“Studi e Analisi”presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti
d’interesse
Centro Studi
Andrea Fioni Responsabile
Maria Grazia De Maglie Macroeconomia e terziario
Edoardo Della Torre
Area sociale e mercato del lavoro
Valeria Negri
Macroeconomia e industria
www.assolombarda.it
Andamento della Cassa Integrazione e dei licenziamenti nell’area milanese
1dicembre 2009
a cura di Edoardo Della Torre
Nel mese di dicembre le ore autorizzate di CIG Ordinaria in provincia di Milano sono state poco meno di 5 milioni, in ulteriore crescita rispetto ai 4 milioni di novembre (+23%). L’aumento rispetto a novembre riguarda tutti principali comparti produttivi, ad eccezione dell’alimentare che appare in sostanziale stabilità.
Le ore di CIG Straordinaria autorizzate nel mese sono invece in diminuzione rispetto a novembre (-14%) e si attestano a 4,4 milioni.
Su questo risultato incide sensibilmente la diminuzione delle domande provenienti dalle imprese del commercio, legata alla ripresa del settore nel periodo natalizio.
Complessivamente nel corso dell’intero 2009 sul territorio milanese sono state autorizzate quasi 60 milioni di ore di Cassa Integrazione: 27,5 milioni di ore per la CIGO e 30,7 milioni per la CIGS (nel 2008 furono approvate rispettivamente 2,1 e 5,7 milioni di ore). È da notare che mentre nei primi trimestri dell’anno erano le ore di CIGO a spiegare gran parte del monte ore complessivo delle ore autorizzate, negli ultimi due trimestri sono le ore di CIGS a rappresentare la maggior parte delle ore autorizzate.
Prosegue anche a dicembre la diminuzione del numero di licenziamenti, che si attestano a quota 77, contro i 250 del mese di novembre. Complessivamente, nel corso del 2009 i licenziamenti concordati o attuati unilateralmente sono stati 4.523, contro i 3.369
1 Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria
Tabella 1 - Ore di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria autorizzate nel mese dall’apposita Commissione Provinciale (più le eventuali residue dei mesi precedenti) – Gestione Industria
dicembre
2006 2007 2008 2009
2008 2009
Alimentari e affini 24.228 6.438 12.864 83.310 0 23.915
Chimiche e affini (=) 131.773 163.286 285.775 2.835.344 62.272 421.845 Meccaniche e metallurgiche (^) 1.667.405 676.596 880.891 19.173.923 105.111 3.340.980 Tessili e abbigliamento 774.003 330.946 573.956 2.021.946 72.633 389.204
Legno 41.012 11.648 27.954 664.359 5.836 269.208
Pelli e cuoio 87.456 64.521 57.119 214.739 16.885 36.921
Materiali da costruzione (+) 135.110 95.310 7.365 528.552 2.610 88.616 Cartarie, poligrafiche, editoriali 340.973 155.369 105.778 998.979 21.669 172.269
Altre (-) 154.411 122.020 123.450 1.029.036 3.239 196.525
Totale 3.356.371 1.626.134 2.075.152 27.550.186 290.256 4.939.483
fino a 15 dip. 484.918 299.964 360.248 4.442.807 33.961 926.412
16-49 dip. 963.825 615.261 884.607 8.883.761 124.328 1.787.929
50-249 dip. 1.090.132 583.002 581.842 9.699.179 37.443 1.440.522
250 dip. e oltre 817.496 127.907 248.456 4.524.439 94.523 784.621 Fonte: Assolombarda
Tabella 2 - Numero di addetti (operai e impiegati) per i quali l’apposita Commissione Provinciale ha autorizzato l'intervento della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria – Gestione Industria
dicembre
2006 2007 2008 2009
2008 2009
Alimentari e affini 18 5 9 43 0 160
Chimiche e affini (=) 126 150 402 2.663 1.785 3.187
Meccaniche e metallurgiche (^) 1.559 659 1.090 12.966 2.082 24.004
