Allegato n. 1
REGIONE VENETO
UNITA’ LOCALE SOCIO SANITARIA N. 14 CHIOGGIA
BANDO DI AVVISO PUBBLICO
In esecuzione della deliberazione n. 125 del 24.02.2015 è indetto Avviso pubblico, per titoli, prova teorico-pratica e colloquio, per l’assegnazione di:
n. 1 BORSA DI STUDIO DI EURO 5.000,00,
mediante contributo dell’Istituto Tesoriere dell’Azienda ULSS n. 14 Gruppo Intesa San Paolo di Chioggia,
riservata a giovani in possesso del Diploma attestante il superamento dell’Esame di Stato con un punteggio non inferiore a 70/100, conseguito nell’anno scolastico 2013/2014, presso gli Istituti Tecnici e Professionali di Stato ad indirizzo turistico della Provincia di Venezia.
La Borsa di Studio consisterà nella erogazione di una somma lorda e omnicomprensiva di € 5.000,00 da corrispondere all’assegnatario in 8 rate mensili di uguale importo per i periodi di effettiva presenza.
L’ assegnatario dovrà frequentare per il periodo di otto mesi (dalla data indicata nel relativo contratto) con un orario settimanale di 30 ore, i Punti di accoglienza dell’Azienda ULSS n. 14 di Chioggia, per lo svolgimento di attività di formazione nell’ambito dell’accoglienza degli utenti che prevede attività di informazione rivolta agli utenti stessi sull’ubicazione dei servizi, degli orari di effettuazione delle prestazioni, attività di assistenza nelle operazioni di pagamento con le casse automatiche e raccolta di segnalazioni. .
REQUISITO SPECIFICO PER L’AMMISIONE
Possesso del Diploma attestante il superamento dell’Esame di Stato con un punteggio non inferiore a 70/100, conseguito al termine dell’anno scolastico 2013/2014 presso gli Istituti Tecnici e Professionali di Stato ad indirizzo turistico della Provincia di Venezia
Il requisito previsto, deve essere posseduto alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione del presente bando.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di ammissione alla selezione, indirizzate al Commissario dell’ULSS n. 14, Via Madonna Marina n. 500 – 30015 Chioggia (VE), dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo entro e non oltre il quindicesimo giorno (
17.03.2015
) successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso all’Albo dell’Ente e Sito Aziendale: www.asl14chioggia.veneto.it come segue:- direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Azienda, sito in Via Madonna Marina n. 500 – 30015 Chioggia (VE), avente il seguente orario:
Mattino: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00
Pomeriggio: nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- mediante spedizione a mezzo servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Le domande inoltrate tramite servizio postale si considereranno prodotte in tempo utile se spedite entro il termine perentorio sopra indicato (
17.03.2015
) a tal fine fa fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante;- mediante invio entro il termine perentorio sopra indicato (
17.03.2015
) al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) aziendale: [email protected]; la validità di tale invio è subordinata all’utilizzo da parte del candidato, di una casella di posta elettronica certificata personale. Non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica certificata di altro soggetto o da casella di posta elettronica semplice, anche Ulss14.AOO_ASL14.REGISTRO UFFICIALE.U.0006174.02-03-2015se verso la PEC aziendale. La domanda e tutta la documentazione, compreso il documento di identità personale, devono essere allegati esclusivamente in formato PDF. Nell’oggetto della PEC dovranno essere indicati il nome e cognome del candidato e la selezione alla quale si chiede di partecipare: Avviso pubblico per assegnazione n. 1 Borsa di studio a favore giovani diplomati nell’anno scolastico 2013/2014, presso gli Istituti Tecnici e Professionali di Stato ad indirizzo turistico della Provincia di Venezia- SEL12015
Nella domanda della quale si allega schema esemplificativo, i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità e consapevoli delle sanzioni penali previste dell’art. 76 del DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
il cognome e il nome,
la data, il luogo di nascita e la residenza attuale;
cittadinanza italiana, (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea. I cittadini degli Stati Membri dell’Unione europea devono dichiarare altresì di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o provenienza, ovvero il motivo di mancato godimento e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 07.02.1994 n. 174). Sono fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti e le disposizioni dell’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001, così come modificate e introdotte dall’art. 7, della L. n. 97/2013
