• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA GLOBAL JUNIOR CHALLENGE Una grande sfida per ridurre le disuguaglianze nel mondo Global Junior Challenge 2004

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "COMUNICATO STAMPA GLOBAL JUNIOR CHALLENGE Una grande sfida per ridurre le disuguaglianze nel mondo Global Junior Challenge 2004"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA GLOBAL JUNIOR CHALLENGE

Una grande sfida per ridurre le disuguaglianze nel mondo

Global Junior Challenge 2004: l’esclusione sociale si combatte con la tecnologia. Il concorso internazionale che premia l’uso innovativo delle tecnologie nel campo della formazione, della solidarietà e della cooperazione interculturale, è aperto a scuole e università, istituzioni pubbliche e private, cooperative e associazioni culturali, imprese, privati cittadini. La scadenza per la registrazione dei progetti è il 30 giugno.

Perché il Global Junior Challenge

L’analfabetismo informatico rischia di acuire le disuguaglianze economiche e sociali con una nuova forma di dislivello sociale, il divario digitale, che esclude chi non ha accesso alle tecnologie dal mondo del lavoro e dei servizi. Il Global Junior Challenge è un concorso internazionale che premia progetti tecnologicamente innovativi (internet, la realtà virtuale e i sistemi multimediali) a fini educativi e per la formazione dei giovani. Promosso dal Consorzio Gioventù Digitale, una struttura no-profit nata su iniziativa del Comune di Roma e di sei grandi aziende specializzate nel campo informatico, il concorso rappresenta l’evento conclusivo di un insieme di attività finalizzate alla circolazione delle conoscenze, alla valorizzazione delle “buone pratiche”, alla cooperazione e alla lotta al divario digitale.

Il premio

Una giuria internazionale selezionerà i progetti finalisti e proclamerà i vincitori. Sarà allestito dal 15 al 19 novembre 2004 al Palazzo dei Congressi di Roma uno spazio espositivo, animato da workshop, dibattiti e incontri. La premiazione avverrà a Roma, in Campidoglio, il 19 novembre 2004, alla presenza del Presidente della Repubblica, del Sindaco di Roma e di altre personalità.

Come partecipare

Per presentare un progetto basta compilare il form direttamente on-line (www.gjc.it), oppure spedire il modulo compilato per posta (Consorzio Gioventù Digitale, Via Umbria 7, 00187 Roma) o via fax (06/42000442) o via mail ([email protected]). Quest’anno una categoria speciale sarà dedicata ai progetti che promuovono le pari opportunità tra donne e uomini in ogni sfera della loro vita professionale. Il regolamento

L’edizione 2002

Oltre 400 progetti provenienti da 67 Paesi del mondo e sette i finalisti provenienti da aree svantaggiate del mondo finanziati con il meccanismo della donazione on line. L’iniziativa

“Adotta una scuola” ha promosso il gemellaggio tra dieci scuole in Paesi in via di sviluppo e dieci scuole romane. Un workshop ha riunito più di 80 organizzazioni di ogni parte del mondo per costituire un movimento globale contro il digital divide nel mondo. La dichiarazione sul Digital Divide

Responsabile del progetto: dott.ssa Silvia Celani, tel. 06/42014109

Consorzio Gioventù Digitale, Via Umbria 7, 00187 Roma, Italia Tel. +39 06 42014109 – Fax +39 06 42000442 – www.gioventudigitale.net

Riferimenti

Documenti correlati

L’azienda, nella successiva edizione del Bilancio Sociale, terra` conto dei commenti e dei suggerimenti ricevuti dagli stakeholder al fine di aumentare la completezza, la traspa-

Il 17 aprile, nell’ Aula Magna storica dell’ Istituto, si è svolto il Forum Giovanile Internazionale OXFAM che ha visto protagonisti i nostri studenti, della classe

- Webservices e Api di integrazione con principali social network e piattaforme del web (Google, Facebook, Twitter, etc.) Consulente del lavoro costituiscono un plus. -

L’attualità della disuguaglianza sarà discussa attraverso le categorie concettuali consolidate nella tradizione sociologica, con un interrogativo di fondo che riguarda proprio

Tutti i video di presentazione dei team partecipanti alla E-gomotion Challenge sono reperibili all’interno della playlist “The e-gomotion Challenge Teams” (clicca prima su Playlists

Una classe fabbrica un giornale di 8 pagine.Queste 8 pagine sono stampate su un solo grande foglio con 4 pagine su una facciata(davanti) e 4 pagine sull’altra (retro) Questo

I quattro alunni non possono leggere un libro ogni settimana; in tre settimane ciascun alunno può leggere tre libri a rotazione. Per leggere tutti e quattro i libri occorrono al

Determinare quanti sono i cammini che partono dalla casella in altro a sinistra, arrivano nella casella in basso a destra, non passano mai dalla casella centrale, e procedono