• Non ci sono risultati.

IMMIGRAZIONE: I DIRITTI NEGATI CICLO DI INCONTRI PRESSO LA LIBRERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IMMIGRAZIONE: I DIRITTI NEGATI CICLO DI INCONTRI PRESSO LA LIBRERIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IMMIGRAZIONE: I DIRITTI NEGATI

CICLO DI INCONTRI PRESSO LA LIBRERIA UTOPIA

VENERDì 16 APRILE 2004

Il Centro di Permanenza Temporanea di Via Corelli, luogo del non-diritto

Relatori:

Cristina Sebastiani - Coordinatrice Centralino SOS Espulsioni Naga: aspetti legali Pietro Massarotto - Avvocato del Naga: situazione storica

Giuseppe Sciortino - Ricercatore Università di Trento: politiche di controllo e di negazione dell'accoglienza

SABATO 8 MAGGIO 2004

La politica e l'immigrazione.

Dalle logiche di difesa alle pratiche di integrazione

Relatori:

Graziano Fracassi - Segretario Camera del Lavoro di Brescia

Pietro Basso - Professore di Metodologia delle Scienze Sociali e Coordinatore del Master sull'Immigrazione presso l'Università di Venezia

Fabio Parenti - Vice Presidente Naga e direttore Osservatorio Naga

GIOVEDì 6 MAGGIO 2004

Medicina di strada: tra aree dismesse e politiche di accoglienza inesistenti

Relatori:

Stefano Boeri - Architetto e direttore della rivista Domus Anna Cravero - Coordinatrice Medicina di Strada del Naga

Andrea Fianco - Psicologo del Naga: descrizione attività della Medicina di strada,

"fotografia" delle aree e dell'utenza

Durante l'incontro verranno esposte le foto realizzate nelle aree dismesse dal gruppo sTRACCE (Naga + C.A.G. Poliedro) e da Luana Monte

GIOVEDì 22 APRILE 2004

La città silenziosa: il diritto di asilo

Relatori:

Italo Siena - Responsabile Centro Naga-Har, centro richiedenti asilo e rifugiati politici Esperienza di un richiedente asilo colombiano

GIOVEDì 29 APRILE 2004

Immigrazione e sanità: salute, diritti e cittadinanza

Relatori:

Stefano Dalla Valle - Direttore sanitario e medico del Naga Giuseppe Landonio - Oncologo ospedale Niguarda di Milano

TUTTI GLI INCONTRI AVVERRANNO DALLE 18.30 ALLE 20.00 PRESSO:

Libreria Utopia : 02/29003324, Via Moscova 52, [email protected]

Associazione Volontaria di Assistenza Socio-Sanitaria e per i Diritti degli Stranieri e Nomadi Onlus V. le Bligny 22, Milano - Tel. 02 58 30 14 20 - www.naga.it

Riferimenti

Documenti correlati

Nella risposta alla tesi 13, pur ammettendo per assurdo che gli angeli siano identici alle intelligenze che muovono i cieli, non sareb- be comunque vero, per Alberto, sostenere che

When compared with levocabastine, NAAGA was statistically more effective in lowering ECP tear levels on both days 7 and 28 (p = 0.023) and in lowering the number of eosinophils

Il nostro liceo ha partecipato a tutte le edizioni del premio e la docente di francese Prof.ssa Barbara Fedele e la docente conversatrice Prof.ssa Sylvie

• L’Offerta Formativa dovrà articolarsi tenendo conto non solo della normativa e delle Indicazioni Nazionali, ma anche del carisma della Congregazione, della visione e

Il Naga invita all’assemblea pubblica cittadina del 17 febbraio a Milano: per il diritto alla salute, contro l’attacco ai diritti di tutti, per fermare il pacchetto sicurezza, per

Il progetto consiste nella ristrutturazione edilizia, mediante riqualificazione estetica e funzionale, nonché adeguamento tecnologico e ferroviario dell’esistente stazione FAL di

Tra queste non manca il De nuptiis di Marziano Capella: il che non fa meraviglia, perché un intero libro, il quinto, esplicitamente si consacra alla retorica, rappresentando così

[r]