• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3- tel. 040/4194111 - C.F. 80016740328 e-mail:[email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

IL DIRIGENTE TITOLARE

VISTA la nota della Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione prot. n 4296 del 2.10 2019 con la quale viene annunciata, con riferimento al DM 741 del 08/08/2019 art.4, la predisposizione di un Piano strategico nazionale contro la Dispersione scolastica;

VISTO che in tale nota si richiede agli Uffici Scolastici Regionali di individuare una Scuola

polo per la lotta alla Dispersione cui assegnare delle risorse per azioni di sistema atte a prevenire, intervenire, compensare il fenomeno;

CONSIDERATO che i CPIA sono stati istituiti e normati con DPR 263/2012 proprio per contribuire a contrastare il deficit formativo consistente nell’elevata percentuale di popolazione scolastica priva del diploma di scuola secondaria di 2°;

CONSIDERATO che i CPIA, Centri per l’Istruzione degli adulti, costituiscono una tipologia di Istituzione che accoglie tra i suoi iscritti anche studenti che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e che non sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione ferma restando la possibilità di iscriversi anche a coloro che hanno compiuto il quindicesimo anno di età a seguito di accordi specifici tra regioni e uffici scolastici regionali;

VISTO l’Accordo sottoscritto dall’Ufficio Scolastico Regionale FVG e la Regione Friuli Venezia Giulia relativamente all’iscrizione ai CPIA degli studenti del primo ciclo che hanno compiuto il quindicesimo anno di età e sono privi del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione;

RITENUTO che nell’ambito dell’accordo di rete di scopo sottoscritto tra i CPIA della Regione per l’attuazione di azioni di contrasto del deficit formativo possano svilupparsi

quelle azioni di prevenzione, di intervento e di compensazione previste dal DM 741 del 08/08/2019 art.9;

CONSIDERATO che il CPIA di Udine è il Centro per l’Istruzione adulti della Regione con il maggior numero di sedi e con il maggior numero di accordi con gli Istituti di 2° della Regione;

VISTA la disponibilità del CPIA di Udine a ricoprire il ruolo di scuola polo regionale per la lotta alla Dispersione

DECRETA

Il CPIA di Udine è individuato quale scuola polo regionale per la lotta alla Dispersione scolastica.

Il CPIA dovrà presentare un Progetto con azioni programmate per tutto l’anno scolastico che coprano gli ambiti della prevenzione, dell’intervento e della compensazione.

Il Dirigente Titolare dott.ssa Patrizia PAVATTI

(Documento firmato digitalmente ai sensi del CAD e normativa connessa)

Firmato digitalmente da

PAVATTI PATRIZIA

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0013795.25-11-2019

Riferimenti

Documenti correlati

Prima di accedere all’area concorsuale, i componenti della commissione, il personale di vigilanza e gli addetti all’organizzazione e all’identificazione dei

160 - interventi di competenza della Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito delle risorse del Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell’informazione destinati

Considerato che il predetto Avviso pubblico contestuale dell’USR FVG era rivolto ai Dirigenti amministrativi in servizio a tempo indeterminato presso gli Uffici

Oggetto: Determina per l’affidamento diretto della fornitura di carta bianca in risme, cancelleria e altri beni di facile consumo per le esigenze di funzionamento

338 che disciplina la composizione, l’articolazione, le modalità di funzionamento, la sede, la durata nonché l’assegnazione di ulteriori funzioni per il supporto all’inclusione

Oggetto: trasmissione del decreto che modifica gli obiettivi regionali nell’ambito del Sistema Nazionale di Valutazione dei Dirigenti scolastici. Si trasmette ai fini

120, del servizio di disinstallazione hardware presso la sede di via Concordia, 1 a Pordenone e il servizio di reinstallazione del terminale per la rilevazione delle

2015 del 20 dicembre 2018, con cui è stato bandito il concorso pubblico per esami e titoli a posti di Direttore dei servizi generali ed amministrativi destinati