Scambio Interregionale tra operatori dei servizi affidi Regione Piemonte/Regione Veneto
Articolazione delle giornate di scambio svoltesi in Piemonte
il 20, 21 e 22 ottobre 2010
Programma delle giornate di scambio
ATTIVITA’ SERVIZI/REALTÀ COINVOLTI Mercoledì 20 ottobre
Primo modulo: ore 10.00-13.00
• Accoglienza degli operatori e presentazione modello
operativo/modalità organizzative, modalità di conoscenza/valutazione delle famiglie affidatarie. Abbinamento minore/famiglia
• Modulistica, strumenti in uso, dati statistici
• Operatori del Servizio Affidi del Consorzio I.R.I.S.
• Ospiti: U.O.S. Tutela minori e Casf ULSS 5 Ovest Vicentino e CASF ULSS 13 Mirano
Secondo modulo: ore 15.00-17.00
• Scambio esperienze sul tema affidi parentali: confronto e scambio di informazioni a partire dalla
presentazione di un caso specifico
• Servizio Affidi del Consorzio I.R.I.S.
• operatori Servizio Sociale Comune di Biella
• Ospiti: U.O.S. Tutela minori e Casf ULSS 5 Ovest Vicentino e CASF ULSS 13 Mirano
Giovedì 21 ottobre Terzo modulo: ore 10.00-13.00
• Conoscenza del Centro per le famiglie
“Il Patio”
• operatori del Centro per le famiglie
“Il Patio”.
• Ospiti: U.O.S. Tutela minori e Casf ULSS 5 Ovest Vicentino e CASF ULSS 13 Mirano
Quarto modulo: ore 15.00-17.00
• Scambio esperienze sul tema affidi difficili (10-13 anni e 14-18anni) e affidi oltre i 18 anni: confronto e scambio di informazioni a partire dalla
presentazione di un caso specifico
• Servizio Affidi del Consorzio I.R.I.S.
• operatori Area Servizi Terriotoriali di Graglia Consorzio I.R.I.S.
• Ospiti: U.O.S. Tutela minori e Casf ULSS 5 Ovest Vicentino e CASF ULSS 13 Mirano
Quinto modulo: ore 17.00-19.00
• Attività promozionale. Presentazione del progetto “Puzzle...sostegno ai minori”.
• Servizio Affidi del Consorzio I.R.I.S.
• operatori coinvolti nel progetto
“Puzzle”.
• Ospiti: U.O.S. Tutela minori e Casf ULSS 5 Ovest Vicentino e CASF ULSS 13 Mirano
Venerdì 22 ottobre
Ore 9.30-13.30
• Presentazione del Tavolo di
Coordinamento Affidi della Provincia di Torino
• Progetto Neonati del Comune di Torino
• Restituzione esiti dello scambio interregionale
• Questionario di valutazione e proposte
• Operatori dei Centri Affido del Comune di Torino
• Ospiti: funzionari regionali competenti, funzionari della Provincia di Torino
Lo scambio, realizzato e finanziato dal Progetto “Un percorso nell’affido”, si è tenuto a Biella il 20 e 21 ottobre 2010 tra il Servizio Affidi del Consorzio I.R.I.S. e i Servizi Tutela e Casf ULSS 5 Ovest Vicentino e CASF ULSS 13 Mirano.
Breve descrizione del Servizio ospitante
Il Servizio Affidi è un servizio integrato del Consorzio I.R.I.S. che si occupa di affidamento familiare di minori. Il Consorzio è un ente strumentale a cui aderiscono n. 44 Comuni del Biellese Occidentale con una popolazione complessiva di 117.422 unità.
Nel 2002 è stato siglato un protocollo operativo tra il Consorzio e l'ASL BI per l'organizzazione del Servizio stesso.
Il Servizio viene svolto da un'equipe multidisciplinare composta da:
due Assistenti Sociali dell'Area Minori del Consorzio, un Educatore del Servizio Sociale territoriale,
uno Psicologo del Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL BI, un Assistente Sociale del Consultorio Familiare dell'ASL BI.
I componenti dell’ équipe dedicano alcune ore alla settimana alle attività relative all'affido familiare.
Il Servizio Affidi è un Servizio pubblico che opera essenzialmente su due livelli:
• della promozione culturale e della sensibilizzazione;
• della ricerca e della selezione di famiglie disponibili all’affidamento;
Il Servizio Affidi si occupa di:
• fare informazione sull’istituto giuridico dell’affidamento famigliare ai sensi della Legge 184/1983 e 149/2001;
• promuovere e sviluppare la cultura dell’affidamento famigliare attraverso tutte le necessarie forme di pubblicizzazione e sensibilizzazione;
• reperire famiglie disponibili ad esperienze di affidamento ed accoglienza famigliare anche part-time;
• effettuare la valutazione e la selezione delle famiglie disponibili;
• curare l' Anagrafe relativa alle famiglie disponibili, con specificazione del tipo di disponibilità data;
• esaminare le segnalazioni, provenienti dai Servizi Sociali territoriali, di minori temporaneamente privi di idoneo ambiente famigliare;
• fornire una rosa di famiglie inserite nella Anagrafe ai Servizi Sociali affinchè possano effettuare l’abbinamento minore-famiglia affidataria.
Breve descrizione dei Servizi ospiti.
I Servizi Tutela e Casf ULSS 5 Ovest Vicentino e CASF ULSS 13 Mirano, sono i Centri per l'affido e la solidarietà familiare costituiti nel 2007 in attuazione della DGR 1855/2006 della Regione Veneto che prevedeva la realizzazione ed il potenziamento dei Centri per l'affidamento familiare in tutti gli ambiti territoriali delle UULLSS della Regione. Il CASF è un servizio sovra – distrettuale, chiaramente identificabile per sede e per i professionisti che vi operano: assistenti sociali, psicologi, educatori.
Gli operatori che vi operano si occupano in maniera specifica, specializzata, stabile e strutturata di affido familiare e, in particolare, di promozione dell’ affido, di formazione e di sostegno delle famiglie affidatarie.
Numero dei partecipanti (se possibile diviso per professionalità e/o ente di appartenenza) Per il Consorzio I.R.I.S.:
• l'equipe affidi: NR 2 Assistenti Sociali dell'Area Minori del Consorzio, NR 1 Educatore del Servizio Sociale territoriale, NR 1 Psicologo del Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL BI, NR 1 Assistente Sociale del Consultorio Familiare dell'ASL BI;
• NR 2 assistenti sociali e un educatore dei Servizi Sociali del Comune di Biella;
• NR 1 assistente sociale dei Servizi Sociali terriotoriali di Graglia del Consorzio I.R.I.S.
Per il Servizio Tutela e Casf ULSS 5 Ovest Vicentino
• NR1 assistente sociale.
Per il CASF ULSS 13 Mirano
• NR 1 assistente sociale e uno psicologo.
1
Scambio Interregionale tra operatori dei servizi affidi Regione Piemonte/Regione Veneto
Programma del 22 ottobre 2010
Direzione Regionale Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia
C.so Stati Uniti 1 TORINO
Sala Multimediale-Piano Terra
2