• Non ci sono risultati.

Presentazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Presentazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

2 Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A.VIII (2016) n. 1 issn 2035-584x

2 non cattoliche. Il rapporto fra diritto, libertà e sicurezza e oggetto del contributo di Marco Cossutta, che chiude il presente fascicolo.

I

l primo fascicolo del 2016 raccoglie una co-spicua ed interessante serie di saggi ricon-ducibili sia alle scienze della comunicazione, che alle scienze giuridiche. In questo modo la Rivista continua a testimoniare l’intreccio fra il mondo della comunicazione e quello della giurisprudenza, contiguità che indagini a volte troppo focalizzate sull’uno o sull’altro versante non riescono sempre ad evidenziare.

Il numero si apre con un saggio di Gabriele Qualizza in tema di marketing e più propria-mente sul coinvolgimento del consumatore nei confronti del brand; l’autore lamenta una scarsa definizione concettuale dei termini del discorso offerta della letteratura e propone alcune originali linee di indagine. A questo segue un contributo di Daniela Zamolo che analizza l’impatto della cultura della sicurezza sull’efficienza del sistema sanitario. Eugenio Ambrosi propone uno studio sui rapporti, sia pure indiretti, tra i testi delle canzoni dei Beat-les, la letteratura classica inglese ed altre fonti filosofico-letterarie, che a prima vista appaiono del tutto avulse dal panorama musicale.

Il contributo di Arianna Maceratini, sul ruolo della sfera pubblica e dei media nella elaborazio-ne dottrinale di Habermas, rappresenta l’ideale punto di unione fra prospettive comunicative e prospettive politico-giuridiche; quest’ultime si propongono da prima con un’analisi di Leo-nardo Mellace sull’attuale crisi dell’Unione eu-ropea e sul ruolo svolto dalla BCE. Santo Delfino indaga con intenti critici il campo del diritto di famiglia con particolare riguardo al ruolo del-la genitorialità maschile. Ivan Valia propone un saggio in tema di sovranità e diritti umani, e Stella Feroleto indaga sulle implicazioni giu-ridiche del segreto ministeriale nelle religioni

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolare l’energia cinetica che possiede un oggetto di massa m=50 kg che cade da una altezza h=10m quando esso raggiunge il suolo.

Noi siamo e Voi lo siete più di me, perché io sono naturalmente Presidente “pro-tempore”, l’azienda sarda più importante e l’unica azienda in Sardegna che ha veramente un futuro

HMG-CoA reductase inhibitors reduce senescence and increase proliferation of endothelial progenitor cells via regulation of cell cycle regulatory genes.. Statins and diabetes:

There is one more important condition to be addressed: for the freeze-out to be in the kinetic regime, meaning a system of quasi-free colliding particles, it is necessary that the

Эсвэл: Үгүй, би түүнтэй уулзаж байгаагүй (тиймээс би түүнийг танихгүй). 63 [Асуулт: Та энэ нууранд сэлж болох уу? Энэ нууранд хэн нэгэн

Il nuovo traduttore firma con le sue iniziali (G.R.) una nota in cui contesta l’espediente suggerito da Malthus – scoraggiare i matrimoni – per contenere la

E’ quello che risulta da un sondaggio effettuato dall’istituto di ricerca GFK Custom Research Worldwide e dal Wall Street Journal nel periodo dal

Luigi Ripamonti – Giornalista, Corriere della Sera Salute Caterina Rizzo - Epidemiologia delle malattie infettive ISS Mirella Taranto - Ufficio Stampa ISS. Lucia Visca -