il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
le eventuali condanne penali riportate (la dichiarazione va resa anche se negativa);
il titolo di studio posseduto con l’indicazione della data, del punteggio e della scuola dove è stato conseguito ed il punteggio conseguito;
il domicilio ed il recapito telefonico per le comunicazioni;
di accettare tutte le indicazioni contenute nel bando e dare espresso assenso al trattamento dei dati personali, finalizzato alla gestione della selezione pubblica e degli adempimenti conseguenti.;
di essere a conoscenza che:
- il calendario ed il luogo ove si svolgeranno la prova teorico-pratica e la prova colloquio e l’elenco dei candidati ammessi saranno pubblicati sul sito Web Aziendale www.asl14chioggia.veneto.it – Avvisi e Concorsi – in data
27.03.2015
;- tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti per cui non seguirà alcuna ulteriore comunicazione e pertanto i candidati che non avranno ricevuto alcuna comunicazione di esclusione dal presente Avviso pubblico sono tenuti a presentarsi senza alcun preavviso – muniti di idoneo documento di riconoscimento, all’indirizzo, nel giorno e nell’ora indicati;
- qualora alla data citata non fosse possibile pubblicare il calendario delle prove sarà data comunicazione, nella stessa forma, di successiva pubblicazione.
L’Azienda ULSS 14 declina fin d’ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazione dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante e da mancata, oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, e per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell’Azienda ULSS.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio.
Non si considerano le domande inviate prima dell’affissione del bando, all’Albo dell’Azienda.
L’eventuale riserva di invio successivo dei documenti è priva di effetto.
La firma in calce alla domanda, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445/2000, non deve essere autenticata.
La mancata sottoscrizione della domanda costituisce motivo di esclusione dalla presente selezione.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Alla domanda di ammissione all’avviso i candidati devono allegare i seguenti documenti:
a) tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione o dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà (rese ai sensi
degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n..445) , comprovanti il possesso dei requisiti specifici più sopra descritti. La mancata autocertificazione di tali requisiti costituisce motivo di esclusione dalla selezione;
b) tutti i titoli di carriera, titoli di studio o accademici, pubblicazioni (resi mediante dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà di cui rispettivamente agli artt. 46 e 47 del D.P.R.
n. 445/2000) che il candidato reputi opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria.
c) un curriculum formativo e professionale debitamente documentato, datato e firmato, dal candidato;
d) un elenco in carta semplice, datato e firmato, dei documenti e dei titoli presentati;
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 40, comma 1, del D.P.R. n. 445/2000, così come modificato dall’art. 15, comma 1, della L. 12.11.2011 n. 183, i certificati e le dichiarazioni di notorietà debbono essere sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dalle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà di cui rispettivamente agli artt.
46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000.
I titoli possono essere presentati in fotocopia semplice muniti della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che ne attesti la conformità all’originale ai sensi degli artt. 19 e 19-bis del DPR 445/2000, pena la mancata valutazione dei titoli. Tale dichiarazione deve contenere espresso riferimento alla normativa che la regola ed essere sottoscritta in presenza del dipendente addetto a ricevere le domande di partecipazione alla selezione o accompagnate da fotocopia di un documento di identità in corso di validità del dichiarante, nel caso la domanda venga spedita a mezzo di servizio postale o a mezzo PEC.
L’Azienda ULSS n. 14 si riserva la facoltà di verificare, anche a campione, quanto dichiarato e prodotto dai candidati.