Tessili e abbigliamento 690 347 526 1.868 709 4.011
Legno 99 31 62 446 159 1.995
Pelli e cuoio 42 37 39 168 160 366
Materiali da costruzione (+) 152 61 18 442 54 753
Cartarie, poligrafiche, editoriali 252 249 116 763 271 1.484
Altre (-) 302 199 268 1.012 53 1.480
Totale 3.239 1.738 2.530 20.373 5.273 37.440
fino a 15 dip. 407 241 291 2.768 338 6.306
16-49 dip. 789 491 789 5.408 1.242 11.228
50-249 dip. 1.209 680 815 7.369 777 10.615
250 dip. e oltre 834 325 634 4.827 2.916 9.291
Fonte: Assolombarda
(=) Comprese gomma e materie plastiche
(+) Cemento, vetro, ceramica e laterizi
(^) Compresi gli installatori di impianti
(-) Trasporti, servizi collettivi, spettacolo, ospitalità turismo e industrie varie
Grafico 1 – Andamento mensile CIGO - Ore autorizzate gen08/dic09 - Gestione Industria
gen08 feb08 mar08 apr08 mag08 giu08 lug08 set08 ott08 nov08 dic08 gen-09 feb-09 mar-09 apr-09 mag-09 giu-09 lug-09 set-09 ott-09 nov-09 dic-09
87.545 385.581
703.421 773.861
2.034.453 2.289.065
2.038.443 3.248.666
4.097.148
3.025.257 4.014.809
4.939.483
0 200.000 400.000 600.000 800.000 1.000.000 1.200.000 1.400.000 1.600.000 1.800.000 2.000.000 2.200.000 2.400.000 2.600.000 2.800.000 3.000.000 3.200.000 3.400.000 3.600.000 3.800.000 4.000.000 4.200.000 4.400.000 4.600.000 4.800.000 5.000.000
Grafico 2 - Andamento trimestrale CIGO – Ore totali I trim 05/IV trim 09 - Gestione Industria
I trim. 2004 III I trim. 2005 III I trim. 2006 III I trim. 2007 III I trim. 2008 III I trim. 2009 III
1.195.780
791.958 1.862.863
6.361.960 7.345.814
11.979.549
0 500.000 1.000.000 1.500.000 2.000.000 2.500.000 3.000.000 3.500.000 4.000.000 4.500.000 5.000.000 5.500.000 6.000.000 6.500.000 7.000.000 7.500.000 8.000.000 8.500.000 9.000.000 9.500.000 10.000.000 10.500.000 11.000.000 11.500.000 12.000.000
Grafico 3 - Andamento mensile CIGO per settore dic08/dic09 - Gestione Industria
0 150.000 300.000 450.000 600.000 750.000 900.000 1.050.000 1.200.000 1.350.000 1.500.000 1.650.000 1.800.000 1.950.000 2.100.000 2.250.000 2.400.000 2.550.000 2.700.000 2.850.000 3.000.000 3.150.000 3.300.000 3.450.000
Nota: nel mese di agosto la Commissione non si riunisce
Fonte: Assolombarda
Fonte: Assolombarda
Grafico 4 - Andamento trimestrale CIGO per settore I trim 05/IV trim 09 - Gestione Industria
0 300.000 600.000 900.000 1.200.000 1.500.000 1.800.000 2.100.000 2.400.000 2.700.000 3.000.000 3.300.000 3.600.000 3.900.000 4.200.000 4.500.000 4.800.000 5.100.000 5.400.000 5.700.000 6.000.000 6.300.000 6.600.000 6.900.000 7.200.000 7.500.000 7.800.000 8.100.000 8.400.000 8.700.000 9.000.000
ind. alimentare 6.874 2.879 3.353 8.193 8.809 3.873 0 5.038 0 1.400 4.880 2.304 1.080 4.600 3.769 9.660 18.868 51.013 ind. metalmec. 491.111 701.863 605.560 291.894 385.876 384.074 191.180 223.415 105.018 156.983 205.844 175.674 178.145 321.229 1.063.31 4.639.08 5.249.99 8.221.53 ind. chimica 81.969 59.382 46.671 11.091 59.165 14.847 63.304 49.246 14.128 36.608 42.122 43.281 72.048 128.324 286.867 577.387 858.738 1.112.35 ind. tessile 212.164 429.724 127.074 420.54193.785 132.60371.604 94.771 32.121 132.451 84.988 68.847 196.139 223.982 356.207 488.198 386.331 791.209
III IV I trim. II III IV I trim. II III IV I trim. II III IV I trim. II III IV
2005 2005 2006 2007 2008 2009
2 Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria
Tabella 3 - Ore di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria autorizzate nel mese in provincia di Milano.
