• Non ci sono risultati.

31 maggio 2017 Piazza G. G. Belli, 2 (RM) - SALA ORLANDO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "31 maggio 2017 Piazza G. G. Belli, 2 (RM) - SALA ORLANDO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Piazza G. G. Belli, 2 00153 Roma (RM) [email protected] Tel. 06.583921

31 maggio 2017

Piazza G. G. Belli, 2 (RM) - SALA ORLANDO

Programma

10.00 Saluti Carlo Sangalli - Presidente Confcommercio Imprese per l’Italia

Apertura Lavori Lino Enrico Stoppani - Presidente Fipe

10.15 Interviene Giuseppe Tripoli - Segretario Generale UNIONCAMERE

10.30 Introduzione Emmanuele Massagli - Presidente ADAPT

10.45 Tavola rotonda* Ilario Ierace - Presidente RENAIA

Lucia Sansovini - HR Business Partner AUTOGRILL

Moreno Cedroni -Ristorante “La Madonnina del Pescatore”

Stefano Salina - Direttore CAPAC

Chiara Frigeni – Prog. A.S.L. IN-PRESA

Rosalia Trigilio - Referente Progetto A.S.L - ITC L. Radice

12.30 Conclusioni Gabriele Toccafondi – Sottosegretario Ministero Istruzione,

Università e Ricerca

*modera Silvio Moretti Direttore Area Relazioni Sindacali Previdenziali e Formazione Fipe

IN OCCASIONE DEL CONVEGNO VERRÀ PRESENTATO IL MANUALE OPERATIVO PER LE IMPRESE DI

Riferimenti

Documenti correlati

09:45 – 10:00 - Presentazione delle attività del Centro Europe Direct Roma Innovazione Claudia Salvi, Coordinatrice Centro Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA. 10:00 – 10:15

Studio di fattibilità  tramite indagine di  mercato tra operatori  qualificati perl'  aggiornamento del  sitema gestionale 

434 In tema di procedure per l'affidamento di contratti pubblici, qualora le clausole del bando di gara si prestino ad interpretazioni differenti,

15075 È legittimo il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali che ha irrogato all'Agenzia delle entrate una sanzione pecuniaria per aver pubblicato

La LUMSA non è un organismo di diritto pubblico, poiché difetta il terzo dei tre requisiti cumulativi necessari per la configurabilità di tale tipologia soggettiva, ossia il

10964 In tema di concorsi pubblici, non è necessario che la commissione giudicatrice operi al suo completo in ogni fase del procedimento, dovendosi osservare la regola del

731 In materia di procedure per l'affidamento di contratti pubblici secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, è illegittima la lex specialis

In particolare è stata considerata "riduttiva" (e comunque da esplicarsi meglio) la previsione secondo cui "l’esperienza specifica richiesta al RUP