• Non ci sono risultati.

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE EDILIZIA E APPALTI Gestione Amministrativa Lavori Pubblici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE EDILIZIA E APPALTI Gestione Amministrativa Lavori Pubblici"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Provincia di Pordenone - Determinazione n. 1265 del 22/05/2014

REPUBBLICA ITALIANA

Provincia di Pordenone

SETTORE EDILIZIA E APPALTI Gestione Amministrativa Lavori Pubblici

Proposta nr. 27 del 22/05/2014 -

Determinazione nr. 1265 del 22/05/2014

OGGETTO: lavori di sistemazione ed adeguamento del complesso scolastico denominato 'Centro Studi' di Pordenone - 4° intervento. Ammissibilità Certificato di Collaudo. Saldo lavori.

I L F U N Z I O N A R I O I N C A R I C A T O P.O.

PREMESSO che:

con deliberazione di Giunta Provinciale n. 287/99 è stato approvato il progetto preliminare dei lavori di sistemazione ed adeguamento degli Istituti Scolastici Provinciali I.P.S.C. “Flora”, I.P.S.I.A.

“Zanussi” e Liceo Classico “Leopardi”, con sedi presso il “Centro Studi” di Pordenone, dell’importo complessivo presunto € 8.134.196,16 suddiviso in cinque stralci funzionali;

con successiva deliberazione della G.P. n. 305/2001 è stato approvato l’aggiornamento del quadro economico di detto progetto, nel complessivo importo di € 10.329.141,00, sempre suddiviso in cinque stralci;

dovendo il Comune di Pordenone procedere ad analoghi interventi sugli edifici scolastici di propria competenza presso il "Centro Studi" di Pordenone, in data 07.05.2002 è stato stipulato apposito disciplinare in base al quale il Comune stesso ha affidato a questo Ente, ai sensi dell'art. 19, comma 3, della L. 109/1994 e s.m.i., l'espletamento delle funzioni e dei compiti di stazione appaltante per la realizzazione dei lavori di sistemazione ed adeguamento della Scuola Media Comunale "Centro Storico";

con deliberazione della G.P. n. 9/2004 è stato approvato un aggiornamento del progetto preliminare del 2001, nel complessivo importo di presunti € 13.700.000,00, per includere nell’insieme delle opere la realizzazione di un edificio in cui trasferire l’I.P.S.C. “Flora” per proseguire l’attività scolastica durante l’esecuzione dei lavori di sistemazione ed adeguamento del Centro Studi (denominato 1^ stralcio);

i lavori riferiti al 1°, al 2° ed al 3° intervento, quest’ultimi entrambi inerenti i fabbricati facenti parte del complesso scolastico Centro Studi, si sono conclusi.

RILEVATO che:

con deliberazione della Giunta Provinciale n. 206 del 13.08.2009, è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di sistemazione ed adeguamento del complesso scolastico ‘Centro Studi’ di Pordenone – 4° intervento, parte riferiti agli istituti scolastici provinciali e parte alla scuola media

‘Centro Storico’, dell’importo globale di € 3.500.000,00 (€ 1.886.500,00 + € 1.613.500,00), elaborato dal raggruppamento di professionisti incaricati della progettazione costituito da ing. Giulio

(2)

Provincia di Pordenone - Determinazione n. 1265 del 22/05/2014

Gentilli (capogruppo), ing. Gianni De Cecco, ing. Mauro Strada, ing. Ugo Galli, ing. Francesco Galli, arch. Eugenio Arbizzani, arch. Leonardo De Marco, ing. Erika Livon;

il predetto Comune, con deliberazione di Giunta n. 236/2009 del 27.07.2009, ha approvato il progetto esecutivo in argomento e specificatamente il quadro economico delle opere di sua competenza relative alla citata scuola media;

EVIDENZIATO che, per quanto riguarda gli importi progettuali,:

