLICO, SE NELL'INTERESSE SOCIALE, DIRETTAMENTE E INDIRETTAMEN TE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' SIA IN ITALIA COME PURE ALL'E STERO, AVENTI SCOPO ANALOGO, O CONNESSO AL PROPRIO E POTRA' INOLTRE ASSUMERE LE INTERESSENZE RITENUTE CONVENIENTI PER IL CONSEGUIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE, CONC EDERE GARANZIE E FIDEIUSSIONI A FAVORE DI TERZI LA SOCIETA' POTRA' COMPIERE, INO LTRE, TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI, INDUSTRIALI, FINANZIARIE, MOBILIARI, IMMO BILIARI, COMPRESO IL RILASCIO DI GARANZIA E FIDEIUSSIONI, PURCHE' ACCESSORIE E S TRUMENTALI AL PERSEGUIMENTO ANCHE INDIRETTO DELLO SCOPO SOCIALE.?IN VIA NON PREV ALENTE, E NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO, LA SOCIETA' PUO' PROCEDERE ANCHE ALL'A SSUNZIONE, SIA DIRETTAMENTE CHE INDIRETTAMENTE, DI INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' OD IMPRESE AVENTI OGGETTO ANALOGO, AFFINE O COMUNQUE CONNESSO , FUNZIONALE O STRUMENTALE AL PROPRIO, IL TUTTO NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA, TE MPO PER TEMPO VIGENTE, CON ESCLUSIONE DI OGNI ATTIVITA' RISERVATA AI SENSI DELLA LEGGE N. 197/1991 E DEI DECRETI LEGISLATIVI NN. 385/1993 E 58/1998 DI OGNI OPER AZIONE NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO.?POTRA', INOLTRE, ACQUISIRE VENDERE DARE E/O P RENDERE IN USO MARCHI E BREVETTI.

Poteri

poteri associati alla carica di Amministratore Unico

ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE PREPOSTO AUTOTRASPORTO CONTO TERZI

Altri riferimenti statutari

clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

clausole di esclusione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

clausole di prelazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

Contratti di rete

contratto Numero repertorio: IM-123273

Numero registrazione: 972

Nome contratto: S.A.R. RETE DI IMPRESA

impresa di riferimento Denominazione dal Registro Imprese: AREA SERVIZI S.R.L.

Codice fiscale: 01403440082

(6)

3 Capitale e strumenti finanziari

Capitale sociale in Euro Deliberato: 50.000,00 Sottoscritto: 50.000,00 Versato: 50.000,00 Conferimenti in denaro

Conferimenti e benefici

INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

Sintesi della composizione societaria e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 08/07/2016

Il grafico e la sottostante tabella sono una sintesi degli assetti proprietari dell’impresa relativa ai soli diritti di proprietà, che non sostituisce l’effettiva pubblicità legale fornita dall’elenco soci a seguire, dove sono riportati anche eventuali vincoli sulle quote.

Socio Valore % Tipo diritto

MAURO SARO

MRASRA64S21I138V

50.000,00 100 % proprieta'

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 08/07/2016

pratica con atto del 12/06/2016 Data deposito: 08/07/2016 Data protocollo: 08/07/2016 Numero protocollo: TO-2016-97595

capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:

50.000,00 Euro

Proprieta' Quota di nominali: 50.000,00 Euro

Di cui versati: 50.000,00

(7)

MAURO SARO Codice fiscale: MRASRA64S21I138V Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

SANREMO (IM) VIA PRIVATA G.BIANCHI 29 CAP 18038

5 Amministratori

Amministratore Unico MAURO SARO Rappresentante dell'impresa

Organi amministrativi in carica

amministratore unico Numero componenti: 1

Elenco amministratori

Amministratore Unico

MAURO SARO Rappresentante dell'impresa

Nato a SANREMO (IM) il 21/11/1964 Codice fiscale: MRASRA64S21I138V

domicilio SANREMO (IM)

VIA PRIVATA G. BIANCHI 29 CAP 18038

carica amministratore unico

Data atto di nomina 26/09/2011 Data iscrizione: 14/10/2011

Durata in carica: a tempo indeterminato Data presentazione carica: 05/10/2011

poteri

POTERE DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE, PREPOSTO AUTOTRASPORTO CONT O TERZI

carica socio unico

dal 12/06/2016

Data iscrizione: 19/07/2016

6 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri

Trasferimenti d'azienda e compravendite

Tipo di atto Data atto Nr protocollo Cedente Cessionario

compravendita 18/12/2009 IM-2009-13905

D.B.M. SRL

C.F. 01248860080

ARS ECOLOGIA S.R.L.

C.F. 10185120010 compravendita 07/02/2022 SV-2022-11022

S.A.R.R. SOCIETA[..]

C.F. 01501360091

ARS ECOLOGIA S.R.L.