Qualora il controllo emerga la non veridicità di quanto dichiarato o prodotto, il candidato decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, oltre a soggiacere alle sanzioni penali previste in ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci.
La Borsa di studio verrà assegnata sulla base di una apposita graduatoria di merito che verrà formulata dalla Commissione esaminatrice (all’uopo nominata da questa ULSS 14) ed approvata con deliberazione del Commissario.
In caso di rinuncia del vincitore si procederà all’assegnazione della Borsa di studio mediante scorrimento della graduatoria
L’Azienda ULSS n. 14 si riserva di utilizzare la suddetta graduatoria per l’attribuzione di ulteriori borse di studio per la medesima attività di formazione nell’ambito dell’accoglienza degli utenti in caso di disponibilità di ulteriori fondi derivanti da appositi finanziamenti.
COMMISSIONE ESAMINATRICE
La Commissione esaminatrice nominata dal Commissario, valuterà i titoli e sottoporrà i canditati ad una prova teorico- pratica e ad una prova colloquio.
VALUTAZIONE DEI TITOLI
Per la valutazione dei titoli la Commissione farà riferimento, per quanto compatibile, al DPR 220/2001 per analoga professionalità.
Prima di procedere alle prove selettive ed alla valutazione dei titoli, la Commissione esaminatrice stabilirà i criteri di valutazione tenendo conto dell’esperienza che i candidati dovranno effettuare.
PROVA TEORICO-PRATICA E PROVA COLLOQUIO
La Commissione sottoporrà i canditati ad una prova teorico-pratica di informatica e ad una prova colloquio inerente l’accoglienza e diretta a verificare la conoscenza di base della lingua inglese.
La data e la sede in cui si svolgerà la prova teorico-pratica e la prova colloquio saranno pubblicate sul sito web aziendale – www.asl14chioggia.veneto.it – Avvisi e Concorsi –, in data
27.03.2015
Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto i candidati che non avranno ricevuto
alcuna comunicazione di esclusione dal presente Avviso pubblico sono tenuti a presentarsi senza alcun preavviso – muniti di idoneo documento di riconoscimento, all’indirizzo, nel giorno e nell’ora indicati.
Qualora alla data citata non fosse possibile pubblicare il calendario delle prove sarà data comunicazione, nella stessa forma, di successiva pubblicazione.
I canditati che non si presenteranno a sostenere le prove nel giorno, nell’ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati esclusi dalla selezione, qualunque sia la causa dell’assenza, anche se non dipende dalla volontà dei singoli concorrenti.
GRADUATORIA
Al termine della selezione, la Commissione esaminatrice formulerà la graduatoria di merito dei canditati.
La graduatoria di merito sarà approvata con provvedimento del Commissario ed avrà validità di un anno.
I vincitori dovranno iniziare l’attività entro il termine che verrà notificato da questa ULSS a pena di decadenza.
Si specifica che l’attività del Borsista non costituisce e non può costituire rapporto d’impiego con l’Azienda ULSS e non dà diritto ad alcun trattamento previdenziale.
Con la partecipazione all’avviso, è implicito da parte dei concorrenti l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando.
L’ULSS si riserva la più ampia facoltà in ordine alla proroga dei termini, alla loro sospensione nonché alla revoca del presente Avviso.
5) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI –informativa ex art. 13 D.Lgs. n. 196/2003
I dati personali forniti dai candidati, ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, saranno raccolti presso l’Azienda ULSS n. 14- U.O.C. Risorse Umane e Affari Generali-Ufficio Acquisizione Risorse Umane e Dotazione Organica, Via Madonna Marina, 500 Chioggia (VE), per le finalità di gestione per le finalità di espletamento della presente procedura selettiva e dell’eventuale conseguente assegnazione dell’incarico libero professionale in oggetto, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e limiti necessari per perseguire dette finalità.
Il conferimento dei dati è indispensabile per lo svolgimento della procedura selettiva.