dicembre
2008 2009
2008 2009
Agricoltura 0 0 0 0
Estrazione minerali metalliferi e non 31.156 0 0 0
Legno 79.771 214.295 0 70.262
Alimentari 46.072 786.065 0 630
Metallurgiche 72.584 625.387 45.544 202.115
Meccaniche 1.678.476 9.382.550 324.539 1.536.469
Tessili 779.548 3.871.846 58.153 808.616
Abbigliamento 474.651 947.936 36.941 33.415
Chimica, petrolchimica, gomma e materie plastiche 1.322.719 4.005.209 228.268 945.604
Pelli, cuoio, calzature 0 60.092 0 14.181
Lavorazione minerali non metalliferi 117.896 328.232 0 92.946
Carta, stampa ed editoria 302.514 944.024 3.816 92.770
Installazione impianti per l'edilizia 248.922 694.106 8.980 131.066
Energia elettrica, gas e acqua 0 0 0 0
Trasporti e comunicazioni 272.374 802.563 656 25.317
Servizi e varie 61.016 364.700 0 30.470
Tabacchicoltura 0 0 0 0
Totale Industria e Artigianato 5.487.699 23.027.005 706.897 3.983.861
Commercio 230.024 7.667.931 4.971 452.173
Totale 5.717.723 30.694.936 711.868 4.436.034
Fonte: INPS
Fonte: Assolombarda
Grafico 5 - Andamento mensile CIGS – Ore totali gen08/dic09
gen- 08
feb- 08
mar- 08
apr- 08
mag- 08
giu- 08
lug- 08
ago- 08
set- 08
ott- 08
nov- 08
dic- 08
gen- 09
feb- 09
mar- 09
apr- 09
mag- 09
giu- 09
lug- 09
ago- 09
set- 09
ott- 09
nov- 09
dic- 09 999.040
1.480.074 1.426.548 3.069.930
3.382.367 4.226.568
3.878.494 5.185.866
4.436.034
0 300.000 600.000 900.000 1.200.000 1.500.000 1.800.000 2.100.000 2.400.000 2.700.000 3.000.000 3.300.000 3.600.000 3.900.000 4.200.000 4.500.000 4.800.000 5.100.000 5.400.000
Grafico 6 - Andamento trimestrale CIGS – Ore totali I trim 05/IV trim 09
III trim 06 IV trim 06 I trim 07 II trim 07 III trim 07 IV trim 07I trim 08 II trim 08 III trim 08 IV trim 08 I trim 09 II trim 09 III trim 09 IV trim 09 1.564.573
2.610.015 3.905.662
10.678.865 13.500.394
0 1.000.000 2.000.000 3.000.000 4.000.000 5.000.000 6.000.000 7.000.000 8.000.000 9.000.000 10.000.000 11.000.000 12.000.000 13.000.000 14.000.000
Grafico 7 – Contributo CIGO e CIGS al monte ore complessivo del trimestre – I trim 05/IV trim 09
5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000
ORDINARIA STRAORDINARIA
Fonte: ns. elaborazioni su dati INPS Fonte: ns. elaborazioni su dati INPS
3 Licenziamenti per riduzione di personale
Tabella 4 - Numero di licenziamenti richiesti e concordati o attuati unilateralmente
Licenziamenti richiesti
Licenziamenti concordati o attuati unilateralmente
2008 2009 dic08 dic09 2008 2009 dic08 dic09
Alimentari e affini 136 572 - 9 131 473 - 9
Chimiche e affini (=) 1.910 1.575 204 32 1.498 1.270 103 32
Meccaniche e metallurgiche (^) 1.542 2.111 - 15 1.399 1.885 - 11
Tessili e abbigliamento 51 20 34 - 49 20 32 -
Legno - 26 - - - 26 - -
Materiali da costruzione (+) - - - -
Cartarie, poligrafiche, editoriali 61 92 - - 61 32 - -