C.F. 10185120010

Trasferimenti di proprietà o godimento d'azienda

compravendita Data atto: 18/12/2009 Data deposito: 30/12/2009

estremi della pratica Data protocollo: 30/12/2009 Numero protocollo: IM-2009-13905

(8)

estremi ed oggetto dell'atto Notaio: DNTGNN53P06I138H Numero repertorio: 41211 Cedente: D.B.M. SRL Codice fiscale: 01248860080

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: D.B.M. S.R.L. - IN FALLIMENTO Cessionario: ARS ECOLOGIA S.R.L.

Codice fiscale: 10185120010

compravendita Data atto: 07/02/2022 Data deposito: 22/02/2022

estremi della pratica Data protocollo: 22/02/2022 Numero protocollo: SV-2022-11022 estremi ed oggetto dell'atto Notaio: BASSO LUCIANO

Numero repertorio: 95336

Cedente: S.A.R.R. SOCIETA' AMBIENTALE RECUPERO RIFIUTI - S.R.L. - IN LIQUIDAZIONE

Codice fiscale: 01501360091

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: S.A.R.R. SOCIETA' AMBIENTALE RECUPERO RIFIUTI - S.R.L. - IN LIQUI

Cessionario: ARS ECOLOGIA S.R.L.

Codice fiscale: 10185120010

7 Attività, albi ruoli e licenze

Addetti 10

Data d'inizio dell'attività dell'impresa 08/01/2010

Attività prevalente

AUTOTRASPORTO CONTO TERZI

Attività

inizio attività

(informazione storica)

Data inizio dell'attività dell'impresa: 08/01/2010

attività prevalente esercitata dall'impresa

AUTOTRASPORTO CONTO TERZI

attivita' esercitata nella sede legale

DAL 08/01/2010 AUTOTRASPORTI CONTO TERZI

attivita' secondaria esercitata nella sede legale

DAL 24/10/2011 RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI URBANI ED ASSIMILABILI CAT 1-F;

RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI CAT 4-F; RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI 5-F; DAL 05/12/2011COMMERCIO E INTERMEDIAZIONE DI RIFIUTI SENZA DETENZIONE DEI RIFIUTI STESSI CAT 8-F;

Classificazione ATECORI 2007-2022 dell'attività

(codici ottenuti dall'attività dichiarata)

Codice: 49.41 - trasporto di merci su strada Importanza: primaria Registro Imprese Data inizio: 08/01/2010

Codice: 38.11 - raccolta di rifiuti solidi non pericolosi Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 24/10/2011

Codice: 38.12 - raccolta di rifiuti pericolosi solidi e non solidi Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 24/10/2011

Codice: 74.90.99 - altre attivita' professionali nca

Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 05/12/2011

(9)

Addetti

(elaborazione da fonte INPS)

Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2021 (Dati rilevati al 31/12/2021)

I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio

Dipendenti 10 10 10 10 10

Indipendenti 0 0 0 0 0

Totale 10 10 10 10 10

Distribuzione dipendenti Distribuzione per Contratto

(Dati in percentuale rilevati al 31/12/2021)

I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Tempo

Determinato

Tempo Indeterminato

Distribuzione per Orario di lavoro

(Dati in percentuale rilevati al 31/12/2021)

I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Tempo Pieno

Tempo Parziale

Distribuzione per Qualifica

(Dati in percentuale rilevati al 31/12/2021)

I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Operaio

Impiegato

Addetti nel comune di SANREMO (IM)

Unità locali: 1-2-3

I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio

Dipendenti 10 10 10 10 10

Indipendenti 0 0 0 0 0

Totale 10 10 10 10 10

Albi e Ruoli

(10)

Albo Nazionale Gestori Ambientali (fonte Ministero della Transizione Ecologica)

Numero iscrizione: TO/012765 Iscritta nella sezione di: TORINO

Categoria: 1 ordinaria - raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilabili

Classe: f - popolazione complessivamente servita inferiore a 5.000 abitantinon puo esercitare lattività di raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittim Data inizio: 31/03/2015

Data scadenza: 11/03/2025

Categoria: 2bis - produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta etrasporto dei propri rifiuti (d.m. 3/6/2014 art.8,c.1,lett. b)

Classe: unica

Data inizio: 22/12/2021 Data scadenza: 22/12/2031

Categoria: 4 - raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi Classe: f - quantita' annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 t.

Data inizio: 27/06/2016 Data scadenza: 29/06/2022

Categoria: 5 - raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi

Classe: f - quantita' annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 t.

Data inizio: 25/07/2016 Data scadenza: 26/07/2026

Categoria: 8 - intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi Classe: d - quantita' annua complessivamente trattata superiore o uguale a 6.000 t. e inferiore a 15.000 t.

