• Non ci sono risultati.

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA #NEXT GENERATION ITALIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA #NEXT GENERATION ITALIA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

E U R O P A - 2

I T A L I A - 3

R E G I O N I - 4

B A N D I E A V V I S I - 4

ANNO IV - NUMERO 5

PIANO NAZIONALE

DI RIPRESA E RESILIENZA

#NEXT GENERATION ITALIA

NOTA DI APPROFONDIMENTO

Con un totale di investimenti a disposizione superiore a 311 miliardi

di euro, l'Italia è la principale beneficiaria, tra i Paesi membri, degli

interventi di sostegno economico europei attraverso il Next

Generation EU. Focus specifico sulle misure a sostegno del mercato

(2)
(3)
(4)

Riferimenti

Documenti correlati

Thinking ahead for Europe • Centre for European Policy Studies (CEPS) •

Per i programmi che prevedono spese ammissibili non superiori a 100.000,00 euro: le agevolazioni sono concesse fino a copertura dell’80% delle spese ammissibili e con un

Lo sviluppo del biometano, ottenuto massimizzando il recupero energetico dei residui organici, è strategico per il potenziamento di un’economia circolare basata sul

o Ambiti di intervento: promozione della R&S, rafforzamento della ricerca e diffusione di modelli innovativi per la ricerca di base e applicata condotta in

2 European semester thematic factsheet Research and innovation.. la costruzione di una rete selezionata di facilities di ricerca duali in settori strategici quali le scienze della

In questo ambito si prevede un ulteriore rafforzamento del ruolo del Ministero dell’economia e delle finanze, anche attraverso il rafforzamento delle strutture

politiche pubbliche orientate alla crescita piuttosto che al benessere e alla redistribuzione della ricchezza prodotta; regimi fiscali a protezione dei redditi dei più ricchi,

Nazionale Ciclovie Turistiche, la facile cantierabilità di infrastrutture leggere disseminate nelle città e nei territori – è possibile realizzare entro il 2026, ben 5000 km