Altre (-) 117 690 25 25 27 534 21 25
Doppio inquadramento 217 303 - - 204 283 - -
Totale 4.034 5.389 263 81 3.369 4.523 156 77
fino a 15 dip. 88 126 - - 39 124 - -
16-49 dip. 467 507 66 23 387 428 60 23
50-249 dip. 1.303 1.563 29 43 1.146 1.300 28 39
250 dip. e oltre 2.164 3.193 168 15 1.791 2.671 68 15
(=) Comprese gomma e materie plastiche
(+) Cemento, vetro, ceramica e laterizi
(^) Compresi gli installatori di impianti
(-) Trasporti, servizi collettivi,spettacolo,ospitalità,turismo e industrie varie
Fonte: ns. elaborazioni su dati Gruppi Merceologici Assolombarda (dati provvisori)
Grafico 8 – Numero COMPLESSIVO di licenziamenti per riduzione del personale - gen08/dic09
gen08 feb08 mar08 apr08 mag08 giu08 lug08 ago08 set08 ott08 nov08 dic08 gen-09 feb-09 mar-09 apr-09 mag-09 giu-09 lug-09 ago-09 set-09 ott-09 nov-09 dic-09
113 30
96 186 665
206 592
19 255
191 860
156 509
204 439
530
325 571
310
24 998
286 250
0 77 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850 900 950 1.000
Fonte: ns. elaborazioni su dati dei Gruppi Merceologici Assolombarda (dati provvisori)
Grafico 9 – Numero COMPLESSIVO di licenziamenti per riduzione del personale – I trim 2004 / IV trim 2009
I trim 2004 III I trim. 2005 III I trim. 2006 III I trim. 2007 III I trim. 2008 III I trim. 2009 III
772854 1.467
2.676
726 1.176
397 960
401 916
197 1.275
1.020 1.338
760 488
239 1.057
866 1.2071.152
1.426 1.332
613
0 200 400 600 800 1.000 1.200 1.400 1.600 1.800 2.000 2.200 2.400 2.600 2.800 3.000 3.200 3.400 3.600 3.800
Grafico 10 – Numero di licenziamenti per riduzione del personale PER SETTORE – gen08/dic09
0 25 50 75 100 125 150 175 200 225 250 275 300 325 350 375 400 425 450 475 500
industria metalmeccanica 18 10 9 16 458 138 252 0 9 0 489 0 162 123 0 159 210 375 195 0 405 83 162 11
industria chimica 15 0 87 100 207 7 328 19 239 191 202 103 257 62 298 157 18 172 47 24 10 137 56 32
industria alimentare 0 20 0 70 0 0 0 0 0 0 41 0 31 0 62 214 0 7 0 0 100 50 0 9
industria tessile 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 11 32 0 0 0 0 0 0 20 0 0 0 0 0
gen08 feb08 mar08 apr08mag0
8 giu08 lug08 ago08 set08 ott08 nov08 dic08 gen- 09 feb-09mar-
09 apr-09mag-
09 giu-09 lug-09ago-
09 set-09 ott-09nov- 09 dic-09
Grafico 11 – Numero di licenziamenti per riduzione del personale PER SETTORE – I trim 04/IVtrim 09
0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850 900 950 1.000
I trim. II III IV I trim. II III IV I trim. II III IV I trim. II III IV I trim. II III IV
2005 2006 2007 2008 2009
Fonte: ns. elaborazioni su dati dei Gruppi Merceologici Assolombarda (dati provvisori)
Fonte: ns. elaborazioni su dati dei Gruppi Merceologici Assolombarda (dati provvisori)
Fonte: ns. elaborazioni su dati