Data inizio: 25/07/2016 Data scadenza: 26/07/2026

8 Sedi secondarie ed unita' locali

Unita' Locale n. IM/1 VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' 115 SANREMO (IM) CAP 18038 Unita' Locale n. IM/2 VALLE ARMEA SNC SANREMO (IM) CAP 18038

Unita' Locale n. IM/3 VIA ARMEA 141 SANREMO (IM) CAP 18038

Unita' Locale n. SV/1 STRADA COMUNALE COSTAROSSA 11 CISANO SUL NEVA (SV) CAP 17035

Unita' Locale n. IM/1

informazioni estratte dal Registro Imprese RIVIERE DI LIGURIA - IMPERIA LA SPEZIA SAVONA

Sede Amministrativa Data apertura: 20/11/2009

Indirizzo SANREMO (IM)

VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' 115 CAP 18038

estremi di iscrizione Numero Repertorio Economico Amministrativo: IM - 131550 Attivita' esercitata

SEDE AMMINISTRATIVA

Classificazione ATECORI 2007-2022

dell'attività Codice: 49.41 - trasporto di merci su strada

Importanza: prevalente svolta dall'impresa

(codice ottenuto dall'attività dichiarata)

(11)

Unita' Locale n. IM/2

informazioni estratte dal Registro Imprese RIVIERE DI LIGURIA - IMPERIA LA SPEZIA SAVONA

Deposito

Data apertura: 28/09/2015

Indirizzo SANREMO (IM)

VALLE ARMEA SNC CAP 18038

estremi di iscrizione Numero Repertorio Economico Amministrativo: IM - 131550 Classificazione ATECORI 2007-2022

dell'attività Codice: 49.41 - trasporto di merci su strada Importanza: prevalente svolta dall'impresa (codice ottenuto dall'attività dichiarata)

Unita' Locale n. IM/3

informazioni estratte dal Registro Imprese RIVIERE DI LIGURIA - IMPERIA LA SPEZIA SAVONA

Autorimessa, Magazzino Data apertura: 22/03/2016

Indirizzo SANREMO (IM)

VIA ARMEA 141 CAP 18038

estremi di iscrizione Numero Repertorio Economico Amministrativo: IM - 131550 Attivita' esercitata

TRASPORTO MERCI SU STRADA

Attivita' secondaria esercitata

ATTIVITA' DI PULIZIA E DISINFEZIONE, ATTIVITA' NON SPECIALIZZATE DI LAVORI EDILI

Classificazione ATECORI 2007-2022 dell'attività

(codici ottenuti dall'attività dichiarata)

Codice: 49.41 - trasporto di merci su strada Importanza: primaria Registro Imprese

Codice: 43.39.01 - attivita' non specializzate di lavori edili (muratori) Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 81.21 - pulizia generale (non specializzata) di edifici Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 81.29.1 - servizi di disinfestazione Importanza: secondaria Registro Imprese

denuncia attività Segnalazione certificata di inizio attivita' in data 12/03/2020 Presentata presso CAMERA DI COMMERCIO

Unita' Locale n. SV/1

informazioni estratte dal Registro Imprese RIVIERE DI LIGURIA - IMPERIA LA SPEZIA SAVONA

Deposito

Data apertura: 19/05/2021

Indirizzo CISANO SUL NEVA (SV)

STRADA COMUNALE COSTAROSSA 11 CAP 17035 estremi di iscrizione Numero Repertorio Economico Amministrativo: SV - 225857 Classificazione ATECORI 2007-2022

dell'attività Codice: 49.41 - trasporto di merci su strada Importanza: prevalente svolta dall'impresa (codice ottenuto dall'attività dichiarata)

9 Aggiornamento impresa

Data ultimo protocollo 23/02/2022

Riferimenti

Documenti correlati

DAL 06/07/2015 IMPIANTI DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, TRASPORTO, DISTRIBUZIONE, UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA, IMPIANTI DI PROTEZIONE CONTRO LE

Nominato con atto del 04/02/2016 Data iscrizione: 15/02/2016 Durata in carica: fino alla revoca Data presentazione carica: 09/02/2016.. poteri SONO ATTRIBUITI TUTTI I POTERI

Codice: 85.52.09 - altra formazione culturale Importanza: P - primaria Registro Imprese Data inizio: 07/05/2007. Codice: 90.02.09 - altre attivita' di supporto alle

- TREVISAN NICOLA, NATO A CODEVIGO (PD) IL 4 NOVEMBRE 1960, CODICE FISCALE TRV NCL 60S04 C812D (QUALE LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA' "MINDSET TECHNOLOGY SRL"), LAUREA

FUSCO LUDOVICA Codice fiscale: FSCLVC85H55L219A Tipo di diritto: proprieta'. Domicilio del titolare o rappresentante comune TORINO (TO) VIA LAMARMORA 26

impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione

attivita' esercitata nella sede legale DAL 19/11/1982 FABBRICAZIONE DI ESTINTORI, POMPE E MATERIALI ANTINCENDIO IN GENERE; LA PROGETTAZIONE, LA REALIZZAZIONE E L'INSTALLAZIONE

DAL 10/01/2011: - INSTALLAZIONE IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO; - INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, TRASPORTO, DISTRIBUZIONE, UTILIZZAZIONE