Titolare del trattamento è l’Azienda ULSS n. 14 Chioggia.
Responsabile del trattamento è il Direttore U.O.C. Risorse Umane e Affari Generali, dott.ssa Laura Chiereghin.
Il candidato per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, potrà rivolgersi all’Azienda ULSS 14 Titolare del trattamento dei dati.
Il concorrente, per informazioni e per ricevere copia del presente bando di concorso potrà rivolgersi all’Azienda ULSS n. 14 Chioggia-U.O.C. Risorse Umane e Affari Generali-
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi all’Unità Gestione Risorse Umane – U.O.c. Risorse Umane e Affari Generali - Azienda ULSS n. 14 – 30015 CHIOGGIA (VE) – tel. 041/5534746-4747.
Il Commissario dott. Giuseppe Dal Ben
Pubblicato all’Albo e sul sito WEB dell’Ente il 02.03.2015
Scade il giorno 17.03.2015
- Fac - simile DOMANDA DI AMMISSIONE in carta semplice
AL COMMISSARIO Azienda ULSS n. 14 Strada Madonna Marina n. 500 30015 - Chioggia (VE)
_l_ sottoscritt_ __________________________________________________________
chiede di essere ammess_ all’Avviso Pubblico per titoli e prova teorica pratica e prova colloquio, per l’assegnazione di n. 1 Borsa di Studio di euro 5.000,00 a giovani in possesso del Diploma attestante il superamento dell’Esame di Stato con un punteggio non inferiore a 70/100, conseguito al termine dell’anno scolastico 2013/2014 presso gli Istituti Tecnici e Professionali di Stato ad indirizzo turistico della Provincia di Venezia, SEL12015
Dichiara sotto la propria responsabilità consapevole delle sanzioni penali previste, dal D.P.R.
28.12.2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
1 - di essere nat_ a ____________________________ il ___________ e di risiedere attualmente a ____________________ in via _____________________ n. ______;
3 - di essere in possesso della cittadinanza italiana ovvero __________________;
4 - di essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
5 - di essere/non essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di _________________ (1);
6 - di avere/non avere riportato condanne penali (2) e di non avere procedimenti penali in corso;
7 - di essere in possesso del seguente titolo di studio ______________________ conseguito in data _________
presso ___________________________ con il seguente punteggio ____/100;
8 – che la documentazione allegata alla presente domanda, in fotocopia semplice e specificatamente individuata in apposito elenco è conforme all’originale ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n. 445/2000. A tal fine allega fotocopia del documento di identità ________________________________ n. _________________, rilasciato in data ________ da ____________________________________________; (3)
9 - di accettare tutte le indicazioni contenute nell’Avviso e di dare espresso assenso al trattamento dei dati personali, finalizzato alla gestione della procedura dell’Avviso e degli adempimenti conseguenti;
10- di essere a conoscenza che:
di essere a conoscenza che:
- il calendario ed il luogo ove si svolgeranno la prova teorico-pratica e la prova colloquio e l’elenco dei candidati ammessi saranno pubblicati sul sito Web Aziendale www.asl14chioggia.veneto.it – Avvisi e Concorsi – in data
27.03.2015
;- tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti per cui non seguirà alcuna ulteriore comunicazione pertanto i candidati che non avranno ricevuto alcuna comunicazione di esclusione dal presente Avviso pubblico sono tenuti a presentarsi senza alcun preavviso – muniti di idoneo documento di riconoscimento, all’indirizzo, nel giorno e nell’ora indicati;
- qualora alla data citata non fosse possibile pubblicare il calendario delle prove sarà data comunicazione, nella stessa forma, di successiva pubblicazione.