1. il quadro economico della parte progettuale riferita alla Scuola Media “Centro Storico”, la cui spesa fa carico al Comune di Pordenone, ammonta ad € 1.613.500,00, di cui complessivi € 1.231.000,00 per lavori (inclusi € 30.000,00 per lavori in economia ed € 18.000,00 per gli oneri della sicurezza) ed € 382.500,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione;

2. il quadro economico della parte progettuale riferita all’I.P.S.I.A. “L. Zanussi” ed al Liceo Classico

“G. Leopardi – E. Majorana”, la cui spesa fa carico a questa Provincia, ammonta ad € 1.886.500,00, di cui complessivi € 1.429.000,00 per lavori (inclusi € 28.000,00 per lavori in economia ed € 21.000,00 per gli oneri della sicurezza) ed € 457.500,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione.

RICORDATO che:

esperita la gara d’appalto mediante procedura aperta, i lavori in argomento sono stati aggiudicati in via definitiva, con Determinazione Dirigenziale n. 1532 del 22.06.2010, all’impresa Consorzio Stabile Pedron con sede in Villa del Conte - PD (imprese consorziate esecutrici: I.TEC. s.r.l.

Costruzioni Generali, DA.PE. Impianti s.r.l. e ITAL-GE.COS. s.r.l.) per un importo netto offerto di complessivi € 1.457.953,00, inclusi € 39.000,00 per oneri della sicurezza ed € 58.000,00 per lavori in economia non soggetti a ribasso;

il contratto di appalto, n. 5386 di Rep., è stato stipulato in data 04.08.2010;

in corso d’opera, è emersa la necessità di redigere tre perizie suppletive e di variante al fine di realizzare alcune lavorazioni non previste nel contratto di appalto e per ottemperare a sopravvenute disposizioni normative;

i lavori addizionali sono stati finanziati con l’utilizzo del ribasso d’asta, e non hanno comportato modifiche all’importo complessivo delle opere, fissato a € 3.500.000,00;

tali perizie sono state approvate dal R.U.P. ing. Laura Santarossa, con provvedimenti datati 02.12.2010, 10.11.2011 e 05.02.2013, ed i relativi impegni di spesa assunti, rispettivamente, con determinazioni dirigenziali n. 2851 del 03/12/2010, n. 2691 del 14/11/2011 e n. 352 del 06/02/2013, provvedimenti ai cui contenuti si rimanda per una dettagliata suddivisione delle voci di spesa;

i lavori previsti in dette perizie sono stati successivamente realizzati dalla medesima aggiudicataria dell’appalto;

PRESO ATTO che i lavori in oggetto sono stati ultimati in data 01/03/2013, in tempo contrattuale utile considerate anche le sospensioni e le proroghe, dettagliatamente elencate anche nel certificato di collaudo, a cui si rimanda.

RICORDATO, che con Determinazione Dirigenziale n. 1012 del 27/04/2010, è stato affidato al dott.

ing. Paolo Botton con recapito professionale in Carmignano di Brenta (PD), via Trieste 10/a, l’incarico del collaudo tecnico-amministrativo in corso d’opera del 4° intervento funzionale dei lavori di sistemazione ed adeguamento del complesso scolastico di cui trattasi per un onorario pari a netti € 7.870,39, e che il relativo disciplinare è stato stipulato in data 17.05.2010 e registrato al n. 1999/10 Reg. Inc..

(3)

Provincia di Pordenone - Determinazione n. 1265 del 22/05/2014

CONSIDERATO che sono stati redatti due distinti stati finali delle opere datati 12/12/2013, suddivisi per competenze, dal direttore dei lavori, dott. ing. Giulio Gentilli dello Studio IN.AR.CO. s.r.l. di Udine, elaborati firmati senza riserve dall’impresa affidataria;

VISTO che è stato redatto l’atto unico denominato Relazione, Relazione di Collaudo, Certificato di Collaudo datato 14/14/2014 dal collaudatore e che il certificato di collaudo è stato firmato anch’esso senza riserve dall’impresa

