• Non ci sono risultati.

Fig. A.1: Risposte temporali ad un comando a rampa d’equilibratore di tipo “nose-up” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido. 183 APPENDICE A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fig. A.1: Risposte temporali ad un comando a rampa d’equilibratore di tipo “nose-up” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido. 183 APPENDICE A"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

APPENDICE A

Fig. A.1: Risposte temporali ad un comando a rampa d’equilibratore di tipo “nose-up” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(2)

Fig. A.2: Andamento temporale delle variazioni della portanza e del momento aerodinamico agenti sulla coda orizzontale per un comando a rampa d’equilibratore di tipo “nose-up” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(3)

Fig. A.3: Risposte temporali ad un comando a rampa d’equilibratore di tipo “nose-down” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(4)

Fig. A.4: Andamento temporale delle variazioni della portanza e del momento aerodinamico agenti sulla coda orizzontale per un comando a rampa d’equilibratore di tipo “nose-down” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(5)

Fig. A.5: Risposte temporali ad un comando sinusoidale d’equilibratore di tipo “nose-up” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(6)

Fig. A.6: Andamento temporale delle variazioni della portanza e del momento aerodinamico agenti sulla coda orizzontale per un comando sinusoidale d’equilibratore di tipo “nose-up” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(7)

Fig. A.7: Risposte temporali ad un comando sinusoidale d’equilibratore di tipo “nose-down” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(8)

Fig. A.8: Andamento temporale delle variazioni della portanza e del momento aerodinamico agenti sulla coda orizzontale per un comando sinusoidale d’equilibratore di tipo “nose-down” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(9)

Fig. A.9: Risposte temporali ad un comando sinusoidale d’equilibratore di tipo “nose-up” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(10)

Fig. A.10: Andamento temporale delle variazioni della portanza e del momento aerodinamico agenti sulla coda orizzontale per un comando sinusoidale d’equilibratore di tipo “nose-up” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(11)

Fig. A.11: Risposte temporali del velivolo ad un comando sinusoidale d’equilibratore di tipo “nose-down” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

(12)

Fig. A.12: Andamento temporale delle variazioni della portanza e del momento aerodinamico agenti sulla coda orizzontale per un comando sinusoidale d’equilibratore di tipo “nose-down” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido.

Figura

Fig. A.1: Risposte temporali ad un comando a rampa d’equilibratore di tipo “nose-up”  nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido
Fig. A.2: Andamento temporale delle variazioni della portanza e del momento  aerodinamico agenti sulla coda orizzontale per un comando a rampa d’equilibratore di tipo  “nose-up” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido
Fig. A.3: Risposte temporali ad un comando a rampa d’equilibratore di tipo “nose-down”  nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido
Fig. A.4: Andamento temporale delle variazioni della portanza e del momento  aerodinamico agenti sulla coda orizzontale per un comando a rampa d’equilibratore di tipo  “nose-down” nelle condizioni operative indicate per il velivolo infinitamente rigido
+7

Riferimenti

Documenti correlati