• Non ci sono risultati.

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

R e g i o n e M o l i s e

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE

N.

262

del

01/07/2013

OGGETTO:

CONVENZIONE CON L’UNIVERSITA’ DEL MOLISE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI VERIFICA PERIODICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI MESSA A TERRA E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE NONCHE’ DI ASCENSORI, MONTACARICHI E PIATTAFORME ELEVATRICI.

Il giorno uno del mese di luglio dell’anno 2013, nella sede dell’ARPA Molise, sita in Via Petrella, 1 - CAMPOBASSO

IL DIRETTORE GENERALE

Dr. Quintino PALLANTE, alla presenza del

DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr. Alberto MANFREDI SELVAGGI

Su proposta dell’UFFICIO: Affari Generali, Giuridici e Legali

Previa verifica da parte dell’UFFICIO Bilancio e Contabilità

che la spesa di cui al presente provvedimento trova capienza nel limite di budget relativo all’anno 2013 e che il conseguente programma di pagamento é compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica.

L’UFFICIO BILANCIO E CONTABILITA’

...

Il Responsabile dell’istruttoria: Dr.ssa Lizia Viccione

...

firma

(2)

PREMESSO CHE il D.P.R. 22.10.2001 n. 462, nel disciplinare i procedimenti relativi alle installazioni ed ai dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, agli impianti elettrici di messa a terra ed agli impianti elettrici collocati nei luoghi di lavoro, prevede l’obbligo, in capo ai datori di lavoro, di effettuare regolari manutenzioni dell’impianto, nonché di richiedere verifiche periodiche, per le quali, ai sensi dell’

art. 4, comma 2 e dell’art. 6, comma 2 della predetta normativa, il datore di lavoro può rivolgersi all’ARPA;

CHE, inoltre, il D.P.R. 30 aprile 1999 n. 162, nel disciplinare i procedimenti relativi alla messa in esercizio ed alle verifiche periodiche degli ascensori, dei montacarichi e degli apparecchi di sollevamento, prevede, all'art. 13, che il proprietario dello stabile o il suo legale rappresentante sono tenuti ad effettuare regolari manutenzioni dell’impianto, nonché a sottoporre lo stesso a verifica periodica ogni due anni e che le citate verifiche possono essere espletate da ARPA;

CHE la Legge Regionale 26 giugno 2006 n. 11, recante modifiche ed integrazioni alla legge regionale istitutiva dell’ARPAM 13 dicembre 1999 n. 38, all’art. 1 ha modificato l’Allegato 1 della predetta legge n. 38/1999 prevedendo, tra le competenze la cui responsabilità primaria è attribuita all’ARPA, i controlli impiantistici preventivi e periodici nei luoghi di vita e di lavoro nonché gli altri controlli di tipo impiantistico o tecnico-ingegneristico e strumentale demandati da specifiche fonti normative nazionali o regionali, ivi comprese le verifiche di cui all’art.13 del D.P.R. n. 162/1999 e s.m.i.;

VISTO l'atto convenzionale, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale del medesimo (All. 1), con il quale l’Università degli Studi del Molise e l’ARPA Molise provvedono a disciplinare la collaborazione da attuarsi nel campo delle verifiche periodiche di impianti elettrici di messa a terra e dei dispositivi di protezione contro le scariche elettriche (D.P.R. 462/2001) nonché di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici (D.P.R.162/99);

DATO ATTO, in particolare, che la convenzione di che trattasi prevede una collaborazione tra l’Università degli Studi del Molise e l’ARPA Molise che si esplica nell'affidamento all’ARPA del servizio di verifiche periodiche degli impianti di messa a terra, dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti ascensori, secondo le modalità e gli obblighi rispettivamente previsti in capo all'Ateneo ed in capo all'Agenzia agli artt. 4 e 5, nonché in applicazione delle condizioni economiche di cui al successivo art. 5;

RILEVATO che la convenzione di che trattasi comporta, per l'Agenzia, l'implementazione degli introiti derivanti dall'espletamento delle verifiche effettuate per ciascuno degli impianti situati presso le sedi universitarie e dettagliatamente individuati agli All.ti 1 e 2 della convenzione medesima;

RITENUTO, pertanto, di dover procedere alla ratifica della convezione sottoscritta dall’Università degli Studi del Molise e dall’ARPA Molise in data 4 giugno 2013, secondo le condizioni e le modalità dalla medesima disciplinate;

CONSTATATA l’assenza per impedimenti oggettivi del Direttore Tecnico Scientifico F.F.;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo;

(3)

D E L I B E R A

Ž›ȱž˜ȱšžŠ—˜ȱŽœ™˜œ˜ȱ’—ȱ™›Ž–ŽœœŠDZȱȱ

 RATIFICARE l’allegata convenzione, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (All. 1), sottoscritta in data 4 giugno 2013 dall’Università degli Studi del Molise e dall’ARPA Molise, e finalizzata alla collaborazione da attuarsi nel campo delle verifiche periodiche di impianti elettrici di messa a terra e dei dispositivi di protezione contro le scariche elettriche (D.P.R. 462/2001) nonchè di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici (D.P.R.162/99), secondo le condizioni e le modalità dalla medesima disciplinate;

 DARE ATTO che l’ing. Vera IANIRO è stata designata quale responsabile per l’ARPA Molise della convenzione medesima;

 DARE ATTO degli introiti derivanti ad ARPA Molise dall'espletamento delle verifiche effettuate per ciascuno degli impianti situati presso le sedi universitarie e dettagliatamente individuati agli All.ti 1 e 2 della convenzione medesima;

 TRASMETTERE il presente provvedimento all’Università degli Studi del Molise, nonché all'Ufficio Bilancio e Contabilità, all’ing. Vera IANIRO e all’Area PRT dell’ARPA Molise, per quanto di rispettiva competenza.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Alberto Manfredi Selvaggi) (Dr. Quintino Pallante) ȱ

(4)

Copia conforme all’originale, in carta semplice, per uso amministrativo.

Campobasso, lì ...

IL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO (Dr.ssa Lizia Viccione)

____________________________

Si certifica che copia del presente atto è stato pubblicato sul sito internet di questa Agenzia il

... e che vi rimarrà per quindici (15) giorni consecutivi.

Campobasso, lì ...

IL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO (Dr.ssa Lizia Viccione)

____________________________

Contabilità Generale

Programma di spesa N° Data Conto Importo

Progetto:...

Il Responsabile BILANCIO E CONTABILITA’

_____________________________

(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)

Riferimenti

Documenti correlati

d) cittadini italiani, in possesso di idoneo titolo di studio, che abbiano maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni, presso enti od organismi

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera, secondo l'unito modello (allegato A) fornito anche per via telematica (http://www.unife.it), dovrà essere

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera, secondo l'unito modello (allegato A) fornito anche per via telematica (http://www.unife.it), dovrà essere

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera, secondo l'unito modello (allegato A) fornito anche per via telematica (http://www.unife.it), dovrà essere

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera, secondo l'unito modello (allegato A) fornito anche per via telematica (http://www.unife.it), dovrà essere

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera, secondo l'unito modello (allegato A) fornito anche per via telematica (http://www.unife.it), dovrà essere

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera, secondo l'unito modello (allegato A) fornito anche per via telematica (http://www.unife.it), dovrà essere

4) appartenenza alle categorie previste dal D.Lgs. Il candidato dovrà allegare il foglio matricolare o lo stato di servizio in originale, in copia autenticata o in