CONSTATATO che il consuntivo dei lavori in oggetto, si compendia come segue:

Scuola Media “Centro Storico”

 somma autorizzata per lavori, al netto: € 1.178.455,23

 importo finale dei lavori, al netto: € 1.178.183,81

 minore spesa per lavori rispetto a quella autorizzata, al netto: € 271,42;

I.P.S.I.A. “L. Zanussi” e Liceo Classico “G. Leopardi – E. Majorana”

 somma autorizzata per lavori, al netto: € 1.363.412,30

 importo finale dei lavori, al netto. € 1.363.393,71

 minore spesa per lavori rispetto a quella autorizzata, al netto: € 18,59;

e che, quindi, l’importo globale dei lavori realizzati, risultante dagli stati finali di cui sopra, risulta pari a complessivi netti € 2.541.577,52 (€1.178.183,81 + € 1.363.393,71), con una minore spesa di complessivi € 290,01 rispetto a quella complessivamente autorizzata a seguito di approvazione della terza perizia suppletiva e di variante.

VISTO che, per quanto riguarda i residui crediti dell’impresa appaltatrice, si hanno i seguenti dati:

Scuola Media “Centro Storico”

importo finale dei lavori, al netto: € 1.178.183,81

 a dedurre n. 6 certificati di acconto già emessi, per complessivi netti € 1.145.301,40

 risulta il credito netto di € 32.882,41;

I.P.S.I.A. “L. Zanussi” e Liceo Classico “G. Leopardi – E. Majorana”

 importo finale dei lavori, al netto € 1.363.393,71

 a dedurre n. 6 certificati di acconto, già emessi, per complessivi netti € 1.341.077,20

 risulta il credito netto di € 22.316,51.

ACCERTATO che, con rapporto del 07.05.2014, il Responsabile del Procedimento dei lavori di che trattasi, dott. ing. Laura Santarossa - dipendente di questa Amministrazione, preso in esame l’operato del collaudatore, ha proposto l’ammissibilità del Certificato di Collaudo di cui sopra e il pagamento del credito residuo alla ditta appaltatrice risultante dai certificati stessi che, in relazione a quanto suesposto, è pari a complessivi netti € 55.198,92.

SOTTOLINEATO che, ai sensi dell’art. 144 co. 3 del D.P.R. FVG 0165/Pres./2003 e s.m.i., il Certificato di Collaudo di cui sopra riveste carattere provvisorio ed assumerà carattere definitivo decorsi due anni dalla data della relativa emissione, e che, decorsi i due anni, il collaudo si intende approvato ancorché l’atto formale di approvazione non sia intervenuto entro due mesi dalla scadenza del suddetto termine.

RICORDATO che l’appaltatore, nell’arco di tale periodo, è tenuto alla garanzia per la difformità ed i vizi dell’opera, indipendentemente dalla intervenuta liquidazione del saldo:

(4)

Provincia di Pordenone - Determinazione n. 1265 del 22/05/2014

PRESO ATTO, altresì, che il Certificato di Collaudo in questione acquisirà gli effetti attribuitigli dall’art. 10 comma 15 della L.R. 19/2009 ad avvenuto collaudo da parte del competente Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, come precisato dal R.U.P. nel rapporto di cui sopra.

RITENUTO, quindi, di liquidare alla summenzionata impresa, a saldo dei lavori, la somma di complessivi € 55.198,92, cui si deve applicare l’i.v.a. 10%, come confermato dal direttore dei lavori per un importo complessivo quindi di € 60.718,83 di cui € 24.548,17 relativi agli Istituti Superiori Provinciali e € 36.170,66 relativi alla Scuola Media Comunale.

RILEVATO che si disporrà il pagamento di detta somma con ordinanza dirigenziale, ad avvenuta acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.) attestante la regolarità dell’impresa esecutrice.

