• Non ci sono risultati.

DIRITTI NEGATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DIRITTI NEGATI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1948 10 dicembre 2018 70° Dichiarazione universale

d e i

Diritti Umani

“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”

“Sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire in uno spirito di fraternità vicendevole”.

“… senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine na-

zionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione”.

Sono diritti inviolabili :

se un diritto viene meno anche per una sola persona, viene meno per tutte

ma per tante, troppe persone, sono ancora

DIRITTI AN - NEGATI

10/1 2/2018 Ci tro

viam o in P

.za Erbe alle

ore 18 .00

FIA CC OLA TA

#D iritt iates

tata lta

Emer gency

& A mnesty

Inte rna

tiona l

(2)

Diritti an-

- negati

L’Africa è il continente che paga più di tutti le conseguen- ze del cambiamento climatico.

Nella regione del Sahel si stima che 50 milioni di persone saran- no costrette a lasciare case e villaggi perché, per mancanza di pioggia, la terra è improduttiva.

Sono migranti ambientali.

In

Libia

, dopo la guerra scatena- ta nel 2011 dalla NATO,

ventimi- la lavoratori migranti sono ri- masti rinchiusi in centri di de- tenzione: “un inferno”

, secondo l’Onu. Chi cerca di fuggire non sempre ce la fa, tanti muoiono in mare.

Nella Repubblica democratica del

Congo

, nella regione del Kivu,

gruppi armati costringo- no donne, uomini e anche bambini a lavorare in miniere illegali

, da cui si estraggono col- tan, cobalto e altri minerali

a vantaggio delle multinazionali

.

I diritti fondamentali sono negati anche in altre nazioni, come Nigeria, Sud Sudan, Centrafrica, Eritrea...

L’Italia e L’Europa

continuano a vendere armi e munizioni a paesi bellige- ranti e a regimi dittatoriali dell'Africa e del Medio Oriente, ma poi rifiutano l’accoglienza a chi fugge da quelle guerre e dittature.

Celebrare il 70º anniversario

della Dichiarazione universale dei Diritti Umani implica che i diritti fondamentali di tutti siano rispettati, nel nostro paese e nel resto del mondo.

Centro Missionario Diocesano di Verona Comboniani e Comboniane Monastero del Bene Comune - Sezano CGIL, Ass. per la Pace, ANPI Verona Movimento Nonviolento, Emmaus, Cestim, Comunità congolese, Avvocato di strada VR

Associazione Paratodos Centro Pastorale Immigrati di Verona Promotori

Riferimenti

Documenti correlati

- Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego dei volontari nel progetto di servizio civile sulla sede (presentazione dei rischi presenti e

- Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego dei volontari nel progetto di servizio civile sulla sede (presentazione dei rischi presenti e

In questo giorno della Memoria, Tam Tam D’Afrique Onlus, associazione delle donne d’origine congolese nel Lazio vi invita ad una manifestazione statica

Lettera di Glencore a Pain pour le prochain (dopo l’invio da parte di Pain pour le prochain delle conclusioni principali della ricerca dell’11 ottobre 2018).. Awoko, Sylvia Villa,

I più grandi vengono accolti nei centri professionali della rete Opera Mamma Margherita che sono: Centro Magone, Casa di ragazzi, Centro Chem Chem, Centro Jacaranda, Città

Lo racconta questa originale sintesi, un viaggio intorno all’identità di genere così come veniva definita in- nanzitutto dalla religione, poi nella divisione sociale dei ruoli,

Sono state molteplici le domande che mi hanno guidato nel mio percorso di tesi. Innanzitutto: i diritti umani possono essere veramente considerati universali? Purtroppo, dopo

Nel 2003 le parti in causa hanno firmato (con la mediazione della Repubblica Sudafricana) gli accordi di Sun City e nel 2006-2007 si sono tenute elezioni democratiche che lasciano