Chiede infine che ogni comunicazione relativa al presente Avviso venga fatta al seguente indirizzo, impegnandosi a comunicare qualsiasi variazioni del recapito:
Sig. __________________________________________
Via ____________________________ n. ___________
C.A.P. _______ Comune_______________Prov. _____
Telefono _________________
PEC_______________________________
Data ____________ __________________________
Firma
(1) In caso affermativo indicare il Comune e in caso negativo i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
(2) in caso affermativo specificare quali;
(3) la fotocopia del documento di identità personale valido deve essere allegata da parte di chi presenta la domanda a mezzo del Servizio Postal o a mezzo PEC.
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CERTIFICAZIONE (art 46 DPR 28.12.2000, n. 445)
In riferimento alla domanda di ammissione all’ Avviso Pubblico per titoli e prova teorica pratica e prova colloquio, per l’assegnazione di n. 1 Borsa di Studio di euro 5.000,00 a n. 1 giovane in possesso del Diploma attestante il superamento dell’Esame di Stato con un punteggio non inferiore a 70/100, conseguito al termine dell’anno scolastico 2013/2014 presso gli Istituti Tecnici e Professionali di Stato ad indirizzo turistico della Provincia di Venezia, SEL12015
__|__sottoscritt_____________________________________________nat_a_________
Il________________________
sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445 del 28.12.2000 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000,
DICHIARA
quanto segue:
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
Si allega fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità, ai sensi dell’art. 38, comma 3, D.P.R. n.
445/2000 (1):
(tipo documento)__________________ rilasciato da ___________________ il ____________.
_____________, ____/____/20__.
(luogo) (data) In fede.
_______________________
(firma del/la dichiarante)
(1 )Art. 35, comma 2, DPR 445/2000: “Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato.”
Allegato “C” - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’
(artt. 19 e 47 DPR 28.12.2000, n. 445)
In riferimento alla domanda di ammissione all’ Avviso Pubblico per titoli e prova teorica pratica e prova colloquio, per l’assegnazione di n. 1 Borsa di Studio di euro 5.000,00 a n. 1 giovane in possesso del Diploma attestante il superamento dell’Esame di Stato con un punteggio non inferiore a 70/100, conseguito al termine dell’anno scolastico 2013/2014 presso gli Istituti Tecnici e Professionali di Stato ad indirizzo turistico della Provincia di Venezia, SEL12015
__|__sottoscritt_____________________________________________nat_a_________
Il________________________
DICHIARA
Sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 28.12.2000 n.445 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, che le allegate copie dei sottoelencati documenti , sono conformi agli originali in suo possesso:
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
Si allega fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità, ai sensi dell’art. 38, comma 3, D.P.R. n.
445/2000 (2):
(tipo documento)__________________ rilasciato da ___________________ il ____________.
_____________, ____/____/20__.
(luogo) (data) In fede.
_______________________
(firma del/la dichiarante)
(2 )Art. 35, comma 2, DPR 445/2000: “Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato.”
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’- (art 47 DPR 28.12.2000, n. 445)
In riferimento alla domanda di ammissione all’ Avviso Pubblico per titoli e prova teorica pratica e prova colloquio, per l’assegnazione di n. 1 Borsa di Studio di euro 5.000,00 a n. 1 giovane in possesso del Diploma attestante il superamento dell’Esame di Stato con un punteggio non inferiore a 70/100, conseguito al termine dell’anno scolastico 2013/2014 presso gli Istituti Tecnici e Professionali di Stato ad indirizzo turistico della Provincia di Venezia, SEL12015
__|__sottoscritt_____________________________________________nat_a_________
Il________________________
DICHIARA
sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 28.12.2000 n.445 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, i seguenti stati, qualità personali, fatti:
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
Si allega fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità,, ai sensi dell’art. 38, comma 3, D.P.R. n.
445/2000 (1):
(tipo documento)__________________ rilasciato da ___________________ il ____________.
_____________, ____/____/20__.
(luogo) (data) In fede.
_______________________
(firma del/la dichiarante)
(1 )Art. 35, comma 2, DPR 445/2000: “Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da
un'amministrazione dello Stato.”