• Non ci sono risultati.

Benvenuti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Benvenuti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Benvenuti

Scritto da Emanuela Colombo

Aldo Marinoni

Le basi di Fisica

Con la collaborazione di Sandro Barbone

Testo per le scuole di formazione regionale, Istituti professionali e primo biennio della scuola secondaria di secondo grado. Il volume, con un numero di pagine contenuto, si concentra su quelle conoscenze fondamentali di Fisica che ogni studente deve possedere per completare il suo percorso formativo.

Gli approfondimenti presenti nel sito integrano il volume cartaceo soddisfacendo così i requisiti previsti dai nuovi programmi ministeriali e le indicazioni regionali per l’istruzione e la formazione professionale. La vastità degli argomenti trattati consentirà ai docenti di scegliere quale aspetto approfondire e di modulare lo studio della Fisica in relazione alle specifiche competenze e abilità degli studenti.

1 / 2

(2)

Benvenuti

Scritto da Emanuela Colombo

 

Tutte le parti descritte sono liberamente fruibili dagli utenti. Le risorse proposte in formato PDF sono visualizzabili sul monitor, oppure scaricabili e stampabili in formato A4. Per poterli vedere e salvare (o stampare) è necessario utilizzare Adobe Reader ®, programma scaricabile

gratuitamente dal sito Adobe.

2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

Ricetrasmettitore "SUPER PANTERA" 11-45 Due bande con lettore digitale della frequenza RX/TX a richiesta incorporato Caratteristiche tecniche: Gamme di frequenza : 26-:-30 MHz

data 1° incontro: giorno da definire, Edificio: Padiglione Barbieri piano 3° aula.

La nuova release dei Percorso formativo 2.0 darà allo studente la possibilità di visualizzare gli insegnamenti obbligatori all’interno del loro percorso formativo con una nuova

Santolli Stefania (sede di Alessandria) Zulberti Bibiana (sede di Biella) Vecchio Consuelo (sede di Novara) Freggiaro Enrica (sede di Tortona) Bussi Isabella (sede

Linee Guida Società Italiana Europea dell’Ipertensione Arteriosa e di Cardiologia (ESH-ESC) Linee Guida per la terapia conservativa dell’insufficienza renale cronica – Revisione 2003

Santolli Stefania (sede di Alessandria) Zuberti Bibiana (sede di Biella) Vecchio Consuelo (sede di Novara) Ferrauto Laura (sede di Tortona) Bussi Isabella (sede

Santolli Stefania (sede di Alessandria) Zulberti Bibiana (sede di Biella) Prodam Flavia (sede di Novara) Ferrauto Laura (sede di Tortona) Bussi Isabella (sede

Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di assistere in sicurezza la paziente ricoverata in reparto Ostetrico o Ginecologico per intervento