• Non ci sono risultati.

Progetto n.6 Progetto per l’attivazione di attività socialmente utili. Art. 26, comma 12, Decreto Legislativo n. 150/2015 Artt. 7 e 8 Decreto Legislativo 468/1997

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Progetto n.6 Progetto per l’attivazione di attività socialmente utili. Art. 26, comma 12, Decreto Legislativo n. 150/2015 Artt. 7 e 8 Decreto Legislativo 468/1997"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Progetto n.6

Progetto per l’attivazione di attività socialmente utili. Art. 26, comma 12, Decreto Legislativo n. 150/2015 Artt. 7 e 8 Decreto Legislativo 468/1997

Punti del progetto

1) SOGGETTO PROPONENTE COMUNE DI TRIESTE 2) DIRIGENTE RESPONSABILE

DEL PROGETTO/ COORDINATORE DEL PROGETTO

LORENZO BANDELLI – Direttore Area Innovazione e Sviluppo Economico

Via Genova 6 tel: 040/6754542

e-mail: [email protected] 3) COORDINATORE

DEL PROGETTO FIAMMETTA STRADELLAResponsabile di P.O. Commercio Via Genova 6

tel: 040/6758529

e-mail: [email protected]

4) TITOLO Attività nel campo del commercio e dei servizi pubblici non di linea

5) FINALITA’ Supporto amministrativo all'Ufficio di commercio e all'Ufficio servizi pubblici non di linea

6) DESCRIZIONE DELLE

ATTIVITÀ Attività amministrativa varia da svolgere principalmente con p.c. e quindi utilizzo di programmi vari 7) LUOGO DI SVOLGIMENTO

DELLE ATTIVITA’ via Genova 6 8) NUMERO POSTI DI

LAVORO Il progetto prevede l’utilizzo di n. 1 lavoratore. 9) DURATA PREVISTA PER LO

SVOLGIMENTO

DELL’ATTIVITÀ DI CIASCUN POSTO DI LAVORO ESPRESSA IN SETTIMANE

15 settimane

10) NUMERO DELLE ORE DI IMPEGNO SETTIMANALE PREVISTO PER POSTO DI LAVORO

36 ore settimanali, articolate su 5 giornate lunedì a venerdì per 7,12 giornaliere, con orario antimeridiano

11) CATEGORIA DI

INQUADRAMENTO INIZIALE E RETRIBUZIONE ORARIA AL NETTO DELLE RITENUTE PREVIDENZIALI E

ASSISTENZIALI

Categoria C

profilo professionale di riferimento: istruttore amministrativo

posizione economica C1

(2)

13) MODALITA’ DI INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTRESSATI

CPI

14) VERIFICA DELLE

IDONEITA’ ALLE MANSIONI E COMPATIBILITA’ FRA

MANSIONI DA SVOLGERE E COMPETENZE POSSEDUTE, ANCHE ATTRAVERSO COLLOQUIO E/O PROVA PRATICA SI’: colloquio 15) POTENZIAMENTO COMPETENZE PROFESSIONALI A CURA DELL’ENTE

Formazione base per le mansioni da svolgere, mediante affiancamento con personale comunale.

16) ATTESTAZIONE DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI ACQUISITE

Al termine del progetto il Comune rilascerà, su richiesta del lavoratore, un’attestazione sul servizio svolto.

17) ALTRO Si richiede il diploma di scuola secondaria di secondo grado e la conoscenza di programmi informatici di base

Riferimenti

Documenti correlati

4) FINALITA’ - Migliorare la pulizia, e conseguentemente la fruibilità da parte dei cittadini, delle aree del patrimonio comunale, con particolare riferimento alle aree del

4) FINALITA’ - Migliorare la pulizia, e conseguentemente la fruibilità da parte dei cittadini, delle aree del patrimonio comunale, con particolare riferimento alle aree del

Progetto per l’attivazione di attività socialmente utili. ANNO 2015 Decreto Legislativo n. Ornella Russo Direttrice del Servizio Coordinamento e Gestione Contratti di Servizio

Progetto per l’attivazione di attività socialmente utili. ANNO 2015 Decreto Legislativo n. Ornella Russo Direttrice del Servizio Coordinamento e Gestione Contratti di Servizio

DELLE ATTIVITA’ sede centrale - Area Servizi e Politiche Sociali UTS del Servizio Sociale Comunale 8) NUMERO POSTI DI Il progetto prevede l’utilizzo di n.. LAVORO. 9) DURATA

ATTIVITÀ Supporto alle attività di centralino telefonico del Comune di Trieste. In particolare si tratta di un’attività di gestione e smistamento delle chiamate telefoniche

IDONEITA’ ALLE MANSIONI E COMPATIBILITA’ FRA MANSIONI DA SVOLGERE E COMPETENZE POSSEDUTE, ANCHE ATTRAVERSO COLLOQUIO E/O PROVA PRATICA SI’: colloquio 14) POTENZIAMENTO

ATTIVITÀ Manutenzione ordinaria e straordinaria di strade, piazze, marciapiedi e relative pertinenze: interventi di riparazione del piano viabile e dei