DATO ATTO, infine, che si provvederà a svincolare la polizza fidejussoria n. 171984 emessa dalla società Elba Assicurazioni s.p.a con sede legale in Milano a garanzia dell’importo di € 537.984,66 prodotta a titolo di cauzione definitiva relativamente ai lavori in oggetto e la polizza fidejussoria integrativa n. 334573 a garanzia dell’importo di € 376.815,60 rilasciata in data 12/12/2011 dalla stessa Elba Assicurazioni s.p.a in relazione ai maggiori lavori derivanti dalla seconda perizia.

EVIDENZIATO che, in ordine alla regolarità tecnica ed amministrativa, il presente atto è assunto nel rispetto dell'art. 147-bis del D.Lgs. n° 267/2000, così come introdotto con D.L. 174 del 10.10.2012, convertito in Legge n. 213/2012, e dell’art. 12 del Regolamento del Sistema Integrato dei Controlli Interni approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 1 del 10.01.2013.

VISTI l’art. 27 della L.R. 14/2002, l’art. 83 del Dec.Pres.Reg. FVG n. 165 del.2003, l’art. 29 del Dec.Pres.Reg. FVG n. 166 del 2003; il Regolamento dei Contratti della provincia di Pordenone; gli art.li 147, 147 bis, 107 e 183 del D.Lgs. n. 267/2000 del T.U.EE.LL.; l’art. 12 del Regolamento del Sistema Integrato dei Controlli Interni approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 1 del 10.01.2013.

D E T E R M I N A

1. di dichiarare, ai sensi dell’art. 149 del D.P.R. FVG n. 0165/Pres./2003 e s.m.i., l’ammissibilità del Certificato di Collaudo dei lavori di sistemazione ed adeguamento del complesso scolastico denominato ‘Centro Studi’ di Pordenone – 4° intervento, appaltati all’impresa Consorzio Stabile Pedron con sede in Villa del Conte - PD (imprese consorziate esecutrici: I.TEC. s.r.l. Costruzioni Generali, DA.PE. Impianti s.r.l. e ITAL-GE.COS. s.r.l.), emesso in data 14.04.2014 dal collaudatore degli stessi, ing. Paolo Botton con studio in Carmignano di Brenta (PD), dando atto, altresì, che il conto finale degli stessi ammonta a complessivi netti € 2.541.577,52 di cui € 1.178.183,81 relativamente alla Scuola Media “Centro Storico” ed € 1.363.393,71 relativamente agli Istituti Scolastici Provinciali;

2. di dare atto che ai sensi dell’art. 144 co. 3 del citato D.P.R. FVG n. 165/Pres./2003 e s.m.i., il Certificato di Collaudo di che trattasi riveste carattere provvisorio ed assumerà carattere definitivo decorsi due anni dalla data della relativa emissione, e che, decorsi i due anni, il collaudo si intende approvato ancorché l’atto formale di approvazione non sia intervenuto entro due mesi dalla scadenza del suddetto termine;

3. Di dare atto che il Certificato di Collaudo in questione acquisirà gli effetti attribuitigli dall’art. 10, comma 15, della L.R. 19/2009 ad avvenuto collaudo da parte del competente Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, come precisato dal R.U.P. nel rapporto del 07.05.2014.

(5)

Provincia di Pordenone - Determinazione n. 1265 del 22/05/2014

4. di dare atto, altresì, che, come previsto all’art. 144 comma 3 del D.P.R. Friuli Venezia Giulia n.

0165/Pres. del 05/06/2003 e all’art. 52 del Capitolato Speciale di Appalto, l’appaltatore nell’arco di tale periodo è tenuto alla garanzia per le difformità ed i vizi dell’opera, indipendentemente dalla intervenuta liquidazione del saldo;

5. di liquidare all’impresa appaltatrice, a saldo dei lavori, la somma di complessivi netti € 55.198,92, cui si deve applicare l’i.v.a. al 10% e quindi totali € 60.718,83 ad avvenuta acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.), previsto dalle vigenti disposizioni di legge, attestante la regolarità contributiva dell’impresa;

6. di imputare la spesa di complessivi € 60.718,83 (i.v.a. inclusa), a valere sulla disponibilità assunta con la Determinazione Dirigenziale n. 352 del 06/02/2013, come segue:

€ 24.548,17 al Tit. 2 Funz 2 Serv. 1 In. 1 Cap. 33925.50 Res. 2009 “Liceo classico G.

Leopardi-I.P.S.C.C.T. F. Flora – I.P.S.I.A. L. Zanussi di Pordenone – Adeguamento fabbricato alla normativa dei VV.FF. e sistemazioni varie – 4° Intervento – Mutuo”, finanziato con mutuo di pari importo della Cassa DD.PP. S.P.A. n. 4534968/2009 di posizione;

€ 36.170,66 al 2 Funz. 2 Serv. 1 In. 1 Cap. 33925.55 Res. 2009 “Liceo classico G. Leopardi- I.P.S.C.C.T. F. Flora – I.P.S.I.A. L. Zanussi di Pordenone –adeguamento fabbricato alla normativa dei VV.FF. e sistemazioni varie – 4° Intervento – Trasferimento da Comuni”, finanziato con contributo del Comune di Pordenone;

7. di svincolare la polizza fidejussoria n. 171984 emessa dalla società Elba Assicurazioni s.p.a con sede legale in Milano a garanzia dell’importo di € 537.984,66 prodotta a titolo di cauzione definitiva relativamente ai lavori in oggetto e la polizza fidejussoria integrativa n. 334573 a garanzia dell’importo di € 376.815,60 rilasciata in data 12/12/2011 dalla stessa Elba Assicurazioni s.p.a in relazione ai maggiori lavori derivanti dalla seconda perizia;

8. Di attestare che, in ordine alla regolarità tecnica ed amministrativa, il presente provvedimento ha i requisiti previsti dall’art. 12 comma 2 del Regolamento del Sistema Integrato dei Controlli Interni approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 1 del 10.01.2013.

Pordenone, lì 22/05/2014

IL Funzionario P.O.

Giovanni Mazzeo

Sottoscritto digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni

(6)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: GIOVANNI MAZZEO

CODICE FISCALE: MZZGNN59E29G227H DATA FIRMA: 22/05/2014 06:58:09

IMPRONTA: 29226A0254E849D1182D7DEEBB87B4311E2FF00ED40B7DF6B75CAB662B4DBC83 1E2FF00ED40B7DF6B75CAB662B4DBC83236D840AE8B0141A6E6DD7F257DD0561 236D840AE8B0141A6E6DD7F257DD0561EFF6923E01E455A5C440839CC26CDDD7 EFF6923E01E455A5C440839CC26CDDD7C6AC9FA768536CEC003B8D72BBD6BAAD

Riferimenti

Documenti correlati

Preso atto che la spesa necessaria per eseguire lo svuotamento delle vasche dei reflui fognari presso il faro di Bibione è finanziata al capitolo 1463/5 voce: lavori di

Provra TAPPETO “USURA” TRADIZIONALE CON BASALTO Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso di tipo chiuso per formazione di tappeti di usura (0÷12/15) dello spessore finito

Il presente progetto è finalizzato alla riduzione del rischio di incendi forestali all’interno di un’area boschiva di circa 108 ettari denominata Bosco di “Santa Giustina” sita

Questo capitolo contiene tutti i dettagli sulla configurazione della procedura.. Informazioni generali

28 (“Affidamento diretto di contratti in economia”) del vigente “Regolamento dei contratti”, alla ditta Azienda Speciale ConCentro della Camera di Commercio

Visto che in data 23 giugno 2015 è stata espletata la seconda fase della gara ovvero l’apertura del “plico 2 – Offerta economica” e si è provveduto

i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal D.P.R. n°34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi. TERMINE DI

- disco rigido SATA a partire da 320GB 7200rpm - scheda video anche integrata, idem per audio e lan - masterizzatore dvd... - tastiera USB con lettore smartcard integrato, mouse